Visualizzazione Stampabile
-
Altro quesito x l'esperto Dakhan ;) ...penso sia utile anche all'autore di questo 3D, che ha Nad 326,
ma che non credo possa disattivare il sub dall'amp, come fo io col tasto spk B ,
avendolo collegato ad alto livello;
( mi potresti anche rispondere qui ---> http://www.avmagazine.it/forum/
92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/
139655-elenco-integrati-stereo-con-esclusione-sezione-pre?p=4328775#post4328775 )
Forse è banale, ma potrei usare il tasto esclusione del pre out
per attivare o escludere un sub attivo collegato al pre out?
Per esempio : ascoltando la radio disattivo il pre out
(e quindi il sub dopo 5 min va in st by),
mentre se metto un cd o vinile o film, lo riattivo...
lo userei solo in 2 ch, per es con un Mara pm 7004, o qualcosa di simile con questa opzione,
niente sintoampli; quello che cerco isomma sarebbe un integrato con un'uscita pre disattivabile,
lasciando naturalmente connesso il pre interno alla sez finale che poi va a spk out...
forse non esiste, ma mi sembrerebbe comoda :rolleyes: grazie!
-
La soluzione migliore e' un ampli 2ch con uscita sub, sono pochi ma ci sono, come il NAD C326 BEE.
L'esclusione della sezione pre, come riportata in quel thread ha la funzione di trasformare l'integrato in un finale, in modo da usarlo come finale in HT e come integrato in stereo quindi non vanno bene ai tuoi fini.
Perche' non pensi a qualcosa tipo uno switch RCA cosi' stacchi il collegamento al sub premendo un tasto?
-
Grazie, infatti immaginavo non esistesse, anche se mi sembra strano;
mi sa che la sol + drastica e sicura sia mettere un
semplice interruttore sul cavo alim. del sub ( visto che passa in prossimità dell'amp )
e spengerlo quando non serve...
-
@Dakhan: grazie mille, ho letto le specifiche del 10" ma frequenza a -6dB : 17Hz intende la minore rispsota? non sembra male il B&W riporta 24 o 27Hz non ricordo
Per i prezzi la super offerta era di circa 420 euro ma mica o capito se era compresa spedizione o dovrei fare + 50 euro...non mi sembra tanto super sai?
I prezzi sono questi:
1)B&W 450-460 euro
2)Kef 529 euro spedito da Redcoon (disponibile sia bianco che nero) però mi sembra un po' scarsetto come controlli dell'amplificatore, anche se ha tutto ciò che serve
3)BK diciamo 420-430?
Avendo appurato che il budget è di 530 euro e che non voglio: Velodyne- Jamo - Sunfire quest'ultimo per la scarsa recensione... non credo di avere molte altre scelte....ovvero marchi ce ne sarebbero a decine ma sai che bordello quando ne vengo fuori!!!
Giusto il Tannoy 2.10 potrei inserire che l'ho trovato a 539...però credo già bastino B&W-BK-Kef...
@Piep: Puoi tranquillamente mettere un' interruttore sul cavo che alimenta il sub comandato a piede (come quello delle piantane per illuminare) io lo misi sull'Infinity e l'accendevo all'occorrenza, era pratico non dovevo nemmeno piegarmi :) feci il tutto con pochi euro,ti suggerisco però di fare una piccola prolunga al cavo del sub almeno non vai a tagliare il cavo originale, non si sa mai...
A presto vi aggiorno più tardi.
-
La risposta -6db a 17hz e' una trovata commerciale, basati sulle misure che ti ho linkato, sono tutti valori calcolati in stanza in non si sa quali condizioni e siccome da stanza a stanza cambiano sono sempre da prendere con le pinze.
Inoltre e' necessario valutare anche la pressione sonora, io per esempio (ma cambia da persona a persona, come ci sono persone con occhiali e senza anche l'udito varia) riesco a percepire fino a 18hz e sentire fino a 20hz ma solo sopra i 100db effettivi, siccome tutti i sub citati sopra i 100db a 20hz non ci arrivano di sicuro direi che sono valutazioni che lasciano il tempo che trovano.
