Non capisco l'utilità di usare un algoritmo di deinterlacing in FFDShow.........ma a FFDShow non arrivano le immagini già deinterlacciate dal decoder/player????
saluti
Visualizzazione Stampabile
Non capisco l'utilità di usare un algoritmo di deinterlacing in FFDShow.........ma a FFDShow non arrivano le immagini già deinterlacciate dal decoder/player????
saluti
Infatti c'erano faccine anche sul mio ;)Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Ehm i miei W l'overlay sono sempre conditi da faccine apposta!;)
Il mio era solo un "avviso" a condurre la discussione in maniera utile... insomma abbiamo TT che finalmente va in renderless mode, dopo mesi di attesa, speranze e tante chiacchere.
Adesso è il momento di cominciare a scrivere quello che "si vede" al posto di quello che fino ad ora "si è pensato".
Sarà poco carino ma i pareri sul VRM9 Renderless sono validi solo da chi ha un certo hardware... che siano pareri giusti/sbagliati utili o fuorvianti questo è un livello successivo del confronto.
Con lo stesso spirito spero che si eviti di dirottare su FFDShow ogni thread che parte parlando di TT e VRM9.
P.S.: Le schede video di Michele, Antonio, Massimo le conosco... sono le schede di chi interviene solo per dire "W l'overlay" che vorrei conoscere ;)
Citazione:
Bosef ha scritto:
Sarà poco carino ma i pareri sul VRM9 Renderless sono validi solo da chi ha un certo hardware... che siano pareri giusti/sbagliati utili o fuorvianti questo è un livello successivo del confronto.
esattamente io con la 9600 e la 6600 trovo che in tale modalità le immagini siano meno dettagliate
Interessante.Citazione:
hal-9000 ha scritto:
esattamente io con la 9600 e la 6600 trovo che in tale modalità le immagini siano meno dettagliate
Sono istallate su due sistemi diversi?
Idem per me (Asus 9600 XT AGP, XP 3000+). Ho appena finito le prove sul mio HTPC "ufficiale", e sono rimasto molto deluso dalla nuova VMR9 di TT 2.1: l'immagine e' MOLTO MENO dettagliata, un pò come vedere un film con e senza il filtro sharpen di FFDShow.Citazione:
hal-9000 ha scritto:
esattamente io con la 9600 e la 6600 trovo che in tale modalità le immagini siano meno dettagliate
Per ora, e non credo che capitera' qualcosa che mi faccia cambiare idea, mi tengo stretto l'overlay, dal quale ottengo una nitidezza di immagine straordinaria.
Leggevo comunque che anche sul forum della TT ci sono pareri contrastanti su questa nuova modalità, e i delusi lamentavano tutti una scarsa definizione dell'immagine.
Perchè dovresti essere deluso?!Citazione:
Marlenio ha scritto:
Idem per me (Asus 9600 XT AGP, XP 3000+). Ho appena finito le prove sul mio HTPC "ufficiale", e sono rimasto molto deluso dalla nuova VMR9 di TT 2.1: l'immagine e' MOLTO MENO dettagliata, un pò come vedere un film con e senza il filtro sharpen di FFDShow.
E' sempre stato chiaro che chi aveva schede video "non di ultima generazione" non avrebbe avuto alcun beneficio dal VRM9 Renderless.
Finchè non si capirà che solo alcuni pareri sono accettabili e gli altri non lo sono questa confusione rimarrà sempre.Citazione:
Leggevo comunque che anche sul forum della TT ci sono pareri contrastanti su questa nuova modalità, e i delusi lamentavano tutti una scarsa definizione dell'immagine.
Citazione:
Bosef ha scritto:
Interessante.
Sono istallate su due sistemi diversi?
esatto,
la 6600 mi è stata gentilmente prestata,ho scrito un bel po' di commenti sul thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=4
saluti
Sono deluso perchè sul forum di TT c'è che ha la mia stessa scheda e invece sembra avere ottenuto risultati ottimi.Citazione:
Bosef ha scritto:
[I]Perchè dovresti essere deluso?!
E' sempre stato chiaro che chi aveva schede video "non di ultima generazione" non avrebbe avuto alcun beneficio dal VRM9 Renderless.
Finchè non si capirà che solo alcuni pareri sono accettabili e gli altri non lo sono questa confusione rimarrà sempre.
