Visualizzazione Stampabile
-
per l'ampli come detto ho "scelto" x-i60 per una questione puramente economica, per gusto personale avrei preferito altro, ma a 279 spedito su baia o li dove dice ste, con le funzioni che ha è irrinunciabile. per il prezzo si an, quando compro e vendo hardware o altro si fa così, prezzo più basso trovaprezzi e si leva l'iva ;)
piuttosto, per i diffusori? come suonano queste polk? o vado sul sicuro con indiana o kplish o Wharfedale?
edit: tralasciando ovviamente il dac, ma come suonano i vecchi ampli, anche di oltre 10 anni fa? mi spiego, con tutto l'usato che si trova in giro, anche sulla baia dall'uk vendono di tutto... comprassi un top di gamma di oltre 10 anni fa esempio, al netto di polvere e usura come suonano?
-
È quello che ti avevo detto io sulla mia idea dell'usato e dello sfruttare tutti i soldi che si hanno...
Ampli di 10 anni fa non sono da disdegnare, non si parla di 30 anni fa...che hai visto che ti stuzzica?
Per i siffusori non so consigliarti, dipende dai gusti, alcuni ti potrebbero sembrare oscenità, io andrei di usato anche con quelli usando la stessa filosofia dello sfruttare bene i soldi...come del resto ho fatto con le
Mie focal pagate 1000-1100 contro gli oltre 2000 del nuovo, ridimmi un po il tuo budget per i diffusori
-
tipo: http://www.ebay.it/itm/252110451887?...%3AMEBIDX%3AIT
ma non solo, cmq oggetti di questo tipo. non voglio vedere polvere e segni eccessivi che mi viene il vomito... io tengo molto alla mia roba e quando vendo usato se è di prima mano (cioè la mia) è come nuovo e soprattutto pulito. siccome vedo foto dove c'è evidente polvere con gli anni della sabbia sulle piramidi... mi chiedo come si faccia a pretendere di vendere oggetti in quello stato, ma evidentemente no la pensiamo in tanti così perché qualcuno che compra c'è sempre. cmq, dicevo oggetti di questo genere, materiale che oggi costerebbe intorno ai mille da pagare meno di 300€ questo è il target. purtroppo quello che mi frega è la scarsa conoscenza della materia, di solito vedo oggetti che mi interessano e copio/incollo su google per informarmi. se al solito avete consigli sono graditissimi. siccome non ho del tutto scartato l'idea di ampli di maggior livello anche se senza dac, con abbinata scheda audio xonar essence stx ii da 200€.
budget casse: direi meglio intorno ai 200€. vorrei anche sotto i 300 ma per dimensioni e potenza si andrebbe oltre le mie necessità. il formato ideale per stare sul mobile di fianco al monitor è quello più o meno canonico delle casse da scaffale alte intorno ai 30cm, larghe 20/25 e profonde altrettanto.
-
-
no nessuna in particolare.
-
q acoustics 3020 o dali zensor 1
-
a titolo puramente informativo, hi-fi prestige sia su sito che su ebay ha aumentato il prezzo dell'x-i60 a 379€ (forse accorgendosi di un errore :D) purtroppo non ho fatto in tempo a comprarlo, a 279€ era un affarone, poco sotto i 400 valuto altri prodotti. cmq poco male, nel frattempo ho acquistato una xonar essence stx ii su amazon a soli 176€... ben 24€ di sconto sul listino ufficiale, e non so quanto durerà per questo mi ci sono fiondato, anzi se qualcuno vuole approfittarne si sbrighi. a questo punto avendo un signor dac via pc posso tornare a considerare ampli dac free e di buon livello come il denon 720 o il nad 316.
per curiosità, ma comprassi cmq un ampli integrato con dac, collegandolo alla scheda audio cosa ne verrebbe fuori? un pastrocchio o un ulteriore miglioramento?
-
-
sai cosa, del nad me ne hanno parlato tutti benissimo, anche gente che lo ha avuto, ma a parte il fattore estetico che non mi esalta, mi spaventa l'assenza del loudness. con diffusori piccoli e tenuti a volume medio/basso non avrò un deficit rispetto tipo al denon o altri che il loudness lo hanno?
