Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
E quindi? Avevo acquistato una TV a cui hanno completamente tagliato le gestione della compensazione del moto!!! Per me è stata una pessima scelta, magari per te e per altri questo aspetto non è importante. Per il resto ho sempre evidenziato le cose positive di quella TV.
nel post precedente hai scritto che la tv l'avevi comprata "...facendo probabilmente una pessima scelta..." tue parole, quando invece mi pare di avere letto più volte che se non fosse stato per il trumotion l'avresti ricomprata subito, o mi sono perso qualcosa?
Perché a questo punto non valuti un lcd LG con trumotion (magari anche un modello 2014, perché no?)?
risparmieresti anche bei soldini
-
Considerando quanto conta per me la gestione delle immagini in movimento, è stata una pessima scelta quella del 55UF8507 e lo confermo. Certo, se avesse avuto il TruMotion starebbe sicuramente ancora nel mio salotto. Col passare del tempo e la frequentazione quotidiana di questo forum, diciamo che il mio palato si è affinato, per cui adesso cerco qualcosa che sia meglio di quel modello LG (e dei modelli 2014) anche a livello di resa generale delle immagini e di elettronica, possibilmente spendendo gli stessi soldi. Per questo mi sono indirizzato verso il Panasonic, il cui unico modello 2015 con pannello IPS pare sia molto meglio di quel LG. A farmi titubare attualmente c'è solo l' OLED, che non costa poi molto di più ed escluso il 4K, unisce tutte quelle simpatiche features che tanto mi piacevano del UF8507 ad una qualità delle immagini oggi superiore a qualsiasi LCD.
-
pero il panasonic non supporta ntfs mi sembra....
-
Buon dì,ma escludere un marchio a priori senza prima essersi informati in merito non è molto lungimirante,Lg insegna, sicuramente se non si sono riorganizzati non avranno futuro salvo per consumer, però anche gli altri più blasonati ormai sono l'ombra di quello che erano vedi Sony e Panasonic con un calo di qualità generale sui modelli appena sotto al top di gamma...Samnsung addirittura cambia hw verso la fine del ciclo produttivo per abbassare i costi...Salvo qualche sorpresa sulla quasi top e media gamma è un districarsi tra mancanze e poca cura varie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baw
pero il panasonic non supporta ntfs mi sembra....
Questa voce è stata smentita, anche l'utente Diablo che possiede un 55CX750 ha confermato che la TV legge senza problemi dischi formattati NTFS.
PS
Comunque consiglio a tutti di stare alla larga del thread dell'OLED LG... Dopo una paio di pagine ti salta addosso una scimmia gigantesca e non si toglie più. :D
-
..allora non vado li....comunque io sono rimasto a scegliere tra questi due lg 55ug870v e Panasonic 55cx750...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baw
..allora non vado li....comunque io sono rimasto a scegliere tra questi due lg 55ug870v e Panasonic 55cx750...
Parliamone...
Il 55UG870V è curvo... Magari a te piace, a me no e per questo mi sono detto "se proprio devo prendere un TV curvo, prendo l'OLED". Per il resto ha tutto ciò che aveva "il mio" 55UF8507 con in più il TruMotion. LG ha a suo vantaggio (per quanto mi riguarda) il fatto che offre le sue TV con una serie di gadgets e features davvero stuzzicanti: dagli occhialini 3D, il 3D passivo di una qualità eccellente, il magic remote (fantastico), compatibilità totale con i più svariati formati audio/video, certificazione di tutti e dei più recenti bollini DGTVi, lettura senza problemi di sottotitoli, design sottile e stiloso e chi più ne ha più ne metta. Di contro, i più attenti ed esperti non avranno mai un buon parere di queste TV che, obbiettivamente soffrono di un'elettronica non al top che non riesce quindi a compensare i livelli di nero e contrasto che sono obbiettivamente inferiori ai pannelli di altri produttori.
Il 55CX750 è piatto, già questo per me basterebbe a decidere... Offre il comodo 3D passivo senza perdita di risoluzione proprio come l'LG perchè sfrutta la risoluzione UHD unita ad un pannello IPS, ma di contro nessun gadget particolare, niente occhialini, doppio telecomando tra l'altro quello smart è senza puntatore ma con touchpad che non sembra particolarmente comodo. Non è compatibile con file audio DTS, non so come gestisca i sottotitoli, non ha alcuna certificazione DGTVi ed il design (pur essendo una cosa soggettiva) non pare particolarmente "studiato" ma sembra piuttosto semplice/banale. A favore c'è, a giudicare dalle recensioni, una migliore gestione delle immagini, un pannello Direct LED contr l'Edge LED di LG, un'elettronica che lavora meglio per cui sia nelle immagini in movimento sia nella gestione di nero e contrasto, sembra comportarsi bene, sicuramente meglio di LG.
-
Provato oggi l'OLED in un negozio, mi sono fatto dare il telecomando, un paio di occhiali 3D ed ho immediatamene tolto la modalità "vivido" o "dinamica", già solo questo ha reso la visione delle demo mille volte migliore, dopo ho giochicchiato col TruMotion per vedere come lavora ed ho inserito una mia penna usb con qualche file 3D, visione superba come da tradizione LG nonostante la risoluzione dimezzata, non ci si fa davvero caso. Ho provato anche alcuni file 4K che avevo (giusto per curiosità) e la TV non riesce a riprodurli, non so se perché non fa downscaling o per una questione di codec mancanti. Per il resto la qualità visiva mi è parsa davvero convincente, non voglio esagerare con l'entusiasmo perché secondo me solo la visione a casa può far capire davvero la qualità però ho avuto la netta impressione che avere una bestiola del genere nel proprio salotto non può sicuramente lasciare delusi.