Io toglierei il KEF e lo sostituirei con il SVS SB1000 a 499 spedito
-
Grazie, infatti avevo messo proprio int da piantana presso l'amp, ma cercavo (l'impossibile),
x curiosità, se esisteva amp con pre out disattivabile,
x avere la comodità che ho attualmente sul Mara 6004: tasto spk B e sub a nanna...e poi in stby dopo 15 ';
si sono 1 pò pigro... :p
-
Ottimo l'avevo totalmente rimosso!
ha un Driver da 122 (in futuro non guasta) rientra nel budget ed è pronta consegna.
L'hai mai ascoltato tù? in 2Ch Hi-Fi pensi renda benino? (ho letto che azzardavano a dire che era meglio del Rel ma con Driver più piccolo...).
@Piep: A memoria uesto ha la Preout disattivabile tramite tasto: denon pma 1500AE (credo meglio però in HT...) ci sta anche Denon,in ogni modo devo fare menta locale e cerco di essere più preciso :)
@Dakhan: Attendo se puoi notizie per l'SVS che se tutt'ok l'unedì parte l'ordine!!!
Grazie di tutto.
-
Credo che disattivi la sez pre, trasformandolo in semplice finale...
-
Ma ti servirebbe solo per escludere il Sub? in caso dagli di piede!!! :) ovviamente sull'interruttore.
Per il discorso SVS ho trovato questo test anche se mi sembra molto di parte per l'SVS (credo sia un loro forum...)
Dove il PB 1000 ha qualche Db in più è a 40Hz mentre le altre frequenze siamo lì...... però ammesso e concesso che sia veritiero ha sempre un Driver da 30 contro i 25 del B&W 610....discorso differente per il PB 1000 Reflex ma non 'interessa, va bè solo per dire che anche il B&W è un'osso duro ed esce sempre benino da diversi test/prove ovviamente di simile categoria...ecco il Link: http://svsound.it/blog/svs-sb-1000-v...il-pb1000.html
Buona serata a tutti!
-
Tanto per chiudere ho trovato finalmente anche una "recensione" del subwoofer Aliante PF100, non'è che mi esalti molto da quanto scrive oppure era particolarmente pessimista lui!!! eccola: http://www.tnt-audio.com/casse/aliante-pf1000.html
Considerando un prezzo di 270 euro rimango sempre molto dubbioso.
Buona domenica a tutti!
-
La recensione lascia il tempo che trova ai tuoi fini, dato che e' vista solo in ottica Hi-FI e parte dal presupposto che il sub si debba usare solo con minidiffusori quindi...
Resta il fatto che e' un sub mooolto economico...
Il test che hai riportato e' molto di parte perche' prende in considerazione solo l'emissione massima, se valesse quello sub come il Velodyne Impact 10 vincerebbero a mani basse ma l'emissione massima e' solo parte dell'equazione.
Io personalmente non ho mai sentito l'SB1000 ma persone che conosco si sono trovate bene, che suoni come il REL ho qualche dubbio ma e' un sub piuttosto eclettico e ha qualche db piu' del 610 che non fanno mai male.
Fai un giro sul thread ufficiale del SVS, vedi chi lo ha e chiedi direttamente, ovviamente piu' giudizi hai meglio e'.
-
Grazie mille Dakhan!
Do un'occhiata.........................
Vediamo tanto si è capito che sarà uno di questi......forse dico forse ho travato un Tannoy 2.10 d'expo a 480 euro (listino circa 900...).
Ci aggiorniamo quanto prima.
-
Vi giro questo Link dove sono visibili foto in particolare di elettronica e parti interne di moltissimi marchi.....magari anhce questo può aiutarci nella scelta di un diffusore/sub/canale centrale.
