Visualizzazione Stampabile
-
la vera classe A pochi la realizzano ad alto livello (accuphase è tra i migliori) di classe AB ce ne sono tantissimi in giro ....... e cmq la sola commutazione non ti da una certezza di pilotaggio migliore. ........ il tutto va provato con il diffusore , la sua impedenza reale
-
Sentito ieri un impianto mica male che girava intorno ad un integrato single ended da 8 watt max per canale (diffusori da 90 db di sensibilità e totalmente in carbonio) - chiaro non volumi da festa di paese ma veramente un bel sentire. Credo che i sugden siano classe A vera e passano direttamente al clipping senza passare in AB. Ho ascoltato più volte dei Pass in classe A e non ho mai percepito difficoltà di alcun che anzi strigliavano ben bene le pro ac di turno. Al di là dei nomi e classificazioni, vi è nei classe A un tipo di distorsione in meno - se si ascolta musica moderna o rock a volumi sostenuti la cosa può anche essere irrilevante. Concordo sui Bryston ma a 700 euro non so cosa si trovo onestamente purtroppo. Se cerchi la classe A cinese (e non vuole essere negativa la cosa) mi pare vi sia Jungson che il marchio per eccellenza -- mai ascoltato uno.
-
-
Ecco il vincent sv 236 che conosco è per me il cavallo di battaglia con il pre a valvole - molto bello con le focus
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Ecco il vincent sv 236 che conosco è per me il cavallo di battaglia con il pre a valvole - molto bello con le focus
intendi le dynaudio come casse ?
me lo descriveresti meglio timbricamente ?
hai mai ascoltato altri vincent ma a stato solido ?
è vero quello che alcuni suonano come le medie arretrate ?
-
Qualche anno fa feci un ascolto molto interessante con i miei CD per scegliere un integrato -- 3 candidati che mi piacevano per quella fascia di prezzo - diffusori le focus 220 dynaudio (hanno gli esotec) - quindi AA puccini 70 - vincent sv 236 (quello ancora con 100 watt) -- stat audio s101 (na meteora) -- alla fine presi lo stat audio ma mi rimase sempre un buon ricordo del Vincent che andava per la maggiore ai tempi -- ben costruito - potente e mi parve timbricamente corretto e con grana fine -- non mi ricordo (invecchio) la sorgente (ora sto testando qui da me il saturn come up grade dell'apollo - cacchio se suona). Se ne trovi uno usato (penso che con 700 euro) si trovi magari la versione più recente che ha 150 watt invece di 100 , lo valuterei. Ho avuto per qualche anno un valvolare cinese e non ho nulla da dire
Jakob
-
per ora grazie, aspetto che qualcuno mi erudisca sui due vincent che ho segnalato nei link poco sopra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
tutto quello che vuoi,ma 60 credo rimangano più di 50,che siano watt,ampere,cocomeri o frittelle?non credi?
No, non credo. Perchè se mandi il carico resistivo a zero, la corrente tende ad infinito per qualsiasi valore di potenza (anche mezzo watt).
Il Dussun, per esempio, ha un alimentatore da 600 W, e ti darà 60 A su un carico di 0.17 ohm (senza considerare l'efficienza dell'alimentatore). Esistono diffusori con tale carico? Con un carico da 4 ohm avrai disponibili circa 12.2 A.
Il Cayin ha due alimentatori da 500 W ciascuno; a 4 ohm avrai disponibili 11.2 A ciascuno, ovvero 22.4 A in totale (sempre in condizioni di efficienza del 100%).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuppo77
No, non credo. Perchè se mandi il carico resistivo a zero, la corrente tende ad infinito per qualsiasi valore di potenza (anche mezzo watt).
