io veramente ho due sub uguali... paradigm e sunfire sono stati venduti senza troppi rimpianti
Visualizzazione Stampabile
Quoto beatle....
edit :D :D
Grazie delle risposte.
I vantaggi massimi del multisub li ottieni con sub identici, in questo modo la risposta anecoica e' identica e quindi possono correggere al meglio la risposta nella stanza, questo non vieta di usare sub diversi ma piu' la risposta anecoica sara' differente meno dara' efficace il multisub.
Potete darmi un parere sull B&W ASW 610 rispetto al 608....?
Qualcuno potrebbe postare anche il grafico della sua risposta in frequenza?
E....soprattutto, mi elencate (solo per gli esperti) i veri pregi e difetti?
Grafici di risposta x le 3 bass extension selezionabili sul B&W610:
http://s19.postimg.org/ioiuxg51f/max...w610_lab02.jpg
- https://www.stereo.de/hifi-test/laut...er/bw-asw-610/
- http://www.whathifi.com/bw/asw610/review
- http://www.audioreview.com/cat/speak...1_2741crx.aspx
qui grafici:
- http://audio.com.pl/testy/kino-domow...wilkins-asw610
- http://audio.com.pl/files//7/5/6/1756-b26w_asw_610.pdf
- Allegato 26256
Se accetti anche il parere di un non esperto come me, per avere dei dati puoi leggere della versione XP su Databass qui
http://www.data-bass.com/data?page=system&id=54&mset=52
come vedi siamo alla base dei grafici CEA2010 e questo ti da' un'indicazione sulle capacita' di emissione del sub.
Pregi
Piccolo (lo metti dove vuoi)
Esteticamente valido
B&W (quindi lo rivendi facilmente)
Buon group delay (quindi suona bene)
Costo tutto sommato contenuto per essere un B&W
Ideale complemento di satelliti di piccole dimensioni
Difetti
Piccolo (nei sub piccolo no buono)
Scarsa emissione
Scarse capacita' di discesa
Inadatto in HT tranne a volumi molto bassi
Allo stesso prezzo o poco superiore si trovano sub migliori