Visualizzazione Stampabile
-
Comunque in USA hanno già ben 5 edizioni speciali in blu-ray annunciate.
E blu-ray.com conferma l'assenza dell'italiano :(
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_85
Paradossalmente, bisognerebbe tornare alle tv 4:3 per beneficiare delle scene IMAX in rapporto d'aspetto completo :D
E neanche, perchè in ogni caso l'1.43:1 dell'IMAX originale non ci starebbe :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peter1985
Comunque se neanche con un film che da noi ha incassato tanto andranno oltre i 448 kbps, quanto all'audio, meglio metterci una croce sopra.
Restiamo cmnq al quarto posto in Europa, dietro UK, Francia e Germania, abbondantemente sotto ad ognuna di esse (lontani dai 20mln€ di incasso): non l'hanno fatto per lo Hobbit, figuriamoci...
-
Se sarà un unico disco per i principali paese dell'EU, vista la durata del film, il Dolby Digital 448kbps da DVD è garantito! :(
-
Non solo ma il video sarà molto più compresso se sullo stesso disco saranno ospitati anche o in parte gli stessi extra dell'edizione Paramount. Mi auguro, come è stato detto da chi mi ha preceduto che anche l'edizione warner sia su due dischi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescoss
io sto a mestre e son fortunato perchè il cinema Candiani ha il dolby atmos...vi confermo che Interstellar in Atmos mi ha dato i brividi, vuoi la colonna sonora del mito vivente Zimmer, vuoi gli effetti audio...avevo la pelle d'oca...sapere che avrà l'audio DD come prassi Warner mi fa da vomitare...
Non so cosa hai ascoltato, ma Interstellar non aveva un mix Dolby Atmos, era in normale PCM 5.1 :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
Comunque in USA hanno già ben 5 edizioni speciali in blu-ray annunciate.
E blu-ray.com conferma l'assenza dell'italiano :(
Non vedo come l'edizione americana potesse avere audio italiano, visto che è Paramount e ha anche il blocco regionale A (al 99%)...
-
Digibook anche in Repubblica Ceca...
In realtà essendo dimensioni da vero libro viene anche denominata in Spagna come BDBook
Foto nel post iniziale.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Non so cosa hai ascoltato, ma Interstellar non aveva un mix Dolby Atmos, era in normale PCM 5.1 :D
Non so che dirti, il cinema lo pubblicizzava in atmos e l'audio era devastante...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescoss
Non so che dirti, il cinema lo pubblicizzava in atmos e l'audio era devastante...
Va beh puro marketing, questo ovviamente non toglie nulla alla qualità del tuo ascolto, era solo una precisazione... ;)
-
possiamo definitivamente escludere che la versione ITA sia a disco singolo? Vedo diverse edizioni Warner europee a due dischi, nella prima pagina del thread (a proposito: grazie). E noi chi siamo? I figli di N.N.?
E se ci pungete, forse non sanguiniamo?
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
possiamo definitivamente escludere che la versione ITA sia a disco singolo? Vedo diverse edizioni Warner europee a due dischi, nella prima pagina del thread (a proposito: grazie). E noi chi siamo? I figli di N.N.?
E se ci pungete, forse non sanguiniamo?
;)
Per quello che può valere la mia opinione, mi sento di escluderlo categoricamente...:)
-
Altre due date di uscita confermate:
UK: 30 Marzo 2015
Germania: 31 Marzo 2015
Il set di lingue per l'edizione tedesca è: Inglese DTS-HD MA 5.1, Tedesco Dolby Digital 5.1, Spagnolo Dolby Digital 5.1
A questo punto presumo che il nostro disco 1 sia lo stesso della Francia, ed è lecito aspettarsi un Dolby Digital 5.1 a 640 kb/s per l'audio italiano
Aggiornato primo post... :)
-
Vorrei essere ottimista come te :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Il set di lingue per l'edizione tedesca è: Inglese DTS-HD MA 5.1, Tedesco Dolby Digital 5.1, Spagnolo Dolby Digital 5.1...........[CUT]
Luca, a parte l'audio, secondo te cosa c'è da aspettarsi dal punto di vista video da questo BD, vista tutta la lavorazione con i suoi percorsi assurdi che credo tu conosca meglio di tutti gli altri utenti del forum (e sicuramente più del sottoscritto)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Avessi la fortuna di avere un setup come il tuo, farei come te... Anche perché il 2.20:1 è il formato della pellicola 70mm che per me è IL CINEMA al suo massimo..
Era un altro dei motivi, ma non razionalmente difendibile con facilità ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Luca, a parte l'audio, secondo te cosa c'è da aspettarsi dal punto di vista video da questo BD, vista tutta la lavorazione con i suoi percorsi assurdi che credo tu conosca meglio di tutti gli altri utenti del forum (e sicuramente più del sottoscritto)?
Ah beh ripeto quanto ho detto fin dall'inizio, il Blu-ray utilizzerà le stesse fonti della versione IMAX Digital (da me vista a Pioltello e di eccellente qualità).
- Scan 6K del negativo o dell'interpositivo 35mm anamorfico (il sito ufficiale dice negativo, American Cinematographer dice IP :confused:)
- Scan 8K del negativo IMAX 15/70 (qui non ci sono dubbi, è da negativo :))
L'unica differenza è che le scene IMAX sono leggermente meno croppate in Blu-Ray essendo in 1.78:1 invece di 1.90:1....
Da quello che ho visto io in sala, questo sarà uno dei migliori Blu-ray mai visti sul piano della qualità video... :)