Esteticamente è veramente bella da vedere. Le linea, i bordi, il piedistallo è tutto di un design molto curato e moderno, nulla da dire... Peccato per la curvatura ma pur ritenendola totalmente inutile devo dire che stando avanti non si nota, la TV sembra perfettamente piatta.
Nota negativa webOS 1.0. Lentissimo! Anche per entrare nei setting delle immagini la risposta del sw è di una lentezza assurda! WebOS 2.0 a confronto è una scheggia.
Dopo, consapevole dell'assenza del CX750, mi sono recato vicino ad un 40CX680 (unico Panasonic 2015 4K in esposizione) mi sono fatto dare il telecomando, impostato la modalità immagine su True Cinema ed ho riprovato gli stessi file che la TV ha letto senza alcun problema, tra l'altro il sw mi ha fatto una buonissima impressione dimostrandosi molto reattivo.
Giochicchiato un po' con l'Intelligent Frame Creation, la gestione del movimento mi è parsa migliore e più naturale rispetto all'OLED. Nonostante la dimensione, da distanza ravvicinata ho apprezzato ovviamente la maggiore risoluzione nella visione dei file 4K che mostra dettagli davvero incredibili. Alla fine però ho tolto la chiavetta, restituito il telecomando ed ho pensato che comunque si vedeva che era un LCD e non un OLED...
Ovviamente questo test non mi ha aiutato per nulla a prendere una decisione, anzi... :-P
-
leggevo qualche tempo fa che per 2015 panasonic si forniva dalla lg per i pannelli...poi il direct led sul cx750 non l'ho visto descritto da nessuna parte..anzi addirittura su certi negozi online e riportato come edge led...cmq la tv perfetta per me sarebbe stata la 55uf860v che pero non si trova... ora sto indeciso tra lg 55ug870v e panasonic 55cx750e...peccato quest'anno la sony niente ips...
ps. domanda: panasonic cx750e ha il 3d fulll hd per ogni occhio? oppure dimezzata la risoluzione orizzontale come la sony 8500b dell anno scorso? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
.....Ovviamente questo test non mi ha aiutato per nulla a prendere una decisione, anzi... .....[CUT]
Ahahaha mi fai morire davvero :D
Il bello è che la vai a cercare! Non dovevi farti dare il telecomando dell'Oled e toglierlo dal Dinamico, almeno così ti sembrava brutto e ti decidevi per l'lcd. :)
Cmq scherzi a parte hai constatato con i tuoi occhi che la modalità negozio è pessima e l'Oled sembra una mezza schifezza in quella modalità mentre gia con pochi tocchi di telecomando le cose cambiano in positivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baw
leggevo qualche tempo fa che per 2015 panasonic si forniva dalla lg per i pannelli...poi il direct led sul cx750 non l'ho visto descritto da nessuna parte..anzi addirittura su certi negozi online e riportato come edge led...cmq la tv perfetta per me sarebbe stata la 55uf860v che pero non si trova... ora sto indeciso tra lg 55ug870v e panasonic 55cx..........[CUT]
Se è un 4k ed è passivo il 3D hai risoluzione dimezzata per ogni occhio, ma essendo il materiale 3D disponibile sono a risoluzione full HD avrai in pratica un 3D full HD reale alla fine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ahahaha mi fai morire davvero :D
Il bello è che la vai a cercare! Non dovevi farti dare il telecomando dell'Oled e toglierlo dal Dinamico, almeno così ti sembrava brutto e ti decidevi per l'lcd. :)
Cmq scherzi a parte hai constatato con i tuoi occhi che la modalità negozio è pessima e l'Oled sembra una mezza schifezza in quella modalità mentre gia ..........[CUT]
Di questo passo però penso che non la comprerò mai la mia TV... :asd:
Però se torno indietro e guardo a 4 mesi fa, direi che ho un quadro più completo della situazione. Innanzitutto credo di avere individuato quello che probabilmente è (per me) il miglior IPS 4K 2015 a prezzo umano, il CX750. Dopo sto cominciando a prendere in considerazione l'OLED FullHD, anche se curvo, cosa che prima non avrei mai immaginato.
Inutile dire che sono validi entrambi ma non perfetti, ad ognuno infatti manca qualcosa che invece l'altro ha.
Chissà se riuscirò mai a prendere una decisione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
.........Chissà se riuscirò mai a prendere una decisione....[CUT]
Senza contare che il tempo passa e si avvicina il tempo in cui presenteranno i modelli 2016, quindi dovrai ricominciare daccapo tutte le tue prove :D
-
Considera che tutti i possessori del l'oled lg dicono che la tv appena comprata necessita immediatamente di aggiornamento software, e in questo modo si ha un generale miglioramento! Bisogna vedere se l'esemplare che hai visto era recente (e quindi aggiornato) o no..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Senza contare che il tempo passa e si avvicina il tempo in cui presenteranno i modelli 2016, quindi dovrai ricominciare daccapo tutte le tue prove :D
Finiscila, non mettere il dito nella piaga. :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivany_1
Considera che tutti i possessori del l'oled lg dicono che la tv appena comprata necessita immediatamente di aggiornamento software, e in questo modo si ha un generale miglioramento! Bisogna vedere se l'esemplare che hai visto era recente (e quindi aggiornato) o no..
Parli di un aggiornamento per migliorare webOS? Non saprei. Sinceramente credo sia più un limite del processore. Cioè era davvero lentissimo e rispondeva con un lag disumano anche nel muoversi nel menù delle impostazioni...