-
...un pò si, sotto h 9: le freq. sotto gli 80 Hz sarebbero meno evidenti...:rolleyes: comparativa fatta in negozio .
-
Ciao alla fine che hai preso? Io al momento sarei indeciso tra il denon 520 e l'onkyo 9010, in pratica gli stessi dubbi che avevi tu all'inizio. Il 9010 ha il DAC interno, ma è una feature a cui sarei disposto a rinunciare se il denon suona meglio...
-
ciao, non ricordo se l'avevo scritto o meno, cmq alla fine ho trovato la essence stx ii a 175€ (offertona durata 1 giorno) su amaz e l'ho presa al volo. quindi niente, al momento stessa confi sonora ma con aggiunta di scheda audio da pc. suona molto bene ma non fa i miracoli che avevo letto in giro, a conti fatti più prima che poi, dovrò cmq munirmi di ampli e diffusori degni di questo nome per avere un reale salto di qualità. per i tuoi dubbi, personalmente il 520 l'avevo scartato dato che con poco di più prendevo il 720, ma all'epoca il 720 costava meno, su amaz i prezzi sono ballerini e quando trovi l'offerta devi coglierla al volo... al momento passano 100€ tra i due modelli e non sono pochi... l'onkyo dal canto suo sta sui 200, poco più del denon ma ha il dac. che ti devo dire, inizialmente ero decisissimo per l'onkyo, poi l'ho visto internamente e mi ha convinto pochino, molto spoglio, ma certo questo non necessariamente vuol dire molto. secondo me se necessiti di un dac e non vuoi spendere molto è la scelta giusta, nel mio caso avendo già risolto la "pratica" via scheda audio, posso pensare ad ampli senza, ma a conti fatti quello che maggiormente mi ispira è sempre il Marantz 6005 che guarda caso, è dac munito... o quello o il nad 316/326.
-
aggiungo al NAD vista l'offerta il puro 500 della Indiana Line
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nonfamale
ciao, non ricordo se l'avevo scritto o meno, cmq alla fine ho trovato la essence stx ii a 175€ (offertona durata 1 giorno) su amaz e l'ho presa al volo. quindi niente, al momento stessa confi sonora ma con aggiunta di scheda audio da pc. suona molto bene ma non fa i miracoli che avevo letto in giro, a conti fatti più prima che poi, dovrò cmq ..........[CUT]
Il marantz e il nad per me sono fuori budget, non vorrei superare i 200€. Tra il 520 e il 720 di denon ho letto cche non cambia poi molto, il 720 è più potente ma per dove lo devo installare io il 520 è già troppo. Per quanto riguarda l'onkyo purtroppo in giro non si trovano molte informazioni e questa cosa mi frena, ci sono review del modello Uk che però è senza DAC e pare avere anche una taratura diversa da quello venduto nel resto del mondo. Il 520 è comunque un modello di circa 3 anni fa...
-
secondo me in quella fascia di prezzo non ci sono differenza tali da giustificare l'acquisto di uno piuttosto che l'altro in maniera sostanziale. molto lo fanno i diffusori, se ne hai di mediocri non puoi aspettarti miracoli dall'ampli, se ne hai di molto buoni ovviamente non so gli ampli adatti a sfruttarli. mio consiglio, compralo su amazon e se non ti piace hai un mese intero per restituirlo. non devi neanche cambiarlo con altro, puoi chiedere rimborso totale, mal che vada dato che rinunci per gusto e non per guasto, ci perdi il costo di rispedizione... io proverei l'onkyo che per le tue esigenze secondo me andrà benissimo.
il puro consigliato da antonio a 399€ è appetibile, ma sarebbe da capire come si pone verso il nad, tra il 316 e il 326 o alla pari di quest'ultimo? dato il prezzo iniziale direi la seconda, ho dato un occhiata al sito e alle brochure e sembra molto buono, mi piace meno il frontale privo di tutti i controlli base che andranno usati per forza di cose via telecomando, caratteristica che personalmente non amo. cmq la linea è molto pulita e sicuramente a tanti piacerà.