Festival napoletano e Panasonic
Ieri sera casa Manuti è stata allietata dalla presenza di Gughi, Nunzio e Giovanni, tutti provenienti dalla città del golfo, e regolarmente pastarelle-muniti (così che Patrizia si è subito avventata sul suo dolce preferito :p ).
A parte la presenza (che io trovo sempre particolarmente gradevole di chi viene da Napoli), l'obiettivo era verificare le prestazioni del Panasonic di Nunzio, collegato al suo HTPC, sul quale ha investito un sacco di tempo.
Dico questo perché non posso che ribadire ciò che mi sembra oramai acclarato: la macchina va bene, in maniera per me inconcepibile per un LCD fino a poco tempo fa. L'immagine è gradevole e l'effetto risultante non sembra affatto un LCD.
Però, onestamente: leggo post enfatici, come se avessimo trovato l'araba fenice, a pochi soldi e ad effetti esplosivi.
Ragazzi, non esageriamo o non illudiamoci: per non vedere la "graticola" abbiamo dovuto stringere l'immagine a 2 metri di base (che sono sempre tanti, eh...), le scene scure erano un grigiastro uniforme ed il confronto con l'HT300+... beh, lasciamo stare.
Perché dico questo? Perché chi comincia a frequentare questo forum senza particolare esperienza, potrebbe trarre l'impressione che questa macchina sia la risposta definitiva, come traspare dalle parole dei suoi entusiasti proprietari, giustamente convinti che con una spesa contenuta si sono assicurati un ottimo ritorno.
Tutto vero (e lo dice chi ha sempre sparato a zero sugli LCD), ma non facciamo del Panasonic un concorrente di un CRT da 9", per favore... ;) !
Re: Festival napoletano e Panasonic
Citazione:
[i]Originariamente inviato da Andr
Tutto vero (e lo dice chi ha sempre sparato a zero sugli LCD), ma non facciamo del Panasonic un concorrente di un CRT da 9", per favore... ;) !
Neanche da 7" :p
Allegati: 1
Re: Festival napoletano e Panasonic
Citazione:
Originariamente inviato da Andrea Manuti
.
<Ragazzi, non esageriamo o non illudiamoci: per non vedere la "graticola" abbiamo dovuto stringere l'immagine a 2 metri di base (che sono sempre tanti, eh...), le scene scure erano un grigiastro uniforme ed il confronto con l'HT300+... beh, lasciamo stare.>
Torno adesso dal Palermo dove ho finalmente avuto la possibilita' di vedere all'opera un ht 300 + e' devo dire che effettivamente il confronto con il panny non regge, ma non mi pare che nessuno ha mai detto una simile castroneria, il 300 collegato in semplice component ad un toshiba 510 e' una vera belva paragonabile tranquillamente, a mio modesto parere, ad un tritubo da 7 pollici. Di contro chi ha comprato il panny ha speso 3.500.00 di vecchie lire , per solo avvicinarsi ad un ht 300 ci vogliono 25 milioni.
<Tutto vero (e lo dice chi ha sempre sparato a zero sugli LCD), ma non facciamo del Panasonic un concorrente di un CRT da 9", per favore... ;) ! >[/B]
Assolutamente no !!!!! non siamo certo imbecilli. Un discorso e' comprare la mercedes un'altro comprare la panda.
Re: Porca trota, peppemar
Citazione:
Originariamente inviato da gipal
Concordo, inoltre (come quasi sempre delresto) con Andrea quando dice che il 300 (visto ieri da Vincenzo), vale CERTAMENTE + di un 7".
Quando l'ha detta Andrea sta' cosa? :rolleyes:
Re: Festival napoletano e Panasonic
Citazione:
Originariamente inviato da Andrea Manuti
Ieri sera casa Manuti è stata allietata dalla presenza di Gughi, Nunzio e Giovanni, tutti provenienti dalla città del golfo, e regolarmente pastarelle-muniti (così che Patrizia si è subito avventata sul suo dolce preferito :p ).
A parte la presenza (che io trovo sempre particolarmente gradevole di chi viene da Napoli), l'obiettivo era verificare le prestazioni del Panasonic di Nunzio, collegato al suo HTPC, sul quale ha investito un sacco di tempo.
Dico questo perché non posso che ribadire ciò che mi sembra oramai acclarato: la macchina va bene, in maniera per me inconcepibile per un LCD fino a poco tempo fa. L'immagine è gradevole e l'effetto risultante non sembra affatto un LCD.
Però, onestamente: leggo post enfatici, come se avessimo trovato l'araba fenice, a pochi soldi e ad effetti esplosivi.
Ragazzi, non esageriamo o non illudiamoci: per non vedere la "graticola" abbiamo dovuto stringere l'immagine a 2 metri di base (che sono sempre tanti, eh...), le scene scure erano un grigiastro uniforme ed il confronto con l'HT300+... beh, lasciamo stare.
