Visualizzazione Stampabile
-
Io sono più per AC
Mi sembra di vedere Nordata che appoggia il centrale sul piano del mobile però resta decentrato e non va bene,
allora lo sposta in mezzo e cade.
Mmmmmmmm.......devo cercare qualcosa che faccia da spessore.........To.....un sub.
TAAAACCCCC
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Dopo tutta questa serie di amenità mi è però rimasto un dubbio, non ho capito una cosa che, tutto sommato, sarebbe il nocciolo della questione, ossia:
A) - Il Centrale sistemato in quel modo è intollerabile poichè offende il gisto estetico di qualsiasi benpensante
B) - Il Centrale sistemato in quel modo è intollerabile poichè offend..........[CUT]
Personalmente trovo poco gradevole la simmetria creata tra mobile e centrale, ma sono il primo a dirti che non può e non deve essere assolutamente un tuo problema, se non lo è già.:)
Non ho alcun motivo per pensare che il centrale possa suonare male per come posizionato.
L'unico mio dubbio, già espresso, è per un SW come il tuo, abbastanza importante (anche se per alcuni parliamo di una scatoletta, non capisco il perchè) che posizionato su di un mobile in legno mi da dubbi sui soliti discorsi accoppiamento/disaccoppiamento...
Io ad esempio, nel mio ambiente, prima di isolare dal pavimento il mio velodyne, avevo vibrazioni e rimbombi per me poco sopportabili.
Adesso sono maggiormente soddisfatto.
-
Come ho già scritto esteticamente possiamo discuterne sin che si vuole, ma non ho trovato altre soluzioni, posso solo dire che dal vivo non è così come appare in foto.
Per quanto riguarda il lato acustico, per il centrale non ci sono problemi, la distanza dalla parete di fondo è praticamente la stessa che si otterrebbe usando la loro staffa, il fatto che parte (un terzo circa) del diffusore abbia qualcosa sotto ed il resto è invece libero non credo crei problemi particolari (quanto meno udibili); per il sub avevo pensato anche io al possibile sorgere di vibrazioni del mobile, ma mi sono detto che l'unica era provare, non è che il sub doveva prima essere cementato o inchiodato in modo inamovibile.
Pertanto l'ho sistemato e gli ho sparato sia qualche sweeppata che un po' di rumore rosa a livelli normali, anzi, un pochino più di quanto utilizzerei normalmente e non ho sentito vibrazioni nè rimbombi fastidiosi, dalla foto non si può capire, ma quel mobile è veramente massiccio.
Potrei certamente spostarlo a sinistra, sul pavimento, c'è giusto lo spazio, ma quel punto è molto più critico dal punto di vista dell'acustica dell'ambiente, pertanto prima ho pensato a questo e poi, avuta la conferma che non c'erano effetti collaterali sgradevoli acusticamente, ho preso la decisione di spostarlo dove è appunto ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Pertanto l'ho sistemato e gli ho sparato sia qualche sweeppata che un po' di rumore rosa a livelli normali, anzi, un pochino più di quanto utilizzerei normalmente e non ho sentito vibrazioni nè rimbombi fastidiosi, dalla foto non si può capire, ma quel mobile è veramente massiccio.
Infatti, sono sicuro che avrai valutato con criterio.;)
-
Ciao Nordata... complimenti per la nuova sistemazione.... e per il nuovo schermo soprattutto !!
Io sono a chiederti se il PRE Marantz lo hai preso anche per un futuro upgrade ad ATMOS o DTS-X ...
-
credo che sia la via di mezzo esatta tra living e ambiente dedicato.
complimenti nordata!
l'unico appunto (ma te l'han già detto) è l'infelice supporto per il centrale ;)
-
Sarebbe interessante vedere qualche misurazione.
Risposta in frequenza e RT60 su tutte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Io sono a chiederti se il PRE Marantz lo hai preso anche per un futuro upgrade ad ATMOS o DTS-X
In effetti no, ma attualmente questa decodifica te la regalano assieme ai pre di ultima generazione. :D
Volendo potrei inserire due piccoli diffusori sul bordo superiore dello schermo, ai lati, alimentandoli tramite il canale "High", altra opzione del pre (assieme a quella "Wide"), oppure altra alternativa, inserire due piccoli diffusori, di quelli con la faccia inclinata, sui due surround back, alimentadoli, questi sì, con il segnale Atmos o DTS-X.
Potrei anche sfruttare la prima soluzione ed alimentare i diffusori, rivolti in questo caso verso il soffitto, con il segnale Atmos invece di quello "High".
In entrambi i casi potrei usufruire delle canaline già esistenti, serve solo un ampli stereo per i due canali supplementati, ma potrei sfruttare il finale Perraux del mio vecchio impianto vintage.
Però il tutto non è che mi attiri molto, lo so che con scene codificate in tal modo quando c'è un aereo o un elicottero in volo l'effetto è più realistico, ma quanti sono i film con tali scene? E in italiano?
Fare tutto il lavoro per poi poter far sentire una breve scena quando arriva qualche amico non è che mi interessi in modo particolare.
-
Un mio giudizio strettamente personale?ok..a me fa schifo!!!troppa confusione non si capisce nulla!!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Manumeli
Un mio giudizio strettamente personale?ok..a me fa schifo!!!troppa confusione non si capisce nulla!!!
Belin ti sei iscritto oggi e il tuo primo messaggio è questo???
Grande :D ... non è che ti hanno bannato in un "vita" precendente? :D
Avercene di installazione così altro che schifo :p
-
infatti non si può vedere :D:D:D
Si dovrebbe riiscrivere per ribadirlo
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
... non è che ti hanno bannato in un "vita" precedente?
Questo a conferma della famosa frase: "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca".:D
-
Non ho capito bene cosa sia successo..