Esattamente...questo è un altro parametro che va valutato nella scelta di un VPR...Citazione:
se andasse veramente meglio per le mia installazione l'avrei gia comprato..
Visualizzazione Stampabile
Esattamente...questo è un altro parametro che va valutato nella scelta di un VPR...Citazione:
se andasse veramente meglio per le mia installazione l'avrei gia comprato..
Giusto, ma faccio sommessamente notare che non io ne Marsell, ma un forumer che come te invita a parlare solo dei jvc, ha tirato fuori il paragone jvc Sony....
Io l'ho tirato fuori?!?! Ma stai scherzando?:rolleyes: Io ho solo risposto ai vostri post che hanno scatenato la solita guerra jcv-sony che ogni anno si rivede su questo forum... Non sono io che ho iniziato lo scontro..
Vi ripeto cortesemente se su questo 3d sia possibile parlare solo di JVC.
No mi sono espresso male, alludevo ad un altro forumer (ziky) che come te esorta a parlare solo di jvc in questo tr. È in un suo post che si fa riferimento a jvc vs Sony.
Ah ok... Allora esorto anche ziky a parlare solo di jvc... ;)
Torniamo a parlare dell'uscita dei nuovi JVC,o della non uscita dei nuovi JVC,tutto il resto non centra una cippa lippa,scannatevi pure in privato...grazie :D ;)
Ha detto tutto Nordata: paragonare proiettori tra loro di cui uno con l'aiutino (anzi, da quello che capisco, aiutone se pareggia a definizione i real 4k) lascia il tempo che trova.
Il 4k serve (più volte sottolineato da Emidio), tanto più nel mondo dei vpr, e quando uscirà JVC saremo tutti come al solito con la bava alla bocca.
Se jvc rimarrà fedele al 2k, beh, ognuno farà le sue scelte in piena libertà e rispetto di chi la pensa in maniera diversa da lui.
ATTENZIONE 2
Sarò brevissimo: avevo già avvertito, non ci saranno ulteriori avvertimenti.
Le specifiche per il 4k sono state finalizzate in un modo che rende i vpr di oggi ancora acerbi, non c'è dubbio che anche solo su 100 pollici visti da distanza adeguata, una matrice 4k aiuti la compattezza e permetta anche qualche magheggio supplementare nell' upscaling 2k->4k, ma i bluray 4k mireranno a qualcosa di diverso. Più spazio colore, più bit per componente, più dinamica rispetto a quello che qualunque vpr consumer può fare oggi. Magari poi jvc esce veramente dal mercato ma a pensare che i competitor quest' anno avranno chissa quali soluzioni "future proof" imho si pensa male, peggio ancora credere che lo siano i prodotti già usciti
Al di la di tutto, mi sembrano considerazioni sensate, non per niente ho preferito aspettare ...
Vedremo quindi se JVC lascia oppure raddoppierà con prodotti "maturi" al tempo giusto, del resto tutta questa fretta nel voler upgradare non sempre conviene o ha senso, ma se uno ha soldi da buttare ...
Saluti
Marco
Si pero' diciamo che gia' sono 2 anni che non se ne esce con prodotti nuovi,e le specifiche ultra HD sono uscir già' da mesi,e loro le sapevano sicuro già' da prima ,quindi teoricamente avrebbero tutto il tempo per presentare un 4K degno di nota quest'anno ;)
Si adesso le specifiche sono pronte, ma come detto non si tratta di semplice matrice 4k, si deve offrire uno spazio colore che mira almeno al dci, possibilmente senza sacrificare troppo i lumen con i filtri sul precorso ottico, perchè la maggiore dinamica sarebbe anche questa prerogativa del nuovo standard e poi ancora 10 bit per componente (almeno almeno 8 bit più dithering tramite dsp tipo gli lcd Panasonic in uscita). Non si può avere un mercato credibile dove le tv fanno frizzi e lazzi e i vpr sono la versione ultra legacy dello standard 4k, tipo bluray standard ma immagine un pò più compatta tipica dei 4k. Non basta. Se proprio non esce nulla probabilmente ha ragione chi dubita della permanenza di jvc sul mercato, viceversa anche con il 4k simulato stile epson ma miglioramenti sulle altre componenti imho si può avere comunque un prodotto per adesso vendibile. Se poi a settembre Sony aggiungerà alla matrice 4k gingilli tipo ottica laser, spazio colore esteso e magari qualche stratagemma dsp per aggirare la fame di lumen dell' hdr allora il discorso cambia....