Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasmite
Grafica paurosa, filtri cinematografici, non ho notato la tonalità verde, però è l'unico gioco dove si nota il dithering del plasma!
Non è il dithering, è la grana cinematografica messa volontariamente dalla Software House!!
Attualmente sto giocando a Rayman Legends.. alla faccia di chi dice che il plasma non è da gaming. Sembra di vedere un quadro animato! Bellissimo e totalmente plasma friendly!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Non è il dithering, è la grana cinematografica messa volontariamente dalla Software House!!
Attualmente sto giocando a Rayman Legends.. alla faccia di chi dice che il plasma non è da gaming. Sembra di vedere un quadro animato! Bellissimo e totalmente plasma friendly!
Solitamente questo tipo di effetti veniva utilizzato in passato solo su giochi "Horror" o simili, avvolte costanti, dall'inizio alla fine, tipo Silent Hill 2, o in determinati momenti-sequenze, vedi Alan Wake o Deadly Premonition
-
La aggiungono frequentemente ultimamente; pensa che Alien Isolation ha anche l'opzione per regolarla. Di default è impostata al 100% ma è possibile mandarla a 0%. De gustibus (personalmente con Alien e the Order non mi disturba affatto, anzi).
Alan wake l'ho giocato tanto tempo fa ed onestamente non ricordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Non è il dithering, è la grana cinematografica messa volontariamente dalla Software House!!
Attualmente sto giocando a Rayman Legends.. alla faccia di chi dice che il plasma non è da gaming. Sembra di vedere un quadro animato! Bellissimo e totalmente plasma friendly!
Rayman Legends è stato uno dei primi giochi che ho preso per la PS4, è una festa per gli occhi con quei colori, gioco tostissimo in alcuni quadri che sono davvero difficili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Io l'ho comprato (the order) ma non ho il tempo di giocarci :( Ho preso anche Resident Evil Revelation 2 che anche molto bello e plasma friendly visto che non ha hud fissi a parte la mappa che cmq cambia con il movimento dei personaggi.
Trova il tempo ne vale la pena!Se lo giochi a difficoltà media ha una durata di 7/8 ore gustandosi i bellissimi scenari. Per molti è un difetto la mancanza di longevità, ma per chi non ha troppo tempo è una bella esperienza videoludica. Sembra un lungo film!
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Non è il dithering, è la grana cinematografica messa volontariamente dalla Software House!!
Attualmente sto giocando a Rayman Legends.. alla faccia di chi dice che il plasma non è da gaming. Sembra di vedere un quadro animato! Bellissimo e totalmente plasma friendly!
Sicuro che sia cosi evidente? Forse si nota di più sul plasma. A me piacciono molto le bande nere cinematografiche, però alla lunga si sono stampate sul plasma grazie ai film.
-
E' grana cinematografica al 101%. Per quanto riguarda le bande nere io non ho mai avuto nessun problema, sarà che il mio utilizzo del TV è molto vario.
-
In merito a The order 1886 vi lascio la mia personale recensione visto che mi è stato chiesto di recensirlo in un altro sito. Come da topic prendo in esame anche la parte tecnica del gioco.
"Tecnica: Ero inizialmente scettico (ma ottimista) sull'utilizzo della risoluzione 1920x800, che comporta il rapporto di immagine 2,39:1 (ovvero le cosidette "bande nere") tanto tipiche dell'industria cinematografica. Dopo aver provato il gioco ho capito le motivazioni degli sviluppatori. Lo stampo cinematografico - di conseguenza il sacrificio di alcuni pixel - permette l'utilizzo di un MSAA 4x che fornisce una pulizia dell'immagine IMPRESSIONANTE. Sono anche un PC gamer di vecchia, vecchissima data, pertanto abituato ad avere dettagli grafici elevati. Bhe quanto si vede oggi su console da questo punto di vista è impressionante. Senza dubbio la miglior grafica mai vista, è una nota piacevole vedere che se l'ottimizzazione è fatta ad arte (capito Ubisoft?) si possono ottenere risultati eccezionali anche con HW non proprio all'ultimo grido. I frame per secondo sono stabili a 30 senza mai rallentare. Non ci sono presenze di HUD fissi se non in brevi fasi di combattimento. L'unico "problema" può essere costituito dalle bande nere ma personalmente non ritengo questo aspetto critico (vale quanto detto più volte per i film in Bluray con rapp. 2,40:1).
Audio. Fenomenale. Doppiaggio ITA eseguito molto bene e sopra gli standard medi. Colonna sonora immersiva che a tratti riprende spunti dai capolavori di Hans Zimmer, effetti ambientali ottimi. Il motivo principale è degno di un film AAA di Hollywood.
Gameplay: Il Gioco è FAVOLOSO. Si' è favoloso. Nella mia vita ho giocato a tantissimi giochi ma questo si distingue poichè a mio avviso tenta di creare qualcosa in più, ambisce ad essere un vero e proprio punto d'incontro tra l'industria cinematografica e quella videoludica. Vi fermo subito: se volete un gioco dove si spara dall'inizio alla fine The order non fa per voi. Prendete Gears of War, un qualsiasi TPS, insomma girate al largo. Se invece il formato Film interattivo/videogame vi attrae.. DOVETE giocarlo. No seriamente, dovete giocarlo. Non è vero che ci sono QTE e basta, a mio avviso il bilanciamento tra azione/video/QTE è fatto davvero bene. La durata in effetti non è eccelsa, si parla di 9/10 ore a livello difficile (consiglio a tutti di giocarlo subito a difficile) ma vi vedrà molto impegnati in alcuni scontri a fuoco. La trama è interessante, si sviluppa linearmente per le prime 4/5 ore per poi prendere una drastica piega nel finale. Senza dubbio ci sarà un seguito (si parla di trilogia).
