Visualizzazione Stampabile
-
io ho avuto le DM 2/7 e ti posso dire che con i miei ex Naim 5i e XS il risultato finale era decisamente piacevole. c'era però un problema non da poco, tutti i diffusori Dynaudio, per caratteristiche progettuali sia dell'altoparlante che del crossover, hanno bisogno di ampli con grosse capacità di pilotaggio o comunque con parecchi watt e in generale gli ampli di stile british non brillano sotto questo aspetto ma accoppiati a diffusori efficenti e facili da pilotare ti danno risultati di cui non riesci più a fare a meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
...c'era però un problema non da poco, tutti i diffusori Dynaudio, per caratteristiche progettuali sia dell'altoparlante che del crossover, hanno bisogno di ampli con grosse capacità di pilotaggio o comunque con parecchi watt e in genera..........[CUT]
Ad esempio?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
ad esempio cosa?
Ad esempio, quale potrebbe essere, a tuo parere, un ampli con grosse capacità di pilotaggio o comunque con parecchi watt che ben si accoppierebbe con le mie Dynaudio (budget 1200 euro circa)?
-
Complicato rispondere. Di solito per avere tanti watt e pure buoni devi cacciare tante monetine. Sul fronte budget ho sentito recentemente suonare molto bene i finali monofonici da 220w della advance acoustic ma non era con delle dynaudio e comunque sei abbondantemente oltre i 1200. Un amico fidato ha provato a casa sua il finale stereo da 160w parlandomene altrettanto bene e lì sei sui 1000 a cui comunque devi aggiungere il pre.
-
-
della roksan posso parlare per il caspian m2....ed è proprio un gran bel giocattolo con cui allietare le orecchie. i kandy mai sentiti
-
Siamo oltre i 2.000€ col Csspian
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
Complicato rispondere. Di solito per avere tanti watt e pure buoni devi cacciare tante monetine. Sul fronte budget ho sentito recentemente suonare molto bene i finali monofonici da 220w della advance acoustic ma non era con delle dynaudio e comunque sei abbondantemente oltre i 1200. Un amico fidato ha provato a casa sua il finale stereo da 160w pa..........[CUT]
A quanto ho capito, se il budget è limitato a 1200 euro circa, sarebbe preferibile indirizzare la scelta verso un integrato.
-
di solito se si cercano tanti watt meglio prenderli separati, la quasi totalità degli integrati molto potenti nella tua fascia di prezzo hanno delle sezioni pre da ridere
-
Perdonate la mia scarsa esperienza, ma quando si dice che le mie Dynaudio sono diffusori difficili da pilotare e che hanno bisogno di tanti Watt, cosa si intende esattamente? In parole povere, cosa dovrebbe accadere al suono, qualora venissero pilotate da un integrato tipo Naim XS, Rega Elex-R, Creek evolution 50, Onix ra125 etc, o diversamente, da una coppia Finale+Pre da 2000euro in totale (diciamo 1200+800)?
Lo chiedo solo perché ho avuto la possibilità di ascoltare le 3/7 solo con il mio misero Nad 302 e,se devo dire la verità, non mi sembra che suonino male, anzi. In sostanza, vorrei capire se, in realtà, non ho ancora ascoltato le mie Dynaudio che, pilotate dal mio Nad, è come se fossero ancora "spente".
-
ora non vorrei dire un eresia ma il cestello pressofuso della serie dm comporta un minor bisogno di ampli divoratori di watt ,per cui puo andare bene un comune ampli di un marchio noto sulle mille euro ,diverso il discorso per le serie superiori .Considera che fra dm e excite a livello di suono preferisco la dm se si vuole salire bisogna puntare direttamente alla serie focus .Per cui non mi farei molte paranoie sull'ampli da abbinare ,certo se puoi evita rotel la cui timbrica aperta e con un basso molto smorzato mal si abbina con dynaudio
-
Quoto Antonio e aggiungo che le DM sono di 4 Ohm ma con modulo di impedenza molto stabile quindi meno problematiche per es di una b&w ad 8 Ohm
-
anche loro hanno i picchi in basso di impedenza non proprio consona.....e nella maggior parte dei casi fanno comunque lavorare gli ampli con la metà del controllo....però li fanno pompare...e la cosa piace di più.....molto meglio la Excite da questo punto di vista
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
anche loro hanno i picchi in basso di impedenza non proprio consona.....e nella maggior parte dei casi fanno comunque lavorare gli ampli con la metà del controllo....però li fanno pompare...e la cosa piace di più.....molto meglio la Excite da questo punto di vista
Il problema, almeno per me, era che costavano (e costano) il 40% in più.