nessuno ha provato a cambiare valori per vedere qualche risultato?
Visualizzazione Stampabile
Guarda la discussione non è neanche tanto lunga e mi pare ci sia scritto più di qualcosa... C'è qualcosa anche nella discussione non ufficiale per la quale trovi link in prima pagina.
Salve a tutti, al di là del 3D, a cui non sono interessato, vorrei capire se all'atto pratico questo modello ha qualche limitazione derivante dal suo posizionamento di mercato (fascia media).
Sto parlando di eventuale lentezza nella navigazione dei menù, eventuale lentezza nel cambio canali, etc. Per far capire a cosa mi riferisco, vi porto un esempio. Un Samsung di un mio conoscente, modello di fascia media, ha una lentezza nel cambio canali, una lentezza esasperante nell'accedere ad un eventuale hard disk collegato, e file mkv oltre un certo peso non riesce a riprodurli fluidamente.
Quindi, per tornare al 48AS640, tenendo conto di un utilizzo che prevede la visione di contenuti SD, 720p, 1080p, ci saranno eventuali limitazioni che mi faranno rimpiangere di non aver acquistato un modello di gamma più alta?
Il browser va in blocco qualche volta con i siti di video in streaming, ma davvero molto raramente. Solitamente riesco a vedere eventi sportivi senza problemi. Ovviamente non è un PC.
Il mediaplayer é abbastanza affidabile. Io non ho avuto grossi problemi, ma uso di più quello del lettore bluray.
Il cambio canale è veloce, almeno su tutti i Panasonic che ho avuto e provato in giro non ho mai notato questo problema.
Confermo , cambio di canale veloce e senza problemi , lentezza invece l ho trovata nel caricare e cambiare pagine nel txt.....
Intanto qualche altro smanettone che ci dica come ha impostato i parametri del suo ?
P.s. Sono rimasto positivamente colpito dalla qualita' di questo tvc , per essere un lcd e di fascia media con i canali hd va davvero bene , almeno quando la trasmissione permette , a breve lo provero' con i br
Confermo la.velocità nel cambio canali. Un pò lenta l'apertura dei menù, ma una volta aperto va benissimo.
@ar
Con i bluray ovviamente dà il massimo.
Quando ne avrai uno, partendo dalla modalità True cinema, prova l'opzione pure direct su on.
Se dovessi cogliere dei micro scatti disattivala e disattiva anche tutti i filtri escluso IFC che potresti provare anche a mettere su medio: con i bluray non dovresti vedere artefatti e l'immagine dovrebbe essere più fluida.
Merci......
Dopo aver fatto un bel reset alle impostazioni di fabbrica provate questi settaggi per il 3D da lettore bluray :
http://i58.tinypic.com/sowvpw.jpg
http://i60.tinypic.com/mijtj9.jpg
http://i62.tinypic.com/2yxg7x0.jpg
http://i60.tinypic.com/jjp56t.jpg
http://i62.tinypic.com/23rmt11.jpg
http://i59.tinypic.com/30j1ks5.jpg
Nel mio caso sembra che sia tutto risolto...
nel senso ce hai risolto i problemi di crosstalk?
Al momento sembra di sì. È visibile solo in alcune scene dove c'è una notevole profondità.
Aggiungo che la variazione del gamma serve per recuperare un pò di "luce". La modalità True cinema con gli occhiali attivi rende la scena troppo scura con perdita di dettagli nelle scene scure.
Al momento ho visto solo un film: vita di pi.
Visto anche gravity 3D.
Non ho notato grossi problemi.
Qualcuno può confermare?
Ho un problema con il telecomando Smart.
Funziona solo per accendere e spegnere la tv, tutte gli altri tasti non sortiscono effetto.
Magari va solo ri-accoppiato con la tv....o semplicemente é morto :(.
Solo non vorrei chiamare l'assistenza per una cavolata.
Di certo non sono le batterie.
Prova a riaccoppiarlo al tv, se non va o è rotto il telecomando o il modulo blue tooth nel tv. Quel telecomando funziona ad infrarossi solo per il tasto on off e per tutto il resto via blue tooth, per questo ti funziona solo per accendere e spegnere.
Si, sapevo come funziona il telecomando Smart. Grazie per la conferma.
Ho provato ieri a smanettare nel menù per trovare qualcosa sul bluetooth, ma quando ricerco periferiche nuove non viene rilevato nulla.
Sbaglio forse qualcosa, devo rileggere il manuale.