Visualizzazione Stampabile
-
Io in ECO ho luminosità nella norma con telo 1.0, merito della stanza trattata sia con pannelli scuri, che colore scuro.
L'effetto rainbow mi appare ogni tanto nei sottotitoli, ma si può tranquillamente sorvolare.
Il problema maggiore che ho riscontrato è nel ritardo del video rispetto all'audio. L'ampli consente di ritardare l'audio al massimo di 150ms, ma ne servirebbero altri 100 per sincronizzarsi con il labiale. Riesco a ovviare con il mediacenter, dovrò provare se con il lettore bluray ho lo stesso difetto.
-
Ciao a tutti, io l'ho appena acquistato e mi arriverà entro qualche giorno.
Stupidamente non avevo considerato questa particolarità dell'input lag: voi che lo avete percepite molto questo ritardo non solo nel gaming ma anche nella visione dei film? Si può rimediare?
Non avendo ancora scelto un telo (stanza non molto luminosa e larghezza utile di proiezione 300 cm), potete dirmi se va bene un celexon Motor Economy 300 x 169 cm guadagno 1.2? Sui 450€ mi sembrano i più economici anche se non mi piacciono molto le staffe che sporgono per distanziarlo dalla parete avendo su questa qualche quadro e mensola (purtroppo la serie economica non si attacca al soffitto, nel caso metto il link).
Grazie mille per i consigli.
-
Diciamo che con il tempo la lampada UHP tende ad affievolirsi notevolmente, quindi paradossalmente dalle 1000ore in poi avremo per davvero la luminosità ideale per l'Home Cinema. Ti sconsiglio un filtro ND2 come quello Hoya che ho acquistato (38euro) perché i benefici sono quasi nulli, però magari in un salone più grande come il tuo qualcosa fa.. Neanche io ho voglia di spendere altri soldi per un telo (nel mio caso sarebbe grigio con gain 0.8) ma il mio attuale "SOPAR Platinum" 220x124mt bordato di cornice nera fa la sua porca figura. Il vero problema di questo telo e il suo guadagno spropositato 1.3 per il mio Benq W2000.
-
Guarda, io l'ho restituito proprio per l'input lag troppo elevato, vedevo non corrispondere il labiale con il video in troppe occasioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rond82
Ciao a tutti, io l'ho appena acquistato e mi arriverà entro qualche giorno.
Stupidamente non avevo considerato questa particolarità dell'input lag: voi che lo avete percepite molto questo ritardo non solo nel gaming ma anche nella visione dei film? Si può rimediare?
Non avendo ancora scelto un telo (stanza non molto luminosa e larghezza utile di p..........[CUT]
Se l'ampli che hai, o ancora meglio la sorgente, non ti consente di ritardare l'audio avrai un bel problema. Il massimo che posso ritardare con il mio è di 150ms e ancora non bastano, il labiale è fuori sincrono. Se non usassi il pc come sorgente principale (che mi consente di ritardare/anticipare come voglio), ma il bluray sarebbe inutilizzabile. Praticamente ha un lag mostruoso, e ti accorgi anche solo muovendo il mouse che si sposta in ritardo sul video...
-
No Scoffield, il sistema audio non mi consente di impostare ritardi purtroppo! Con l'ordine online che ho fatto sicuramente posso rimandarlo indietro e fare quello che ha fatto Ligrestowsky, anche se è un pò una scocciatura.
Sicuramente immagino mi consigliate di andare su un similare come il benq w1300/1350 giusto? Per caso sapete se il benq w2000 è altrettanto buono? Vorrei restare su questa fascia di prezzo visto anche il costo di un buon telo...
-
Vai di Benq W2000 che risulta per davvero un ottimo proiettore per il prezzo pagato (non a caso da una settimana e in casa mia) Non devo dirti nulla su questo nuovo prodotto di casa Benq, devi solo farti un giro sui forum specializzati.. ne rimarrai stupito!! Su Amazon questo modello e stato letteralmente divorato, non a caso e sold out..
-
Grazie, ordinato e se tutto va bene dalla prossima di settimana anche in casa mia :) ora sto "tentando" il recesso col negozio online poco collaborativo in cui ho ordinato l'Optoma...