Perché dico questo? Perché chi comincia a frequentare questo forum senza particolare esperienza, potrebbe trarre l'impressione che questa macchina sia la risposta definitiva, come traspare dalle parole dei suoi entusiasti proprietari, giustamente convinti che con una spesa contenuta si sono assicurati un ottimo ritorno.
Tutto vero (e lo dice chi ha sempre sparato a zero sugli LCD), ma non facciamo del Panasonic un concorrente di un CRT da 9", per favore... ;) !
Innanzi tutto voglio ringraziare Andrea dell'accoglienza riservataci e delle belle parole che riserva ai napoletani; devo dire che una prova sul campo fatta insieme a lui è stata molto istruttiva, perchè mi ha fatto capire qual'è l'approccio giusto per valutare macchine di fasce diverse e giudicarle in modo corretto; vedere poi Andrea alle prese con il suo software di riferimento è stato emozionante e mi ha riportato alla mente le decine di recensioni scritte su dvht che custodisco gelosamente e che ogni tanto vado a rileggere :p . Insomma, ragazzi, a casa Manuti c'è veramente da divertirsi ed imparare per chi ha la nostra passione.
Sottoscrivo integralmente il suo post (per questo lo quoto tutto), il Panny ancora una volta ha mostrato le sue indubbie doti ed è indubbiamente l'acqisto migliore per chi vuole vero HT a costo da TVC. Deve però inchinarsi innanzi al miglior rappresentante della tecnologia DLP (ma questo lo sapevamo), pur senza uscirne stritolato, visto anche il prezzo. Alla prossima (spero) :)
Re: Re: Porca trota, peppemar
Citazione:
Originariamente inviato da gughi
Quando l'ha detta Andrea sta' cosa? :rolleyes:
Beh che ti devo dire, forse mi confondo con qualcun'altro. Ho fatto una ricerca, ed in effetti è "er monnezza" che dice che a parità di prezzo si comprerebbe un HT300 rispetto a un Cine7. Esattamente in questo thread:
http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=ht300
A 'sto punto, però mi interesserebbe sapere che ne pensa il romanista di 'sto fatto.
;)
Re: Porca trota, peppemar
[QUOTE]Originariamente inviato da gipal
Il mio panny è una VolvoS80, il Cine 7 è una Porsche 911.
La Panda è un TVcolor Synudine da 14".
Concordo, inoltre (come quasi sempre delresto) con Andrea quando dice che il 300 (visto ieri da Vincenzo), vale CERTAMENTE + di un 7".
Gipal,
infatti, non l'ho mai detto... ;) Anche perché sul Cine 7 sono particolarmente sensibile come primo grande amore CRT!
Secondo me:
i) bisogna stare molto attenti a non pretendere di dare giudizi apodittici o fare affermazioni che possano essere prese per definitive;
ii) non si può non tenere conto che, grazie a Dio, questa (della videoproiezione) è una tecnologia in evoluzione costante;
iii) non dovrebbe interessare LA tecnologia, ma solo IL RISULTATO. Se questo passa per un CRT, un DLP, un D-ILA, un GLV, un LCD, un APM, un FCM, o che so io... ma che ce ne importa a noi? Ossia, fino ad oggi è stato ed è CRT: ma io ho sposato Patrizia e non un videoproiettore.
Per cui, se domani dovessi vedere qualcosa di meglio, non avrei dubbi a dirlo.
L'importante è solo essere onesti e cercare di essere obiettivi: nno mi sono certo convertito agli LCD ( ;) ), ci mancherebbe, ma sarei un disonesto ed un cieco se non riconoscessi che i progressi fatti con il Panasonic sono da apprezzare. Anche da parte di chi come me ha sempre sparato a zero su questa tecnologia.
Però, ragazzi, io dico una cosa: è un fatto abbastanza naturale, o se preferite rientra in una logica industriale coerente, che una tecnologia (che conduce a prodotti consumer) sulla quale non si investe più nulla (CRT, of course), sia superata da altre sulle quali i Centri Ricerca delle più grandi aziende del mondo buttano miliardi in ricerca.
Si tratta solo di capire quando succederà: ho visto migliorie tali nel DLP da poter oramai confinare ad alcuni aspetti la superiorità del CRT, non a definire improponibile il confronto. Mi aspetto tanto anche dal D-ILA e dal GLV, ovviamente. Soprattutto dal primo, perché l'ho visto e l'altro no... :p
E poi, diciamo la verità: il setup di un CRT è molto più difficile di quello di un DLP, ed il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di vederci i film, non di passare tempo a tarare qualcosa. E lo dice uno che, tra rotti, semirotti e funzionanti, di CRT ne ha 5... senza essere un negozio!!!
P.S. Una SCART che non uso in premio a chi mi dice cosa sono le tecnologie APM e FCM...