Il B&W 610 (l'unico che ho visto per adesso) sembra ben fatto con un' amplificatore decente e soprattutto si vede anche l'insonorizzazione interna che male non fa, sembra in lana di roccia, mentre il magnete del Woofer sembra un poco sottodimensionato.....poi magari è giusto anche così!!!
Come ho tempo mi "spulcio" anche gli altri marchi! dategli un'occhiata: http://www.hifishock.org/
Mentre per la mia scelta temo proprio che prenderò il Tannoy 2.10 è sicuramente il più costoso ma il fatto del radiatore passivo mi piace molto, sperando poi che non porti più rogne di benefici :)
Diversamente mi terrò sull'economico con il B&W ma finchè non sono deciso preferisco non acquistare...
A presto un saluto a tutti!
PS.voi avete qualche notizia in merito al Tannoy?
-
Vi aggiorno, in questi giorni ho avuto occasione di sentire qualche sub...
1)Partiamo dal B&W 610, nell'insieme mi è piaciuto il brano è partito con una buona gamma bassa e "pulita" solamente ho avuto come la sensazione che alzando il volume, magari colpa anche di qualche frequenza più problematica l'altoparlante si affaticava e tendeva a "spernacchiare" un pochino... passatemi il termine ma non saprei come definirlo :) tale impressine l'ho avuta anche su altri brani, e come se il cono facesse dei movimenti anomali,che innescava sempre questo strano rumore che comunque andava a sporcare
Se guardate su Youtube ci sono anche dei video che come raggiunge tale frequenza od un certo livello di potenza sembra andare in palla.
@Piep: Hai notato anche tù questa cosa oppure è solo una mia impressione?
Tale problematica/rumore/distorsione l'ho riscontrata anche a livelli maggiori su Tannoy TS 10 (modello con un solo driver da 25 precedente al TS 2.10 quello col driver passivo) per tanto nell'incognita lo metto assolutamente fuori visti anche i costi.
A seguire il Velodyne mini impact che mi ha sensibilmente deluso, sembra sfiatato e molto legnoso anche se non ho notato l'anomalia del B&W 610 devo perè dire che quetso l'abbiamo ascoltato con un volume poco più basso....
Dove sono rimasto sorpreso anche perché ero ormai prevenuto è stato sempre con il Velodyne ma l'impact 10 questo ha "mostrato" un suono probabilmente meno pulito del B&W in quanto ho avuto la sensazione come di un leggerissimo rimbombare? ma era comunque molto caldo, morbido ed anche ad alto livello rimaneva tutto di un pezzo.....come dire mi ha fatto rivalutare sia il marchio che i sistemi Bas Reflex.....e nemmeno a farlo a posta è il più economico (circa 350 nuovo).
Che ne pensate magari anche a "Dakhan" ovvero potrebbe avere un senso questo sub?
Poi a fine serata d'ascolto sono venuti fuori marchi che nemmeno conoscevo come l'Heco Music Style 25A che non mi è sembrato male (450 euro)
Poi il Magnat Quantum 6725 che non ho ascoltato.
ed ha chiudere il Focal Chorus SW 800V ed VSE 8 ma con questi siamo già a 640 euro ed è un marchio che non conosco...) però se suona come si presenta credo sia spettacolare!!!
Se avete tempo e voglia datemi gentilmente un suggerimento, un saluto e buona serata a tutti.
-
Quello che hai notato sul 610 e' capitato anche a me ma non e' una colpa del 610, vale per tutti i sub, quando arrivano al limite distorcono e fanno rumori, per questo e' sempre bene che il limite sia piu' alto possibile quindi normale anche sul Tannoy, come ti dicevo sono sub pensati per volumi bassi, non bisogna esagerare.
L'Impact suona molto forte quindi difficile che arrivi al limite come con il 610 ma suona a mio parere maluccio, tutto volume poca qualita', i reflex non sono male in assoluto come si tende a pensare ma lImpact e' un Reflex economico, per i tuoi fini, onestamente, te lo sconsiglio.
Gli altri non li conosco ma se arrivi a 600 euro sai cosa fare ;)