Il Dussun, per esempio, ha un alimentatore da 600 W, e ti darà 60 A su un carico di 0.17 ohm (senza considerare l'efficienza dell'alimentatore). Esistono diffusori con tale carico? Con un carico da 4 ohm avra..........[CUT]
la corrente da sola non basta,infatti si parlave di corrente e potenza.e visto che i diffusori in questione hanno una impedenza costantemente sotto i 4ohm,vuol dire,da quel che leggo,confrontare un finale da 40w (le basse impedenze non sono amiche della classe A)
http://www.hometheaterhifi.com/volum...er-3-2004.html
con uno di 300w.
http://www.dussun.com/english/v6.html
se le cose stanno cosi,credo non ci sa nemmeno da iniziare a discutere,almeno per come intendo io l ascolto,cioè a volumi plausibili relativamente al tipo di programma musicale e per ascoltare di tutto,dal pieno orchestrale oltre i 100db,al rock sparato come alla musica da camera o ai cantautori.
se invece parliamo di ascoltare eterei campanellini e il cinguettio dei canarini in sottofondo,allora è un altro discorso e tutto puo essere.
-
ragazzi cortesemente rientriamo in tema ?
cioè mi interesserebbe conoscere seconodo voi quali sono le differenze principali trà vincent sv234 e vincent sv238mk
e poi se qualcuno ha avuto modo di confrontare il dussun v6i con il vincent sv233
scusate se insisto.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
allanon69
ragazzi cortesemente rientriamo in tema ?
cioè mi interesserebbe conoscere seconodo voi quali sono le differenze principali trà vincent sv234 e vincent sv238mk
e poi se qualcuno ha avuto modo di confrontare il dussun v6i con il vincent sv233
scusate se insisto.
grazie
ti sfugge il punto del mio ultimo post che è la relazione diretta tra le caratteristiche del diffusore e quelle dei diffusori.
quindi una cosa è dare indicazioni sulla carta basandosi sulle caratteristiche elettriche,un altro è fare valutazioni sul risultato finale basandosi su confronti fatti con diffusori diversi dai tuoi,cosa a mio avviso totalmente inutile.l unico modo per togliersi questo dubbio è acquistare tutti i pretendenti,confrontarli e tenere il preferito,ma mi sembra di capire che non puoi farlo,quindi temo ti dovrai buttare,almeno all inizio.poi,appena potrai,potrai fare altri confronti e decidere di volta in volta il tuo preferito.è un modo come un altro per divertirsi e conosco alcuni audiofili che lo fanno da anni e se resti nell usato puo essere un gioco a costo zero o quasi.
comunque,tornando alla tua domanda,la risposta è che non ho mai ascoltato nessuno dei prodotti che hai citato,anche perchè l unico integrato che ho posseduto in 20 anni di audio è stato il gryphon diablo.mi dispiace :)
-
appunto è quello che stò chiedendo buttarmi su quale dei tre che ho citato, ecco perchè ho postato anche i link ai siti in modo che voi che siete esperti possiate darmi una mano
-
Puoi essere esperto quanto ti pare ma se non fai gli abbinamenti in pratica non sai mai il risultato finale quale è.
Se avessi avuto dei diffusori "commerciali" e diffusi in quantità ci sarebbero stati più riscontri .. così è come andare alla cieca e qualsiasi cosa ti si suggerisca è un grande azzardo senza una prova diretta.
Io propendo ancora per il Dussun ... ma tieni presente quanto ti è stato suggerito fino ad ora.
-
chiedo scusa ma hai provato a guardare nel mercatino di questo forum?
scorrendo velocemente le prime 2 pagine mi pare di aver visto più di un annuncio che potrebbe fare la caso tuo.
Prova a dare un occhio, non si sa mai.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zio Mano
Puoi essere esperto quanto ti pare ma se non fai gli abbinamenti in pratica non sai mai il risultato finale quale è.
Se avessi avuto dei diffusori "commerciali" e diffusi in quantità ci sarebbero stati più riscontri .. così è come andare alla cieca e qualsiasi cosa ti si suggerisca è un grande azzardo senza una prova diretta.
Io prope..........[CUT]
il vincent sv233 è ancora più potente del dussun v6i