Visualizzazione Stampabile
-
A milano c'è un famoso negozio che per i prodotti entry level aveva il sistema della centralina che gestisce varie ampli, casse e lettori, si ascoltava li per avere un'idea, un giorno rivado nello stesso negozio ed in un'altra saletta c'era un' ampli e delle casse che avevo ascoltato nel multisistema e suonavano molto differente da qualche settimana prima, molto piu sparato sia sugli alti che sui bassi quando ho chiesto al negoziante mi ha fatto notare che quel sistema tende ad uniformare il suono alla centralina e che lo stavano eliminando, oppure lo avrebbero tenuto per i prodotti usati....
Quindi secondo me gli ascolti con quei sistemi di multipli non sono adeguati per avere dei riferimenti di qualià del prodotto.
Sono daccordo con Falchetto e Jakob in un sistema idenditico un' ampli da 500 e uno da 5000 le differenze sono enormi anche mantenendo le stesse potenze.
Uno Yamaha l' as 3000 non suona e non suonerà mai come un pass INT150 oppure come un Gryphon Diablo o Atilla.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
A milano c'è un famoso negozio che per i prodotti entry level aveva il sistema della centralina che gestisce varie ampli, casse e lettori, si ascoltava li per avere un'idea, un giorno rivado nello stesso negozio ed in un'altra saletta c'era un' ampli e delle casse che avevo ascoltato nel multisistema e suonavano molto differente
Ti ha detto che la centralina "uniformava" senza alcuna spiegazione. Ti sembra più probabile che fosse colpa della centralina o dell'ambiente diverso?
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Sono daccordo con Falchetto e Jakob in un sistema idenditico un' ampli da 500 e uno da 5000 le differenze sono enormi anche mantenendo le stesse potenze.
Non si parla di "stesse potenze", ma del punto di lavoro dove gli amplificatori sono progettati per lavorare al meglio. Non trascurate che molte volte si è precisato che si sta parlando di amplificatori "decenti". E un amplificatore con risposta di +-3db tra 20 Hz e 20 kHz non è sicuramente decente. Qui nessuno dice che l'amplificatore in una radiolina suona come un integrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Se non mi credete, fate una prova (in cieco). Non è semplicissimo ma nemmeno molto difficile, basta appunto un commutatore da centro commerciale, con l'accortezza di allineare il volume con precisione.
Adesso che hai citato il commutatore da centro commerciale, stai sicuro che qualcuno dirà che è colpa del commutatore che non è Hi-Fi! ;)
-
queste sono discussioni che ciclicamente vengono riesumate e che hanno sempre gli stessi e medesimi contenuti (i cavi sono protagonisti in assoluto)
non si arriverà MAI ad un risultato definitivo, perchè chi sostiene di non ravvisare differenze in una prova imparziale, ovviamente sosterrà le sue sensazioni suffragate dalla statistica, chi invece ritiene che le differenze ci debbano in qualche modo essere confuterà la validità della prova stessa, pertanto metterà in dubbio l'unico strumento oggettivo per la valutazione.
E' straordinario notare come veramente ci siano pochi ambiti dove non si voglia accettare una condizione di imparzialità di giudizio ed un metodo oggettivo di valutazione e quello audiomusicale è il più emblematico, forse.
Non ci si arrende all'evidenza, ma non lo si farà mai e quindi da un certo punto di vista è anche inutile cercare il confronto anche se dovrebbe proprio essere questo ad animare il forum
-
aggiungo, perchè non allestite un setup ideale, un sistema sicuramente rilevatore oggettivamente approvato dall'audiofilia più esperta e poi cambiate (senza saperlo ovviamente) la variabile da valutare?
piacerebbe anche a me capire se esistano effettivamente differenze eclatanti, se non ne esistano o se esistano, ma siano talmente trascurabili da non giustificarne la differenza di prezzo.
Vorrei mettervi a disposizione qualche strumento, ma il mio setup e quanto di meno audiofilo possa trovarsi in una saletta dedicata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
perchè non allestite un setup ideale,*
Concordo... son pronto e disponibile a partecipare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
aggiungo, perchè non allestite un setup ideale, un sistema sicuramente rilevatore oggettivamente approvato dall'audiofilia più esperta e poi cambiate (senza saperlo ovviamente) la variabile da valutare?
piacerebbe anche a me capire se esistano effettivamente differenze eclatanti, se non ne esistano o se esistano, ma siano talmente trascurabili da n..........[CUT]
Vedo che qualcuno mi capisce, meno male.
Io ripeto non affermo che non si possano cogliere differenze, sono appassionato ma sfortunatamente non ho neanche un'esperienza troppo estesa su oggetti diciamo veramente importanti.
Quello che proprio vedo non voglia essere recepito, è il concetto/possibilità che le differenze, pure essendovi, possano non essere colte, per vari motivi.
Qualcuno dei presenti nel thread lo accetta e prova a ragionarci sopra sui motivi, altri sono assolutisti sulla totale mancanza di
differenze, altri negano assolutamente che possa o debba essere un metro di paragone.
Il fatto di scegliere dischi alla mano mi piace, mi sembra già qualcosa, ma imho siamo comunque su un campo non completamente scevro da eventuali condizionamenti.
