Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
emi69
Nella decisione farei entrare anche Assistenza Lg vs Samsung....mi dicono che a Roma non ci sia vi risulta?
non cambia anche in base al tipo di garanzia?on line lo stesso modello di tv ha differenze anche di quasi 500 euro tra garanzia europa e garanzia italia. Prendere il 970v a 1350 euro...è differente che non prenderlo a quasi 1800...cosi come gli altri modelli di altre marche. L'assistenza in questo caso, dovendo dare per scontato un difetto non riscontrabile nei giorni canonici in cui è possibile fare il reso totale con rimborso, come si comporterebbe? il televisore dove sarebbe mandato in riparazione?io credo che se devono mandarlo in assistenza, a prescindere dalla garanzia, lo manderebbero al centro assistenza piu vicino, giusto?e in questo caso...cosa copre la garanzia italiana che la garanzia europea non copre? dove è l'inghippo?
-
Avevo letto che LG in caso di guasto che non manda nel centro piu' vicino ma in quello principale del paese dove uno acquista...Poi la realta' non so se sia questa o cosa...Mi sa che per ora si giochi molto anche sulla disinformazione, ovvero non sono tanti che acquistano online pertanto i negozi fisici ci marciano! Vedi Mediamondo Samsung HU8500 online 1.8k negozio 2k!!! Perche'??? Debbono metterci le commissioni del loro Tasso Zero???? Mha vallo a sapere....
-
Ieri mi sono fatto un poco di sessione confronto CC..Ok non e' ottimale ma a grandi linee con un poco d'occhio clinico ci si rende subito conto di cosa si stia guardando.
Partiamo con il mio primo amore...
Sony X9005B: A mio gusto la migliore immagine di tutti quelli presenti ma quello in esposizione ma aveva un clouding pazzesco che si vedeva senza segnale e quando visualizzava la scritta Sony su sfondo nero da quanto era sparato illumiava meta' schermo! Mi piangeva il cuore vederlo con tutti quei problemi.
LG UC970 bello, a quanto pare schermo uniforme faceva egregiamente il suo lavoro ma...Non mi trasmetteva le sensazioni di freschezza e brillantezza dell'X9005, nnon mi dava quel senso di profondita' che mi aspettavo, non ho idea se fosse colpa della demo ma mi pareva un poco cupo. Per il resto ottimo scaling e angolo di visione.
Samsung HU8500 come sempre ci si abbronza di fronte, anche su questo nei momenti di pausa tra una demo e l'altra guardo lo schermi e anche qua il clouding non scherzava, nonostante quello si percepisce una buona qualita' dei colori ma alle basse luce perdeva un sacco di dettagli (ok ok lo so che e' colpa della modalita' ma nonostante tutto tendenzialmente tende un poco ad affogarli).
LG EC970 il must! Non c'e' molto da dire che il migliore, colori e contrasto inarrivabili, pero' poi i pregi finiscono qua anche se e' un eufemismo...
Insomma la TV perfetta al momento non la trovo...Chissa' in una qualche sorpresa 2015 altrimenti puntero' ad un compromesso per i prossimi 3/4 anni.
Buona giornata
-
intendevi l ec930 o l ea970? che intendevi che poi finiva li cosa gli mancava?
be era ovvio che un quantum dot avesse colori migliori .
be alla fine ai avuto le mie stesse impresisoni.
-
Scasatemi EC930...Scrivo di notte ma sono rintronato pure di giorno ZioBrigante!
Ma un poco di definizione sull'immagine, tendenzialmente mi piace ben definita e su questo full hd da un leggero senso di rumore...Ma ovviamente e' questione di gusti e abitudini.
-
hazz
la stessa identica cosa che avevo notato. visto l lg UB950 affinacato al EC930 e pensavo fosse piu un problema dovuto alla risoluzione differente.
per gli altri tv ai avuto modo di vedere che impostazioni avevano? erano tutte su store con contrasto e luminosita al max? oppure ogniuna aveva un suo setup?
-
Da quello che ho visto modalita' store, ma non ho potuto giocare perche' c'era gente...Quello che come ho detto non sono riuscito ad inquadrare era il UC970 perche' nonostante direct led ea meno luminoso e contrastato dei suoi parenti a fianco tipo un UB850...Mi e' rimasto il dubbio se abbia realmente poca luminosita' o se era impostato diversamente...Non debbo abbronzarmi ma se poi ha gia' un contrasto basso di partenza la strada e' in salita...
Adesso che si trovano gli HU8500 intorno ai 1.8k la carogna cresce, in quanto non capisco se scenderanno ancora o se in procinto di finire si rialzeranno di nuovo. Il contrasto e' nettamente inferiore al Sony ma a quanto dicono alcuni recensori con il nuovo aggiornamento firmware hanno avuto un salto di qualita' nettamente superiore rendendo colori ancora piu' precisi e il local dimming molto piu' performante migliorando il livello di nero...Costa ancora tanto ma visto che il mercato oled non e' alla mia portata e aspetto ulteriori evoluzioni vorrei un giocattolo che mi accontenti per alcuni anni...
Lg come prezzo e' a favore su internet e a sfavore in negozio, come performance sono disorientato....
