Allegato 25620
PROVA QUESTO
Visualizzazione Stampabile
Allegato 25620
PROVA QUESTO
E' come scrivevo prima, cioè il gamma si abbassa dove hai troppa luce, infatti il valore di Y che hai a 70, 80 e 90 IRE è superiore a rispettivo valore di Y Target, di solito i comandi della regolazione precisa sul gamma intervengono proprio su Y, quindi devi diminuire portando per ciascuna IRE il valore misurato (Y) prossimo al valore Y target, a piccoli passi per ottenere una linea maggiormente raccordata, in quella zona i comandi sono più sensibili.
Ho provato ma non riesco ad avvicinarmi al valore target, sono sempre molto distante!! Per diminuire devo salire o scendere?
A scendere partendo però già da 30/40 IRE.
Se non riesci consiglio di ricontrollare il White Clip.
Devo partire da così indietro per sistemare la fine?quindi abbassarmi con i puntini, abbasso tutti?Non ne alzò nessuno?
da 30/40 a 90 IRE sei dotto il gamma quindi devi diminuire (Y target < Y) partendo da 40.
Se non riesci devi ripartire da zero in quanto il problema potrebbe dipendere da una errata regolazione del White Clip (contrasto).
Il contrasto lo ho ricontrollato e va bene!!! Riproverò dal 40 al 90. Speriamo bene
Ragazzi ho un problema con la x-rite, quando cerco di aprire una nuova misurazione mi da un messaggio d errore che dice *meter is in incorrect position*. Se apro una misurazione già salvata funziona. A qualcuno è succeso?
Credo che quella segnalazione appare quando la lente della sonda è coperta.
Non sono esperto,ma non sono completamente Scemo.
Chiaramente e scoperta anche perché se richiamo una vecchia misura funziona.non va con le nuove
Ho riportato quello che ricordavo e che in effetti risulta dal codice Argyll:
per quella segnalazione si fa riferimento solo al Meter wrapper / incorrect position, altro non saprei.Citazione:
+std::string ArgyllMeterWrapper::getIncorrectPositionInstructio ns()
+{
+ return "Meter is in incorrect position";
Grazie comunque per la risposta, a sto punto penso che la sonda abbia qualche problema e come se con un nuovo file Non leggesse nulla. E davvero strano perché se richiamo un salvataggio vecchio va (non so se funzioni correttamente a sto punto ma va)
Prova a riavviare il PC, e/o a disattivare/chiudere il processo/servizio xrdd.exe, prova anche ad avviare HCFR come amministratore, oppure a disinstallare HCFR e reinstallarlo, potrebbe essere cambiato qualcosa nel PC.
Provo, se non va la mando in dietro e me ne faccio mandare unaltra