Se non so assolutamente cosa sta suonando sono veramente privo di condizionamenti e mi lascio guidare solo dalle orecchie e sensazioni.
Ma come già previsto, nessuna qua dentro avrebbe il coraggio di comprare così.
-
ma si tratta semplicemente di andare a giocare in casa di chi è sicuro che le differenze siano eclatanti e di proporre solo il cambio di una variabile, in modo tale che sia convinto del proprio impianto e di quanto possa rivelare questa variabile.
-
Comunque davvero non mi spiego come una discussione così assurda possa trovare spazio in un forum di appassionati e avere così tante risposte e generare anche qualche apertura o posizione di dubbio...significa non aver mai avuto in casa due amplificatori, quindi esperienza zero e scarsissima capacità di ascolto. Qualunque appassionato che ha cambiato almeno un amplificatore salendo di livello sa bene quanto sia enorme la differenza nelle proprie sessioni di ascolto, io addirittura quando ho cambiato ampli (da uno di 6.000€ con gli occhi blu senza trasformatori ad uno di 15.000€ di marca danese) stavo per annullare l'upgrade dei diffusori tanta era la goduria e la differenza riscontrata con la nuova accoppiata diffusori vecchi amplificatore nuovo!
Non saper riconoscere differenze acustiche così eclatanti farebbe pensare che siete finiti per caso su questo forum e per caso in un negozio di hi-di a fare qualche ascolto distratto in piedi, nel casino e con attacca stacca di qualche secondo con qualche canzonaccia improponibile per valutazioni sensate.
Mah ...poi mi viene da pensare "ma quando gli stessi utenti scrivono le loro impressioni su altri argomenti come fai a dare un valore alle loro parole?!"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariettiello
Mah ...poi mi viene da pensare "ma quando gli stessi utenti scrivono le loro impressioni su altri argomenti come fai a dare un valore alle loro parole?!"
..........[CUT]
forse maggiore di quelle proferite da molti in toni assolutistici e/o categorici nel descrivere i miglioramenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariettiello
Comunque davvero non mi spiego come una discussione così assurda possa trovare spazio in un forum di appassionati e.......[CUT]
La discussione non è per nulla assurda, anzi ha ottimi fondamenti per essere seguita e supportata.
torno a ripetere, scegliete un setup conosciuto e facciamo sta prove, tutto il resto è aria fritta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariettiello
Comunque davvero non mi spiego come una discussione così assurda possa trovare spazio in un forum di appassionati e avere così tante risposte e generare anche qualche apertura o posizione di dubbio...significa non aver mai avuto in casa due amplificatori, quindi esperienza zero e scarsissima capacità di ascolto. Qualunque appassionato che ha cambia..........[CUT]
Allora prendi in considerazione che almeno uno dei tuoi amplificatori da 6000 € e 15000 € è davvero pessimo. Sicuramente "taroccato". Perchè da un ampli da 6000 € mi aspetterei doti di linearità e naturalezza di alto livello. E differenza così grandi a quelle cifre... Diffusori da 1 ohm e 70 db?
Ma se la gente guarisce (per effetto placebo) con granuli di zucchero ed acqua, permetti che qualcuno possa avere qualche dubbio sull'umana capacità di discernere dopo una spesa di 15000 €? No?
-
no scusami ma perchè l'ampli da 6000 dovrebbe essere taroccato???? Cosa c'entra l'effetto placebo, ma avete mai ascoltato (anche solo per sfizio) in casa vostra un'amplificazione da 50000€ per capire di cosa si parla? Posso capire l'effetto placebo sui cavi chi crede e chi no ma sulle amplificazioni.....dai su per favore.
Cosa centra la linearità la naturalezza, il Mc e noto per essere un'ampli non proprio aperto, ma il marchio e noto per avere un suono "mollaccioso" piacevole per qualcuno, non corretto per altri, me compreso, l'altro marchio danese potrebbe essere Gryphon che fà della precisione e del dettaglio un mantra e normale che siano completamente differenti....e che ci siano delle migliori qualità verso il danese costa anche piu del doppio.
solo per essere chiaro per avere piccoli miglioramenti in hifi si deve spendere molto...
-
Anche perchè a quanto pare l'unica certezza che emerge è che coloro che non sentono differenze particolari o le sentono solo come sfumature minime sono degli sprovveduti, dei non capaci di ascoltare, dei frettolosi e superficiali, forse persino dei sobillatori che lo fanno apposta, in ogni caso gente non degna di fede, mentre chi sente le differenze, immancabilmente eclatanti e fantasmagoriche, è gente espertissima negli ascolti, che se ne intende, che ogni settimana va ad un eventi importante di musica live sin da bambino (non un concerto di metallari) ed è abbonato alla Scala sin dai tempi di Verdi, suona almeno e con profitto due strumenti musicali ed in ogni caso i suoi giudizi sono, comunque e per definizione, veritieri e inconfutabili.
-
Perdonami Nordata -- non vorrei sbagliare -- se si mi scuso e ne pago le conseguenze --- mi pare tu (che sicuramente non sei uno sprovveduto sia come preparazione tecnica che come educazione all'ascolto) abbia un sistema full Mc Intosh o quasi di una certa rilevanza qualitativa oltre che economica ..