-
ma, a conti fatti, un tv come l'LG 55UC970V...lo consigliereste come qualità/prezzo, oppure sempre con questa guida (qualità/prezzo intendo), sul mercato si trova di meglio (anche altre marche ed anche MENO del prezzo dell'LG in questione) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
ohayou.
ai fatto come me rimandando per anni :D io alla fine lo fatto perche non riuscivo piu a leggere i sottotitoli da 4 m su un 37 pollici.
come a detto Angelo M. si parla di pochi mesi. e se resisti é meglio . prenderlo ora va bene solo se non ne puoi fare a meno. aspettando un poco prendi le ultime tecnologie e tutti i miglioramenti sui proces..........[CUT]
Per sfruttarli con cosa?! NON PRENDER 4K! (scusate il maiuscolo) ma ti stò facendo un favore... la distanza di visione per apprezzarne il dettaglio è inferiore ma stessa mala nostra ovvera quella a disposizione nella nostra casetta non è cambiata! Anch'io stavo per cadere in trappola o se poi vuoi prenderlo ugualmente fai te...
-
Sulla carta e' sensato ma per chi come me lo guarda da una spanna dal naso perche' vivo nella casetta di marzapane un 55' diventa impegnativo...Tanto vale rimanere ad un formato piccolo...Se lo cambio e' solo per lo scaling o per una visione d'insieme migliore (vedi oled)...E poi se tra un annetto uscisse materiale in una buona definizione si rimarrebbe alla sbarra (anche se effettivamente il vero salto sara' 8k)....
Io non trovando recensioni serie non capisco quanta differenza di qualita' ci sia tra un UC970 e un HU8500 o se solo nel prezzo....Per quello che mi riguarda ormai temo rimarro' bloccato su una scelta di ripiego ma non vorrei spendere cifre importanti...Accontentarsi va bene ma con un poco di dignita'...
-
ciao
Progressive
be tra 37 e 55 pollici le cose cambiano sensibilmente nel leggere i sottotitoli.
in ita cé poco/niente in FIN io ci vedo netflix in 4k e da sat 4k(per ora solo demo e pochi eventi) e ti posso tranquillamente garantire che anche a 4 metri noti la differenza tra un video 4k e uno fhd .
Luposky007 credo che un direct led necessiti di meno luce rispetto agli edge proprio perche puo tranquillamente spegnere zone anche al centro dello schermo. se vedi il panny anche lui é notevolmente meno luminoso dell sammy.
-
Si' difatti lo avevo notato, colori piu' morbidi ma in negozio anche troppo perche' sembravano privi di vivacita'...Il motion pero' era molto convincente, mi sa che il processore lo abbiano tirato a frusta!!! Come HW e' inferiore alla concorrenza ma a parte la fruizione web che ne risente per il resto fa un lavoro egregio. Mi sa che tergiverso ancora un poco ed andro' sulla minor spesa orientandomi su un LG in attesa che i tempi maturino sugli Oled...Per le mie esigenze ed aspettative mi sa che sia la cosa migliore accontentando parzialmente la scimmia che monta a giorni alterni! :eek: :confused: :mc:
-
Ho stima per Panasonic ma questa volta per il taglio e le risorse sottodimensionate puntero' su LG...Una novita' per me con la speranza di non rimanerne deluso, gli altri sono troppo costosi e per quello che offrono il gioco non vale la candela. Se pero' trovassi un oled a 1.8k ..hehehehehe...Ma anche un X9005b a 1.5....Ma vi ho detto che credo ancora a Babbo Natale e alla Befana??? :D
-
in uno store qui in fin. il panny lo avevano messo in una zona dedicata e buia proprio per non far notare la minore luminosita e esaltarne i pregi.
il software webos e la sua gestine non é proprio il massimo della velocita. a me da fastidio ad esempio quando a schermo nero esce il nome dell ingresso la luminosita di quella zona é decisamente sproporsionata e crea l alone (ovviamente si vede solo su schermo nero e mi da l idea che quando attiva il webos i suoi setup siano di sparare al max i valori di luminosita per quella zona). problema ridicolo tanto non é che passo il tempo a guardare il menu del webos.
-
Buona sera....Stasera mentre rientravo per delle commissioni ho fatto una capatina nel solito CC e ho risoppesato i meriti e difetti della solita triade...Cavolo il EC930 e' troppo superiore come contrasto, la storia del reticolo stavolta non mi ha infastidito come le altre...il secondo della lista X9005B ha immagini stupende ma quando si fa sera e scende il buoi quelle cavolo di lampadine ai lati sono un coltello che si gira nella piaga...UC970 forse sara' perche' piazzato sotto ad un gruppo di neon ma il contrasto e la luminosita' non mi convincono manca quel senso di profondita' e freschezza che gli altri due trasmettono, si apprezza per l'uniformita' ma sento che manca qualche cosa...Forse sara' un problema di settaggi ma anche dalle recensioni dei suoi fratelli (UB950/980) il contrasto non e' il suo forte. HU8500 e' una via di mezzo dei due lcd ma quello che guardo ha troppo clouding.
Prima o poi mi ricoverano...In casa LG tra il led e l'oled prezzi online ci sono 1k di differenza, sono tanti ma portarsi a casa un oled nonostante i suoi limiti fa la differenza. Sono stanco di vedere stormi di pixel imbrunire per cercare di fare notte nonostante la luna si alta in cielo...Devo di autoconvincermi ed aspettare tempi migliori...Girando ho visto che esiste pure l'oled EA880 ma lo vendono senza basamento e non certo a buon mercato...