Visualizzazione Stampabile
-
Per Saga, non capisco come fai ad arrivare a fine corsa col PB 1000 io ho una stanza da 30 mq e con 1 non ho mai avuto questo
problema, il mio Sinto e' un Onkyo 818 e con il volume con i film il massimo che sono arrivato e' 68 con la musica 75 ma a fine corsa non l'ho mai sentito, poi con il tempo ho inserito il 2° Pb 1000 e la cosa e' migliorata alla GRANDE, per me ti conveniva tenere il tuo PB 1000 e acquistarne un altro!!!! non so quanto miglioramento ti dara' il PB12 plus, da un PB 1000 a due PB 1000 la pressione cambia parecchio, io ad oggi sono arrivato a metterne 4, facci sapere ciao
-
Non funziona cosi', da uno a due sub la pressione sale massimo di 6db e solo se sono attaccati, di solito sono circa 4db, con il terzo e il quarto poi guadagni circa 3db ognuno quindi indicativamente ne servono 4 di PB1000 per fare la pressione di un singolo PB12 plus e in ogni caso non potranno mai equagliarne le caratteristiche acustiche e la capacita' di discesa, bastasse aumentare il numero dei sub uno ne prende un modello da 50 euro, ne mette 10 ed e' a posto.
Non e' nemmeno difficile arrivare a fine corsa con un PB1000, ci sono molte variabili ma a volumi elevati si arriva velocemente al limite di sub non pensati per volume reference come in questo caso.
-
Sto notando che anche il mio pb 1000 arriva a fine corsa (stanza 16mq), nelle scene più concitate di alcuni film, dove comunque ci sono parecchie frequenze basse, sento tipo uno "sbattere" provenire da sub.....sarà meglio abbassare il livello di qualche db?
Stavo pesando di cambiarlo o di aggiungerne un'altro però credo che a questo punto mi convenga cambiarlo, ascolto a livelli sostenuti -8/-5 e aggiungendone un'altro migliorerei sicuramente ma sempre un pb1000 rimane, senza nulla togliere al pb1000 anzi...sbaglio?!?
-
No, non sbagli, con due avresti un margine maggiore (come riportato sopra) e i vantaggi (e gli svantaggi) del multisub ma resta sempre un PB1000.
Direi che se senti quei rumori forse e' il caso di abbassare...
-
Per non avere problemi di pressione sonora dovresti prendere un singolo SVS SB13 ULTRA, in 16 mq è la morte sua.
-
ciao Pier Garagiola :D
allora se non arrivi alla fine del pb1000 è solo perche non usi volumi alti,io arrivo alla fine praticamente con qualsiasi cosa sia in reparto film che in reparto gaming (mai mai mai mai con musica pero)
ma come ho letto in giro è normale ed è un "problema" se cosi volgiamo chiamarlo,che hanno in tanti ,è un ottimo sub per i 500€ che costa,e per quanto costa fa miracoli,ma al limite ci si arriva :)
io setto onkyo tx616 a 70-75 e da li comincia il problema :)
proprio impossibile non sentirlo :),se vuoi ti posso elencare un paio di scene che ricordo a memoria,ma piu o meno lo fa con tutto se il pezzo è molto casinoso diciamo
per quanto riguarda il cambio ho letto e riletto e riletto migliaia di cose prima di fare il cambio,e mettere un doppio bp1000 non è proprio paragonabile a un pb12plus,come mi hanno risposto direttamente via mail la SVS "il pb12 plus è proprio un altro pianeta"
appena arriva vi dico bene,ma ci sarà un po da aspettare
intanto penso che seguirò il consiglio di Dakhan (per l'ennesima volta :P ) e comincerò con un settaggio a 16hz,guarderò un paio di film e poi riguarderò gli stessi film a 20hz,cosi vediamo un po'
-
a Pier.garaiola dimenticavo,svs mi aveva consigliato anche ,in caso il pb12plus fosse stato fuori budget,di sostituire il mio pb1000 con un pb2000 invece di andare di doppio pb1000,che il risultato sarebbe comunque stato superiore,anche se di poco rispetto a un 12
-
mi hanno fatto aspettare un sacco ma finalmente il bestione è a casa XD!!!
pero non ho mai settato un sub con cosi tante configurazione e mi trovo un po in difficoltà
chiedo quindi un aiutino ....tanto per cambiare (Dakhan...porta pazienza e aiutami ancora se ti va please >_>)
allora partiamo da volume,per fare poi il settaggio dell'ampli con microfono io ero abituato ad avere la manopolina da mettere a ore 12,qua è tutto digitale e va da 0db a -100db,di default è messo a 0 ma mi sembra che sia sforzatissimo,a quando andrebbe? ho messo un -20,ma non vorrei che sia corretto iniziare da -50 (equivalgono magari alle ore 12 della manopolina)anche se -50 mi sembra proprio basso
il High Pass Filter (HPF) e il Low Pass Filter (LPF) Adjustment invece? li lascio disabilitati o ci sono dei parametri da settare?
poi se ci sono altre voci del menù da mettere a posto ditemi tutto che vi leggo a occhi spalancati,c'è un sacco di roba qua :O
-
Andrebbe misurato ma parti da poco piu' di meta' scala, -40db, poi sali in base ai valori di Audyssey cercando di portati con Audyssey intorno allo 0 (di solito sono valori da -30 a -40 sul Pb ma dipende dalla sala)
HPF mettilo a 15hz di 2° o 3° ordine, LPF in Bypass.
Lo so, come ti dicevo e' un sub di livello e quindi ha varie regolazione, inizia dal manuale e poi una cosa alla volta ;)
-
benissimo quindi cominciando dal volume dovrei avere un livello di audyssey 0 e sul pb -30 -40. ottimo domani provo e poi ti dico eh :D (tutti gli altoparlanti li ho ha -3,-2 da audyssey ma è tutto da rifare ora,domani vediamo cosa esce :D
-
Si, fai la calibrazione veloce ad un punto se puoi e regola il volume sul PB in modo da essere intorno allo zero sull'Onkyo (se il tuo ampli fa la misurazione a 75db prima di partire meglio ancora)
-
Mamma ho fatto la calibrazione partendo con sub a -30....e l'onkyo me l'ha sparato a +12 XD! Quindi devo tenerlo parecchio più alto mi sa
-
Evidentemente il tuo Onkyo ha un'uscita con poca corrente anche perche' a -30 se da' -12 significa che suona a meno di 63db... davvero pochi. Alzalo senza problemi, dire almeno a -15 sull'SVS.
-
Ora sto a +6 sull'onkyo e -13 sul pb :P sembra vada bene,ma ha visto solo spezzoni vari
-
mi viene un dubbio abbastanza stupido...ma meglio chiedere. viste la varie opzioni di connessione del sub vorrei sapere se l'ho attaccato nel migliore dei modi. sono partito con RCA dal connettore LFE dell'ampli e l'ho messo nel "low level imputs right " del sub,basta solo questo,quindi il buco "left" è vuoto. credo sia corretto no?