Non son riuscito a cambiare il titolo del mio topic,ma se vedi nella seconda pagina trovi la mia soluzione realizzata :oink:
Visualizzazione Stampabile
Ciao passare dal 21:9 al 16:9 è una bella rottura, per rimettere la mascheratura bisogna essere in 2 e stare attenti a posizionare bene il velcro, non ho ancora provato a vedere un film 16:9 :confused: per adesso vedro' solo film 21:9, poi piu' avanti ne prendero' un po in 16:9 e li vedro' uno dopo l' altro (che poi c'è il 2:35:1 e il 2:40:1 avevo fatto la mascheratura per un formato e quando ho visto un bluray dell' altro formato mi copriva una parte dello schermo, quindi ho dovuto togliere il velcro adesivo e riposizionarlo, tagliare via altre 2 piccole striscie dalla mascheratura, scucire il velcro e ricucirlo :muro: adesso copre bene tutti e 2 i formati, con uno ci sono 2 piccole bande nere ma è inevitabile)
Il velcro adesivo lascia dei residui di colla sul telo :rolleyes: pero' penso che con un solvente verranno via, per adesso non si vedono ma con il passare del tempo magari attireranno polvere.
Scusa ma non ho capito a quale pagina ti riferisci, se ci fosse un modo per non usare il velcro adesivo sul telo sarei anche piu' contento !
Se proprio volete seguire la strada delle due strisce fisse, perchè non fate come ho suggerito io un po' indietro?
Realizzate due cornici rettangolari con dei listelli, ad esempio10x10 mm., alte tanto da coprire la parte dello schermo da mascherare e larghe quel tantoo da arrivare sulle due cornici laterali.
Sul retro di queste due cornici ci incollate i famosi magneti ed altrettanto fate sulla cornice nera di plastica del telo, magari le pitturate di nero così non si vedono.
Potete benissimo usare i magneti solo sulla cornicetta e sul bordi dello schermo ci mettete invece delle piccole piastrine di metallo, meno visibili.
Quando serve tirate fuori le due cornici, che sono rigide e peseranno pochissimo, e le appoggiate sulle piastrine fisse, si fa benissimo da soli tenendole al centro a appoggiandole alla cornice dello schermo, idem per toglierle, basta sollevare.
Non sporcate il telo, che non andrebbe mai toccato, non ci sono rischi di rovinarlo, ci saranno solo delle piccole piastrine nere che non si noteranno neanche.
http://www.avmagazine.it/forum/62-au...-270x150/page2 quì trovi la mia soluzione :)
e qui la mia: https://www.youtube.com/watch?v=Wq5nVDXZYQg :D
Mi potete spiegare del perche vengono usate queste bande nere invece di quelle nere proiettate ? Per capirsi come succede per la tv.
perchè la parte di tela non illuminata dal film ha un minimo di luminescenza mentre se mascherata con velluto nero no, per cui la visione è più gradevole.
Insomma con la mascheratura non si ha la sensazione di vedere "le bande nere" ma nel buio della stanza oscurata si vede solo l'immagine.
Aggiungerei che le bande vuote prive di informazioni non sono mai nere ma spesso tendono al grigio scuro.
Una maschera nera di copertura alla fine aumenta notevolmente il contrasto percepito.
Ciao
Ottima realizzazione.
Ma è x necessità ? Oppure se ne puo fare a meno ? Cioe se passassi al vpr sarei costretto a farla?
Io sto pensando di realizzarlo con l'alluminio che si usa per fare le finestre.le misure più o meno corrispondono,il più sarebbe attaccare il velluto sui profilati,certo più costoso e più impegnativo,staremo a vedere.
La misura sarà 250 x 107 l'area utile.
Bhé.... la differenza con e senza maschere é imbarazzante e attenzione, non si parla di sfumature
Perfetto messaggio arrivato, un ultima cosa e se invece su di uno schermo a 16:9 si decidesse di fare i vari zoom in base alla sorgente e quindi per esempio perdere parte della immagine laterale per compensare in altezza (cosa che faccio sempre) ci sono motivi per non farlo ? (in questo caso si eviterebbe le bande nere e si avrebbe sempre schermo pieni, rispettando ovvio le proporzioni )
Scusate non ho mai avuto schermi cosi' grandi quindi io faccio le considerazioni basandomi su tv 32 e 39pollici