Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
SCREENSHOT
sarà che inizialmente volevo comprarmi un panny ma anche io sono stato contagiato dalla screenshottite acuta :p
Dato che casualmente ho in casa la telecamera di mia sorella (una panasonic NV-DS29 munita di un CCD di soli 800k pixel) ho fatto qualche screenshot
iniziamo con la prima immagine partorita dall'ECP e cioè un crosshatch non proprio perfetto :) e proiettato sul legno
-
Allegati: 1
questo è quello che ho ottenuto provando a far convergere i tubi blu e rosso sul verde e dando una sistematina alla convergenza
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
scala colori (non fate caso alla banda centrale... è la telecamera che l'ha generata)
-
Allegati: 1
... e relativo dettaglio nella zona blu-rosso
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
dopo quanto tempo...
... passa la soggezzione nel trovarsi un bestione da 45 Kg appeso sopra la testa? :p:D
-
Bravo Guren, il pupetto sta crescendo proprio in fretta, e comincia ad essere coccolato da tutta la famiglia.
Ma cosa gli dai da mangiare? :D
Ciao
-
oggi ho appeso il CRT al soffitto, ho invertito i 6 "cosi" (wow ho una padronanza dei termini tecnici da far paura :D:p) per ribaltare l'immagine e acceso il vpr... risultato il vpr è peggio di quando l'ho acceso la prima volta :mad:
E' normale che solo appendendo il proiettore di colpo abbia perso tutto quel poco che ero riuscito ad ottnere? :confused:
p.s. per Renato999
ovviamente nutro il mio CRT a suon di DVD di prima scelta (non sia mai che se gli dò una VHS mi vada in crisi e/o se ne abbia a male :eek: :o :D )
Attualmente ha dimostrato di apprezzare moltissimo il rosso delle maglie dei giocatori di basket del Liceo Serin (ho utilizzato i dvd di Gigi la Trottola come captazio benevolentie nei confronti dei miei nipotini, e di riflesso nei confronti di mio fratello e mia cognata)
-
Naturale. Quando monti il vpr a soffitto e quindi operi la cosiddetta "horizontal scan inversion" e la "vertical scan inversion" la taratura DEVE essere rifatta daccapo.
Guarda il lato positivo: almeno fai un po' di pratica.
P.S. ricordati di fare prima il centraggio dei raster e quindi la taratura meccanica controllando l'allineamento meccanico dei tubi. Successivamente controlla lo scheimpflug e poi procedi alle altre tarature.
Buon lavoro.;)
-
ancora non ho capito bene come fare a controllare e/o modificare il centraggio del raster se devo proprio dirla tutta :p
Cmq non ho certo fretta e ho parecchio materiale su cui documentarmi, senza contare l'aiuto degli altri posessori di Electrohome del forum che si sono dimostrati gentilissimi e molti prodighi di consigli :)
-
Senza dimenticare l'iniziativa di Emanuele, di organizzare un incontro tra i vari posessori di ECP del forum, per cercare di scambiarci il maggior numero di informazioni sui nostri PRJ, e di trarne qualcosa di concreto e costruttivo, che ci aiuti ad usarli meglio.
Uno scambio di conoscenze, che certamente darà i suoi frutti ;)
Da un contatto telefonico si ipotizza di poter organizzare la cosa a
Milano (da Emanuele) per la seconda settimana di Gennaio.
Siamo forti noi della banda degli ECP :cool: !!
-
Rieccomi qua (anche se penso di avervi stancato in questi giorni con i miei continui aggiornamenti :p).
Entro qusto week end dovrei aver posizionato anche lo schermo autocostruito (mancano le cornici nere ai bordi ma quelle non sono essenziali per quello che mi accingo a voler fare) e quindi è il momento di resettare l'ECP e iniziare con la mia prima taratura :D:D
Dopo aver scaricato alcuni articoli di Romano da IHHC e dopo aver controllato quello già scritto su questo forum ho preparato una lista dei primi passi da eseguire e vi sarei grato se qualcuno potesse completarla/correggerla/modificarla (in attesa di un mega riassunto totale-globale in occasione del ritrovo a casa di Emanuele tra un mesetto :D)
1) per prima cosa controllerò il perfetto allineamento (verticale ed orizzontale) di schermo e proiettore e posizionerò sullo schermo i fili di lana neri per avere un riferimento geometrico.
E posizionerò il proiettore alla distanza "da manuale" rispetto al telo.
Nei suoi articoli Romano imputa molto spesso allo scorretto posizionamento ed allineamento tra VPR e telo molti problemi in fase di taratura/visione dei film.
2) mi dite la lista di comandi per resettare l'ECP ai valori di fabbrica? (dopo averlo capovolto mi sembra il minimo)
3) dopo devo, colore per colore, mettere il crosshatch in modo da ottenere dei rettangoli uniformi ed eliminare difetti come il pincushion, keystone etc etc
(pensavo di farlo un colore alla volta partendo dal verde, poi il rosso ed infine il blu)
4) allento tutto e allineo meccanicamente i tubi prendendo come riferimento il verde
5) metto a fuoco meccanicamente i singoli tubi (prima il centro dello schermo - galetto vicino ai tubi - poi il fuoco periferico - galletto dalla parte della lente)
6) :confused: :confused:
da questo punto non sò più dove mettere mani per eseguire il resto delle operazioni descritte da Romano :(
Leggendo alcuni vecchi thread ho scoperto, ad esempio, che la colorimetria è sballata in quanto se setto brigthness a 5 e contrast a 0 la superficie del tubo verde è molto luminescente, meno quella del blu quasi spento il rosso... settando il brigthness a 10 vedo il pattern "in negativo" nel senso che invece di righe bianche vedo delle righe nere...
aiutatemi vi prego