Dipende, per esempio la Premium Cam wi-fi supporta il 4k dei canali lineari, ma non quello on demand
Visualizzazione Stampabile
Dipende, per esempio la Premium Cam wi-fi supporta il 4k dei canali lineari, ma non quello on demand
Ciao ERCOLINO, grazie per tutte le info, chiedo scusa per la mia imprecisione sulla CAM hd mediaset premium e slot sim (non presente) su questo modello, ma permettimi di chiederti, il limite via wi-fi della Smart CAM sui 4K, è dovuto ad un limite software risolvibile via aggiornamento, o rimane un limite hardware della suddetta?
Io ho un samsung js8500 con cam hd premium,se ho capito bene per vedere le partite in 4k devo pagare circa 90 euro per avere la scheda tivusat altrimenti il segnale rimane criptato?
Grazie
Alcuni post indietro avevo risposto a chi chiedeva se con questo decoder avrebbe visto poi anche altro, che molto probabilmente ci sarebbe stato qualcosa anche in occasione dell Olimpiadi di Rio (mi sembrava una cosa abbastanza scontata).
E' invece bastato fare qualche piccola ricerca poco fa per scoprire che sarebbe stata una cosa troppo ovvia, infatti è stato dichiarato ufficialmente dal Comitato Olimpico che pur avendo loro proposto la trasmissione anche in 4K nessun gestore tra quelli che hanno acquistato i diritti di trasmissione lo ha richiesto, pare che il 4K non venga ormai più considerato meritevole di impegni finanziari, si sono invece dimostrati interessati ai diritti per la diffusione anche su cell e tablet.
Pertanto niente Olimpiadi in 4K.
Il bello è che loro riprenderanno la maggior parte degli eventi in 8K e verranno ritrasmessi, principalmente in Giappone, ma solo per scopi tecnici di studio, non saranno disponibili trasmissioni per il pubblico (magari qualche evento riservato su invito, per pochi fortunati addetti ai lavori).
Per Rio in compenso sono invece assicurate alcune trasmissioni in VR (Realtà virtuale), ovvero quella che si vede con quell'accessorio in cui infilate il telefonino e ve lo mettete davanti agli occhi, pare che ci saranno alcune postazioni che riprenderanno in questo modo, per capire se la cosa ha un futuro (siccome usa il cell ed è un ulteriore modo per estraniarsi dalla vita di relazione e dai rapporti sociali normali, sono sicuro che ne avrà).
E' stato però assicurato che per le Olimpiadi del 2020 a Tokyo ci sarà la trasmissione in 8K.
Pertanto preparatevi, tra due o tre anni, a buttare via il vostro 4K ed a acquistare quello che ormai hanno decretato che sarà il futuro (il 4 K è ormai superato, è un anno che è ormai uscito). :D
Avevo appena fatto un pensiero a questo decoder, ma se è solo per vedere le poche partite dell'Italia agli Europei (questo però non per colpa della RAI.....) cercherò di farne a meno, mi accontenterò della vecchia ed ormai obsoleta HD.
A quale decoder ti riferisci esattamente?
In realtá le Olimpiadi verranno riprese in 8k, ma l'emittente Giapponese le trasmetterá in differita di 24 ore in 4k.
Verrá fatto un downscaling partendo da una ripresa in 8K.
Non starei a pensare all' 8k ora :D
Ne passeranno di anni, la banda usata è elevata anche per il sat.
Sul DTT scordatevi assolutamente l'8k ;)
Forse si riferisce al telesystem appena uscito?
Quindi è ragionevole credere che tra due o tre anni usciranno tv 8K con tutti gli standard, o è facile che accada come per i 4K?
Intendo che per i primi due/tre anni si rifarà VOLUTAMENTE lo stesso errore del far uscire tv senza l'equivalente dell'HDR etc etc...
Giusto per capire, perchè nella primavera del 2019 salvo grossi ritardi avrò praticamente sistemato casa.
Non vorrei comprar due tv, spendere circa 4.000 euro o poco più e ritrovarmi con roba che sarà come gli HD Ready di qualche anno fa.
Prefigurare oggi quanto avverrà tra tre anni, quando ancora abbiamo incertezze su formati, compatibilità, codec di compressione e così via del 4K mi sembra un po' azzardato... :D
Comunque, come accennava Stefano, credo che Nordata si riferisse a questo: http://www.avmagazine.it/forum/129-p...uhd?highlight=
In effetti ci sono due o tre discussioni su temi analoghi (4K/Europei), non so perchè pensavo di essere ancora in quella del Telesystem. :D
Tra 4 anni probabilmente i CC si riempiranno di TV 8K, ci saranno persino due o tre titoli in un nuovo formato di memorizzazione fisico non ancora ben definito in tutti i particolari e specifiche (nel frattempo però lo standard 4K sarò stato finalmente reso definitivo in tutti i particolari, saranno persino usciti alcuni BD 2K che, temerariamente, utilizzeranno il DeepColor), le emittenti nel frattempo avranno iniziato a sperimentare il 16K (poichè non bisogna fermarsi a guardare il passato). :D :rolleyes:
Nel 2024........
Io so solo che è assurdo non trovare una quadra nel comprare una tv. I broadcaster ci emttono due anni dall'uscita delle prime tv a definire HDR e specifiche varie, però poi non si buttano a realizzare contenuti e trasmissioni perchè c'è l'8K in arrivo. Ok, tra qualche anno... via alle produzioni di 8K. Però non si sa che standard avrà, quindi forse nel 2020 lo decideranno. Però nel frattempo usano il 4K? No, perchè... e si riparte da capo.
:doh: