Visualizzazione Stampabile
-
Visto... vabbe' tanto vendono la versione USA anche su Amazon.it, prendero' quella, anche perche' il film so che al 90% e' una mezza boiata per 15enni ma dicono tutti che la colonna sonora sia da paura... so gia' che non resistero'... anzi lo prendo subito :D
-
Iniziano ad apparire altri dischi con Atmos in francese e tedesco, anche prodotti nel paese d'origine, Italia ancora zero, noi ovviamente sempre gli ultimi del primo mondo... :(
-
Non dirlo a me ... vedere Mad Max con atmos su francese e tedesco (seppur limitato al dd+) mi fa solo nervoso. Se va come penso, il primo disco atmos italiano sarà Youth di Sorrentino. Ammesso che Medusa tiri fuori il grisbì per la codifica, visto il "titolone" di richiamo. Già lo scorno della Eagle con Insurgent non è stato un bel segnale ... nel frattempo, lingua originale ... ma con tutta la buona volontà, è arduo.
-
Sbagliato: il core delle tracce FRA e GER è DDtrueHD7.1, non DD+ come per American sniper...
E ci abbiamo anche fatto la petizione :rolleyes:
-
Io nutro seri dubbi...
Si, non e' facile seguire tutti i film in inglese.
Il mio problema pero' e' un altro, devo avere tempo per vedermeli da solo (ovviamente solo io sono pazzo a sufficienza per vedere i film in lingua originale e adesso, complice anche l'estate mi sono bloccato... ho sullo scaffale Unbroken, American Sniper, Insurgent, Hunger games:Mockingjay e Expendables 3 ancora da vedere... tutti Atmos ovvio da USA e UK...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Sbagliato: il core delle tracce FRA e GER è DDtrueHD7.1, non DD+ come per American sniper...
E ci abbiamo anche fatto la petizione :rolleyes:
Non ce ne andiamo fuori in Italia, c'e' poco da fare...
E voglio vedere se si degnano almeno di mettere l'Atmos in inglese sul BD italiano dei nuovi titoli o mi tocca ancora comprare all'estero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Sbagliato: il core delle tracce FRA e GER è DDtrueHD7.1, non DD+ come per American sniper...
:rolleyes:
Ahi ahi ... il mio nervoso sale ancora di più. Non ne usciremo mai :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fbrighi
Se va come penso, il primo disco Atmos italiano sarà Youth di Sorrentino. Ammesso che Medusa tiri fuori il grisbì per la codifica, visto il "titolone" di richiamo..........[CUT]
che poi alla fine su 9 canali dell'Atmos/Dts-X casalingo, in un film del genere nel 90% dei casi userà le sole tre frontali..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
ho sullo scaffale Unbroken, American Sniper, Insurgent, Hunger games:Mockingjay e Expendables 3 ancora da vedere... tutti Atmos ovvio da USA e UK...
Beh, di questi titoli che hai menzionato, Expendables 3 e Insurgent non hanno traccia inglese Dolby Atmos in Italia, gli altri invece sì :fagiano:
Cmnq anche per l'edzione tedesca di San Andreas, la traccia tedesca (oltre ovviamente a quela inglese) avrà DA su core DDTrueHD7.1
La traccia inglese di MM:fr cmnq sarà Dolby Atmos anche sui nostri dischi, state tranquilli: a questo livello non penso ci arrivino quelli di WB (almeno fino a quando non faranno un disco solo per il mercato italiano :doh:) :asd:
-
Chiaro ma a 5 sterline usati non li trovi ;)
Warner disco localizzato italiano? Ahahahahahaha
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
che poi alla fine su 9 canali dell'Atmos/Dts-X casalingo, in un film del genere nel 90% dei casi userà le sole tre frontali..
I canali non sono 9 ma 12 solitamente, 7.1.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
su 9 canali dell'Atmos/Dts-X casalingo, in un film del genere nel 90% dei casi userà le sole tre frontali..
Conoscendo Sorrentino e le sue manie artistiche, anche quei 3 saranno muti. Infatti, quando l'hanno programmato in dolby atmos al cinema ho commentato "il primo film italiano con audio 64 canali ... tutti quanti muti"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Chiaro ma a 5 sterline usati non li trovi ;)
Ah beh, quello no di sicuro :asd:
Citazione:
Warner disco localizzato italiano? Ahahahahahaha
se è per metterci la traccia inglese in DD5.1, stai tranquillo che lo fanno :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
I canali non sono 9 ma 12 solitamente, 7.1.4
Si esatto, il formato casalingo Atmos prevede fino a 12 canali ho scritto 9, in quanto la maggior parte dei sinto Atmos permettono di arrivare fino a 12, ma di default ne amplificano solo 9 di diffusori passivi, inoltre i canali LFE idipendenti, se non si splitta i diffusori in small spesso sono poco attivi, talvolta alche in film action, o vecchi mix Dts, vedi Jurassic Park, dove nella scena madre quando il Brontosauro poggia i piedi a terra, manca totalmente lo stonfo, LFE idipendente è inesistente, mentre stranamente nella più scarsa Dolby il tonfo è presente, mentre nella maggior parte delle altre scene vince la Dts, soprattutto nella resa della OST molto più Hi-Fi, la Dolby nei titolo di coda sembra un Mp3 troppo compresso tipo 56k,
seppur a flusso dimezzato, rispetto a quanto sentito nel 1993, e non è detto che il mix Dts del BD 2D di JP sia lo stesso, lo ricordo molto più potente, aggressivo ed incisivo, tipo persino la scena all'interno dell'elicottero era emozionante, quando cè il sobbalzo cera un stonfo veloce e violento oltre ad un effetto sonore alle spalle che dava al sensazione di essere insieme a loro dentro l'elicottero (audio 3D già nel 1993, con soli 5.1 canali spalmati su più diffusori), mentre nel Dts del BD, seppur migliore dello scarso e moscio Dolby in quella scena, la differenza rimane ancora netta rispetto a quello che senti al Cine, una certezza è che allora il mio udite era più sensibile e nettamente migliore di adesso, quindi sarà anche quello, ma non solo..
L'Atmos ed il Dts X spero che possano migliorare la qualità dei mix, più avvolgenti, a prescindere se uno ha 7, 9 o 12 canali, il problema a mio avviso e che spesso i film tendono ad usare e caricare troppo le tre frontali, ed sfruttare poco o niente il resto, anche in scene perfette per ricreare un campo sonoro a 360', prendiamo un film come Forrerst Gump, il Dts HD MA praticamente è un Dts 3.0 i surround sono completamente assenti MUTI, persino nella scena quando volano i caccia sulla foresta in Vietnam, la cosa bussa è che nella vecchia VHS, col ProLogic THX, cè un bell'effetto con stacco del passaggio dei caccia sopra la testa di Forrest, cioè è più avvolgente il vecchio Prologic che il Dts MA, che tra l'altro e registrato anche un po' basso, cosa in comune anche con la VHS dolby, poi ci sono quei mix quasi fenomenali, o LFE devastante e nitidissimo di film come "The Avenger", il cui unico motivo di rivederli e proprio la qualità tecnica, poi magari film belli e rivedibili nel tempo con piacere come Forrest, non hanno un audio all'altezza dell'opera, che gli renda piena giustizia, talvolta neppure in lingua originale.
Citazione:
Originariamente scritto da
Fbrighi
Conoscendo Sorrentino e le sue manie artistiche, anche quei 3 saranno muti. Infatti, quando l'hanno programmato in dolby atmos al cinema ho commentato "il primo film italiano con audio 64 canali ... tutti quanti muti"
per quel genere di film la cosa più importante è avere un canale centrali con i contro.. meglio un 3 vie con coni non troppo piccoli se si ha un buon sinto per pilotarlo adeguatamente
-
Verissimo, la totalita' degli amplificatori ATMOS si ferma a 9 canali, configurazione 7.1.2 o 5.1.4, per la 7.1.4 (la migliore possibile per i comuni mortali) serve come minimo un finale stereo oltre ad un ampli di livello, inoltre molti sinto permettono solo 7 canali (5.1.2). Chiaro che amplificare 11 diffusori e magari due sub non e' cosa da poco e complice la probabile minima presenza delle tracce in Atmos italiane i pazzi come me rimarranno pochi (ho gia' ricevuto i ringraziamenti dall' Enel ;) )
I diffusori andrebbero messi SMALL sempre ma questo e' un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Chiaro che amplificare 11 diffusori e magari due sub non e' cosa da poco..........[CUT]
Straquoto. Anche io a quota 11 canali più sub da 150W, un finale aggiuntivo da 100W per i due rear top...devo moderare anche la condizionata d'estate (e non avere altro attaccato), oppure salta tutto (nel qual caso, Dio benedica chi ha inventato gli ups).