Inoltre, questa sera ho giocherellato anche con una NVidia 6600 (ma non ho approfondito troppo i test) e non è che la situazione in VRM9 cambiasse poi molto: in generale, rimango dell'idea che -nella mia situazione- l'overlay delle ATI dia un'immagine migliore.
In pratica, sono convinto che che non esista una situazione "universalmente" migliore, ma VRM9 e Overlay diano risultati molto differenti a seconda delle varie configurazioni e accoppiamenti.
Comunque, questo fine settimana voglio approfondire i test con la ATI: chissà che mettendo le mani sui vari settaggi 3D si possano migliorare le cose a livello di dettaglio.
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Sono deluso perchè sul forum di TT c'è chi ha la mia stessa scheda e invece sembra avere ottenuto risultati ottimi.
Inoltre, questa sera ho giocherellato anche con una NVidia 6600 (ma non ho approfondito troppo i test) e non è che la situazione in VRM9 cambiasse poi molto: in generale, rimango dell'idea che -nella mia situazione- l'overlay delle ATI dia un'immagine migliore.
In pratica, sono convinto che che non esista una situazione "universalmente" migliore, ma VRM9 e Overlay diano risultati molto differenti a seconda delle varie configurazioni e accoppiamenti.
Comunque, questo fine settimana voglio approfondire i test con la ATI: chissà che mettendo le mani sui vari settaggi 3D si possano migliorare le cose a livello di dettaglio.
Tieni d'occhio anche questo post :Citazione:
Marlenio ha scritto:
Comunque, questo fine settimana voglio approfondire i test con la ATI: chissà che mettendo le mani sui vari settaggi 3D si possano migliorare le cose a livello di dettaglio.
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7134
Anche se dalle prime prove sulla mia catena non mi sembra ... domani se ho tempo devo fare delle verifiche anchio.
I Pallisti poi vengono sempre dopo :)
Ciao
Dalle prove che ho fatto ieri sera.. a me funziona la versione preview di agosto (20040801 SSE2)..Citazione:
ADUWIND ha scritto:
TT 2.1 non parte, appare il logo fisso al centro dello schermo, e quindi bisogna dargli di control+alt+c e task manager.
Non sò se sia meglio della 20041012 SSE2 che ho usato pochissimo, visto che divorava CPU.
Per il Link alla versione di Cutka, aspetta ancora un pochino che rispondo anche ad altri.....
Ciao e naturalmant..
Bonne HTPC a tout le monde !!!!!
Ciao
Stefano
ho una asus 9600xt , non ho trovato nessuna differenza visibile tra le varie modalità vmr9, less, normal e more , ho messo il ceck su dxva su fullscreen e via discorrendo.Citazione:
poi ho visto che qui reclock , nella sezione Renderes info ,indica modalità "renderless" , nel mio invece indica sempre e comunque "windowed".
mi viene il sospetto che non vada in less mode........
p.s. ho la versione 1.4 di reclock
grazie aduwind per il link alla versione cutka di ffdshow
Per abilitare il renderless devi settare full screen e poi se vuoi YUV mixed e vedere quale ti va' meglio.Citazione:
treno ha scritto:
p.s. ho la versione 1.48 di reclock
grazie aduwind per il link alla versione cutka di ffdshow
La DXVA anche se la cecchi viene usata se non usi postprocessor , NVPP o Ffdshow.
Una volta in renderless se fai doppio click sulla finestra si rimpicciolisce e torni in windowed.
Se riclicchi due volte ritorni in full screen renderless.
Prova ALT + TAB Tt finisce nella barra di windows ed accedi a reclock.
Ciao
Antonio
Grazie Antonio ......vabbè le cose più ovvie uno le lascia per ultimo , eppure dovevo pensarlo subito , perchè rimpicciolendo riabilita l'OSD....Citazione:
ciuchino ha scritto:
Una volta in renderless se fai doppio click sulla finestra si rimpicciolisce e torni in windowed.
Ciao
Antonio
comunque con la 9600Xt non vedo differenze marcate tra vmr9 normal mode e less mode.
stasera riprovo
Il translucency ed il fade out dei menu' e' una figata ... vale la pena usare il VMR9 solo per quello :)Citazione:
treno ha scritto:
stasera riprovo