Punti negativi: come già detto la giocabilità non è infinita. Il gioco è da considerarsi come un gran film dopo esseersi concluso. Cosa fate con i vostri bluray? Una volta terminata la visione stanno li, sta a voi decidere se li rivedrete o meno. Lo stesso accadrà con the order, è un gioco che rimarrà nella vs. collezione pronto ad essere assaporato quando vorrete.
Verdetto. The order è un gioco "nuovo" che chiunque possessore di PS4 dovrebbe giocare. Al massimo lo potete rivendere, ma dovete provarlo. Per rasentare la perfezione avrebbe avuto bisogno di una modalità coop e di una modalità online simile a quella di The last of us. Ad ogni modo Ready at Dawn merita un plauso per quanto realizzato, hanno creato un nuovo genere e tecnicamente hanno realizzato una cosa sublime, sperando che il prossimo lavoro completi ciò che è potenzialmente l'inizio di una saga capolavoro."
-
Aenor complimenti per la recensione,mi trovi d'accordo su tutto..
L'unico dubbio che ho a livello tecnico è il filtro AA che quando lo uso a 4x su pc il risultato è un'immagine molto più definita e tagliente,mentre credo che in The order i RAD abbiano aggiunto al MSAA4x un filtro di sfocatura per rendere l'immagine come detto "cinematografica" quindi più morbida,oppure non hanno usato MSAA ma qualche altro filtro proprietario..fatto sta che il risulatato finale è davvero eccezionale ed i bordi morbidi danno un effetto molto realistico,che unito all'illuminazione diversa per ogni tipologia di superficie e materiale rasenta il fotorealismo!
Peccato che i livelli sono davvero un po troppo modesti come estensione,non si può avere tutto con una grafica così avanzata,però credo che il seguito sarà molto più vasto grazie al tempo in più che avranno a disposizione..
Adesso vorrei capire perché vedo quelle zone verdi sulle zone in ombra,a quanto pare sembra l'abbia solo io!
-
Segnalo Lord of The Fallen di PS4. da evitare per i Plasma a causa dell'icona degli incantesimi, super contrastata, luminosa e pulsante.
L'unico alone che sia mai rimasto impresso a lungo sul mio PS64F8500 ...ci mettevo talmente tanto a mandarlo via che, considerato che avrei giocato a lungo questo titolo ( gli avrò dato un centinaio di ore.. ) ho preferito prendere un Lcd per videogiochi per tenermi da conto il mio ultimo plasma.
Davvero un gioco pericoloso, laddove neanche il desktop e le barre dei comandi del PC mi lasciano aloni preoccupanti, lui ha richiesto ore di lavaggio per cancellarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Aenor complimenti per la recensione,mi trovi d'accordo su tutto..
L'unico dubbio che ho a livello tecnico è il filtro AA che quando lo uso a 4x su pc il risultato è un'immagine molto più definita e tagliente,mentre credo che in The order i RAD abbiano aggiunto al MSAA4x un filtro di sfocatura per rendere l'immagine come detto "cinematografica&..........[CUT]
Giusto,mio msaa 4x del pc solitamente è più razor anche se credo ci siano dei filtri applicati all'immagine che rendono il quadro più "smooth". Ad ogni modo mi fa piacere tu sia sulla mia stessa linea ;). In merito agli aloni verdi ho guardato ma onestamente non ho notato nulla di strano.
Valerio, provvederò a mettere lord OF the fallen tra i plasma killer,grazie per la segnalazione !
-
Come ti capisco =\
Stefano Luca ci ha giocato sul plasma la prima run e si diciamo che esiste in molti punti una sonora dominante verde pure a TV calibrato sia su plasma che sul " meraviglioso " led dove non ci crederai si vede ugualmente bene e dove non esiste FINALMENTE il minimo problema di ritenzione.
Direi quindi di non preoccuparsi della scelta fotografica particolare e voluta e goderselo.
Sul gioco non mi esprimo ma il doppiaggio ITA fa abbastanza ribrezzo con alcune voci cannate completamente per il personaggio e alcuni toni sbagliati completamente come se i doppiatori non avessero per niente presente ne trama ne la particolare situazione.
Il doppiaggio inglese sta 2 o 300 anni avanti e il non poterlo selezionare in game è una tremenda scocciatura.
-
A questo punto capisco che la dominante verde è insita nel gioco e altamente soggettiva (giuro io l'ho cercata e non l'ho proprio vista !). Il doppiaggio inglese è sempre migliore ma nel complesso questo italiano è molto sopra la media. Definirlo da " ribrezzo" mi sembra molto ingiurioso.
-
-
Il problema di The Order sono sicuramente le bande nere che alla lunga possono lasciare segni sui plasma ...c'è da dire che forse si finisce il gioco prima chr la ritenzione diventi un problema . Ho invece trovato ottimo Tomb Raider PS4, così poco scriptato che quasi si potrebbe consigliare per un rodaggio. Ah ....ho un' altra segnalazione ...Dynasty Warrior 8 ....nemico accanito dei Plasma a causa di HUD fissi . Il mio VT60 ha avuto il baffo dell'energia ben visibile e si è attenuato solo dopo una notte di lavaggio
-
Ah menomale allora è una scelta stilistica sta dominante,non la vedo solo io...menomale!
Confermo LoRds of fallen assolutamete plasma killer,ci ho giocato una 20ina di ore ed il logo in basso a destra non va via ancora adesso che è passata una settimana..
Speriamo che bloodborn in uscita a breve non abbia HUD così invasivi,anche perché con questa atmosfera dark sul plasma sarà ben diverso giocarci!
Altrimenti seno sarò costretto a montare la ps4 su lcd :-(