Si comunque era un preserie,proprio per correttezza.
Visualizzazione Stampabile
Mah....se vado a leggere su AVS, il nuovo Sony entusiasma poco, i JVC anche top vengono comprati con più convinzione.
Se questa sia una mossa sbagliata o meno lo si potrà vedere con il passare dei mesi.
Se guardo l'ultima rece di Cine4Home sono menzionati per una parte degli esemplari del nuovo Sony una messa a fuoco insoddisfacente, perdita di sharpness, problemi all'iris dinamico, incapacità di risolvere i dettagli come si dovrebbe, problemi dati dal Reality Creation...
https://translate.google.it/translat...htm&edit-text=
Non so su quali forum ci si entusiasmi per il Sony, su AVS di entusiasmo ne vedo poco, il nuovo Sony per adesso conta ben pochi estimatori, mi sembra quasi stare al palo, addirittura:
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post39674570
(questo è secondo me il forumer con maggiore esperienza su AVS, seguo i suoi shootout da una vita, anni fa il nick era Jason e non è neanche il solo che venda un Sony 4K sul mercatino per preferirgli il top di JVC).
Il thread del Sony VPL-VW665ES / Sony VPL-VW520 ES è questo.
Se dovessi comprare un vpr 4K, francamente a oggi avrei dei dubbi a buttarmi su Sony, il che in definitiva comporterebbe il non comprare un vpr 4K.
quoto,prima che succeda tutto questo passerà ancora molto tempo,questo e stato il mio ragionamento,mi prendo un bel proiettore per vedermi nel miglior modo possibile i BD,poi come dici tu appena caleranno i proiettori in 4k(jvc se possibile)allora ci penseremo.
Il 1100 per il 9000?!? :eek:
Mi sembra a dir poco assurdo... :eek:
@Rosso mi hai scioccato...hai cambiato avatar :eek: ...non l'avevi mai cambiata mi sembra, bella :)
Si certamente.
Nella sezione classified al momento ce ne sono almeno un paio che li vendono per passare ai nuovi JVC:
http://www.avsforum.com/forum/218-di...f-adapter.html
http://www.avsforum.com/forum/218-di...ulbs-more.html
Ma ci sarebbero anche possessori di Sony 4K 500 intenzionati a fare uno switching verso i nuovi JVC.
E' ora di tornare a casa...
Ovviamente.
Sul thread dei JVC RS500 e RS600 stazionano una quantità di possessori di vpr assai più costosi e non li si riesce a mandare via :-)
Però nella videoproiezione coniugare un contrasto pazzesco con una luminosità elevata, (più di 1800 Lumens in D65) non è un'impresa da poco.
Meglio aspettare per vedere se tutto fila liscio.
Il mercato dei VPR di fascia alta interessa persone danarose, spesso volubili, non sempre competenti (soprattutto in USA) quindi non mi stupiscono questi passaggi dal 1100 al 9000 puo' darsi si veda veramente meglio o semplicemente sia il cavallo vincente di quest'anno e tutti salgono sul carro del vincitore.
Del resto basta vedere quello che scrive uno dei venditori del 1100, 180 ore (ridicolo a mio parere come numero di ore) vendo per il JVC dato che software 4k ora non c'e', appena esce vendo il JVC e compro cosa ci sara' allora... beh cambio proiettore ogni anno e lo uso 3 ore alla settimana...
Il tutto pero' mi fa molto piacere, la concorrenza serve e Sony forse smette di dormire sugli allori... sperando anche nelle altre case... ma quello su cui spero veramente e' che si decidano con uno standard definitivo per il 4k e inizi ad uscire il software, dopo lo scenario cambiera' di molto...
lo standard per UHD esce il 5 gennaio, al CES. è stato gia annunciato dal consorzio. c'e solo da sperare che non abbiano giocato al ribasso .... specialmente per HDR.