Se non mi davano quello glie le riportavo indietro :D:p
Visualizzazione Stampabile
Dubito, da quanto ne sei innamorato :)
In effetti sono andato a controllare perché non me lo ricordavo....
Ce l'ho :D :D
Diciamo che per essere dei parallelepipedi ... hanno un loro perchè ... sono storti come la torre di pisa :-) ... e se dovvesi prenderle ... le prenderei laccate nere.
Detto ciò, a mio parere, per vedere una forma un pò più bella basta guardare le Dalì Epicon, le Focal Utopia.
Non capisco perchè debbano costare così tanto quste inglesi, non sicuramente per i cabinet ...
p.s. la garanzia di 20 anni è da elogiare
Cabinet delle PMC che sono transmission line è piu costoso da fare che un bass reflex o cassa chiusa.
http://hifilounge.co.uk/image/cache/...ay-399x325.jpg
http://hometheaterhifi.com/wp-conten...rs-fig4-lg.jpg
Hanno 2mt di linea di trasmissione http://pmc-speakers.com/products/con...wenty/twenty22
http://pmc-speakers.com/about/pmc-team cmq PMC è nata nel 1990 ma Peter Thomas è un ex ingegnere della BBC,diversi studi di registrazione a livello mondiale usano casse PMC professionali http://pmc-speakers.com/hitlist
Qualcuno ha avuto modo di sentire le ELAC in particolare le 274.3 ? Io come marchio non lo conosco e non ho mai sentito niente. Ma sembrano un bel prodotto ...
Io ho sentito la serie superiore, le FS 409 se mi ricordo bene. Pilotate da Accuphase 260 avevano un sound piacevole, sufficiente dettagliato, non strillavano e i bassi erano controllati.
Sono abbastanza alte e tutti gli altoparlanti sono posizionati in alto, cosi l'orecchio si trova in linea con i woofer invece che con il mid come è di norma. Forse per questo c'era una leggera predominanza del medio basso rispetto a i medi e alti. Io avevo la sensazione che si deve sedere su una sedia dal bar per avere un equilibrio tonale coretto.
Risoluzione inferiore rispetto alle PMC 26 o ATC 40 però superiore alle Olympica II.
Ovviamente tutto IMHO sentito con le mie orecchie foderate di prosciutto. :D
Sono del parere che i confronti vanno fatti sul posto e nelle stesse condizioni,ieri ho avuto modo di fare un confronto tra le mie PMC Twenty.22 e le Proac SM100 che avevo ascoltato al gran galà,bellissime entrambi ma continuo a preferire le mie(non ero da solo in quella sala),sia con pre e finali mono Norma che con il Luxman 507U le PMC dimostrano ancora una volta di essere imbattibili sulle voci e sulla purezza del suono!Bellissime cmq anche le SM100....
La cosa che più mi ha lasciato a bocca aperta(non solo a me ma a tutti quelli che eravamo li) è stato quando abbiamo ascoltato le PMC 22 con il Devialet 120, resa straordinaria!
http://i63.tinypic.com/t8t6ia.jpg
Le Olimpica II non sono piaciute nemmeno a me paragonate alle PMC 26, in quel caso con integrato Norma Ipa 140 erano parecchio inferiori secondo me, credo non si sposano bene con il Norma, mi sono piaciute invece molto le Elipsa red......
E no!Il 120 è il modello base e costa 5.000€, poi c'è il 200 che costa 7.000€ e così via......il prezzo non è poi così alto perchè è un apparecchio dove c'è tutto,pre, finale, dac e prephono,tutto in quella "sottiletta" :D
Non ci crederai ma quando ieri ho sentito il 120 con le mie casse mi ha fatto venire voglia di vendere tutto! È una piattaforma digitale http://en.devialet.com/expert/discover#reviews/
Gente ed in particolare Nejiro,
avete sentito suonare le PMC twenty 24 ... differenza rispetto le 22 e le 23?
Ne ho trovate un paio nere ex demo a 2900 € ... solo che sono a lubiana !!!!! quasi quasi ... :plane:
Salvo
Me le prendo io a quel prezzo :D
Le ho sentite tante volte,meglio delle 23 sicuramente, in linea di massima stessi medioalti delle mie 22 ma anche qui le 24 sono meglio.
le 22 già scendono tanto, le 24 ancora di più e di parecchio.....c'è da fare attenzione all'ambiente,se non hai problemi le 24 vanno benissimo altrimenti meglio le 22 secondo me.
Farei un salto da buscemi