Visualizzazione Stampabile
-
Da quanto visto, a brevi zapping tra le scene, ho riscontrato otimi video (3d e 2D) ed altrattanto validi audio (l'originale, strabiliante, l'italiano che fa la sua figura ed è molto omogeneo e perfettamente udibile): sugli extra, che sembrano pochi ma buoni, mi esprimerò dopo la visione completa). ;)
-
visionato oggi..come film in se' puo' piacere o meno..personalmente mi e piaciuto e mi ha fatto passare un paio d'orette senza annoiarmi..e questo e gia' un grosso pregio..mentre sul lato tecnico,ho trovato il video senza difetti di sorta mentre il vero punto d'achille a mio avviso e la traccia italiana..veramente una schifezza se teniamo conto del calibro del titolo "pesante"con cui abbiamo a che fare..sonoro inscatolato con esplosioni moscie..non so' perche' ma mi ha fatto tornare in mente la traccia usata per il nemico alle porte..anche se non siamo a quei livelli di oscenita'..
-
Ragazzi scusate se divago, ma volevo chiedere cosa ne pensate del 3d, in quanto ho letto un paio di recensioni e ne parlano benissimo, mentre i commenti in merito sono molto discordanti.
Alcunr recensioni mi puzzano molto di marchettate...
-
Stasera se riesco faccio qualche prova io. In realtà ho voglia di rivederlo ma non credo che avro modo in 3D, prima del fine settimana.. occhiali e cuffie e mia moglie mi fa rinchiudere :-D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blaze87
...volevo chiedere cosa ne pensate del 3d...
Ottimo, senza "se" e senza "ma"...;)
-
Visionato ieri sera, video 2D ottimo, per quanto riguarda l'audio non mi ricordo in un'altro titolo una differenza così marcata fra la traccia originale e la traccia nostrana! L'originale è devastante!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gu61
Ottimo, senza "se" e senza "ma"...;)
Veramente con molti se e molti ma...:D ripeto ho visto solo qualche sequenza(parlo del 3d ovviamente)...e da quel che ho visto c'e' di molto ma molto meglio...poi Gu,perdonami,ma con un 32" sembra sempre tutto ottimo :D.Poi per carità...c'è chi lo troverà ottimo...ma allora mi domando che giudizio si deve dare a Pacific Rim...il regno di Ga'Hole...Avatar...Transformer 4...insomma l'ottimo non ci sta proprio.Da quel che ho visto propenderei per un buono,non di più.Quando lo vedrò tutto mi sbilancerò di più,anche se ancora non so se vederlo in 3d o in 2d.
-
Visto ieri sera in versione 2D. dal punto di vista video nulla da dire. Il film è recentissimo. Bisogna "impegnarsi" davvero molto per realizzare una brutta copia del film in Blu ray avendo a diposizione come master video un ottimo D.I. L'unico elemento che potrebbe compromettere la qualità finale del trasferimneto è rappresentata dalla compressione e in questo caso - come in tanti altri Blu ray Paramount - risulta essere generosa e ben realizzata. Per cui, dal punto di vista video, un ottimo blu Ray che conserva in tutte le circostanze - anche e sopratutto nelle tantissimime sequenze buie e poco luminoste - pulizia e solidità del quadro. Dal punto di vista audio la traccia inglese è davvero superlativa e anche se ascoltata senza il supporto dei canali "ATMOS" riesce a ricreare un campo sonoro altamente immersivo. Maggior precisione, controllo, estenzione degli estremi banda , precisione, dettaglio e dinamica sono le credenziali che la differenziano da quella italiana in Dolby Digitale full rate. Senza un contronto diretto la nostra traccia se la cava... bene. Il risultato all'ascolto è perfettamente in linea con gli altri titoli Paramount di pari genere ( TRANSFORMERS, Star Trek).
-
Concordo su tutto, ma
Citazione:
Il risultato all'ascolto è perfettamente in linea con gli altri titoli Paramount di pari genere ( TRANSFORMERS, Star Trek).
no, non ci siamo proprio rispetto ai titoli che hai mensionato ho trovato una Enorme differenza. Stiamo parlando anche in quei titoli di audio in DD ma il risultato in terminator genesys messo a confronto è pessimo.
Dopo 60 secondi di avvio del film il giudizio era già scarso, speranzoso ho aspettato... ma niente, quello era.
-
Assolutamente daccordo con cinemaniaco, almeno 2 spanne sotto i titoli da te citati.
Purtroppo la traccia ITA di questo bluray e fiacchina, peccato perche' l'audio su film di questo genere e' importantissimo e questo a mio parere raggiunge a malapena la sufficenza. Peccato davvero!!!!
-
che volete che vi dica. Era prevedibile visti i commenti precedenti che il mio giudizio sarebbe stato contestato ;). Per onestà e libertà di giudizio mi devo attenere - senza condizionamenti - a quello che vedo e sento e, con il mio impianto, la traccia italiana seppure distante anni luce da quella lossless mi è parsa di buona qualità.
-
E' assolutamente un tuo diritto dire le tue impressioni e dare il tuo giudizio senza condizionamenti.
A parere mio, a prescindere dall' impianto piu' o meno performante la traccia rimane scarsina, forse con i dsp yamaha (che non conosco e di cui ho sentito parlare molto bene) potrebbe prendere vigore, ma flat.....
-
In ogni caso, a prescindere dalla valutazione della traccia italiana, l'unica cosa sicura e' che rispetto a quella inglese non c'e' storia... e su un film del genere nel 2015 e' un peccato perche' ci sono molte colonne sonore in Italiano che sebbene comunque inferiori a quella inglese per la questione doppiaggio, non sono pero' COSI' inferiori... e siamo solo agli arbori delle codifiche Atmos e simili... temo che il divario sara' sempre piu' marcato anche perche' noi rimarremo al DD...
-
Non c'è alcun dubbio che il problema della traccia italiana codificata DOLBY DIGITAL rappresenta una limitazione assolutamente inaccettabile per un appassionato sopratutto se si trova su un Blu ray Disc. La prospettiva di ritrovarci nella stessa condizione anche con i nuovo formato 4K potrebbe essere in parte risolta considerando che il nuovo formato destinerebbe un pò più di banda e spazio alla codifica delle tracce localizzate. Il rischio è che noi siamo l'ITALIA e non la francia o la Germania.... Dicevo in parte risolta perchè non credo che avremo dalle Majors tracce italiane lossless @ 24 bit con estenzione ATMOS o :X ma potrebbero essere convenientemente essere utilizzati i due formati lossy , il DOLBY DIGITAL PLUS e il DTS HD HR per codificare anche i nuovi formati objcet based ammesso che ci siano master italiani e cinema equipaggiati con i nuovi sistemi audio....
-
Beh, colonne sonore doppiate in italiano al cinema in Atmos ce ne sono parecchie (cinema in Atmos non sono pochi sul suolo italico) quindi i master dovrebbero esserci, il problema e' che la conversione dall'Atmos del cinema all'Atmos HT e' costoso e non e' alla portata di tutti...