Dato che hai il W2000, posso chiederti che livello di guadagno è buono per il telo (vorrei coprire 2.80/3.00 mt di larghezza)? Ho visto che la Kimex li fa elettrici a poco (circa 430 €) ma dicono che si vede un po di grana. I Celexon con le stesse caratteristiche sembrano una buona scelta ma sarai obbligato a mettere quelle staffe non proprio bellissime per distanziarlo dal muro... per alternative con le stesse caratteristiche (sempre restando sui 450 €) non saprei che pesci prendere..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rond82
Grazie, ordinato e se tutto va bene dalla prossima di settimana anche in casa mia :) ora sto "tentando" il recesso col negozio online poco collaborativo in cui ho ordinato l'Optoma...
Dato che hai il W2000, posso chiederti che livello di guadagno è buono per il telo (vorrei coprire 2.80/3.00 mt di larghezza)? Ho visto che la Kimex li fa e..........[CUT]
Mediamente non dovresti mai andare con telo bianco oltre 1.0 di gain (nel mio caso per esempio mi sono scavato la fossa) perché il mio e bianco ma con gain 1.3 un faro dentro la camera, ma già da tre anni in casa e non mi va di spendere altri soldi per ora!! Da quello che ho capito hai una camera simile alla mia 4x4mt a questo punto ti consiglio un telo grigio 0.8 gain. Però e anche vero che con questa tipologia di telo, non si dovrebbero superare i 230-240mt, con il telo bianco invece, puoi sbizzarrirti come vuoi con le misure che hai citato. Dai un occhiata su "Schermionline.it" vasta scelta di teli di tutte le misure e tasche!! ;)
-
Citazione:
Mediamente non dovresti mai andare con telo bianco oltre 1.0 di gain
Che ne dici di questo: http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=5302-3D costicchia però è motorizzato, ampio, bordato e col guadagno che indicavi. Forse troppo scuro dato che è molto largo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rond82
Dato un occhiata al telo in questione, ma dalla foto la bordatura che dicono neanche l'ombra!! Quando intendo BORDATO.. significa con almeno il bordo nero di 5cm ai lati e sotto il telo stesso, più il drop nero sopra di 40cm. come guadagno di 1.0 invece ci siamo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Guarda, io l'ho restituito proprio per l'input lag troppo elevato, vedevo non corrispondere il labiale con il video in troppe occasioni
Condivido quanto detto da Ligrestowsky. Per il momento non sono così soddisfatto dell'acquisto. Con il decoder sat la tv è quasi inguardabile, audio sfalsato terribilmente. Non ho avuto questa impressione nei primi film che ho visto da pc (però erano doppiati, quindi forse questo aiuta a mascherare).
Proverò a lavorare sui ritardi dell'amplificatore (credo d'avere questa opzione, ma se anche fosse abbinabile alla sorgente audio, sarebbe comunque scomodo quando uso il decoder con la tv).
E anche la luminosità è veramente eccessiva per un uso home theater (2 metri di base, distanza di visione circa 3 metri e proiettore installato a circa 4,5 metri).
Edit: ho appena controllato il mio telo Peroni Blackout credo abbia gain 1.5 (ideale per un dlp di 10 anni fa, ma eccessivo per questo proiettore). Dal calcolatore Projector Central mi vengono 126 nits. Con un filtro ND2 li riesco a dimezzare? Un valore corretto sarebbe attorno ai 60-70nits? Vorrei davvero evitare di cambiare il telo.
Un aspetto positivo la silenziosità e la colorimetria.
Ero in ballottaggio anch'io con il Benq, ma il tiro corto dell'ottica per me risultava impossibile da installare.
-
Citazione:
Dato un occhiata al telo in questione, ma dalla foto la bordatura che dicono neanche l'ombra!!
Hai ragione! Intenderanno un'altra bordatura, perchè come area di proiezione danno tutta quella messa a disposizione dello schermo. Inoltre il guadagno è 0.8 non 1.0 quindi forse un po scuro?
Invece che ne pensi di questo: http://www.monclick.it/schede/sopar/...ofessional.htm forse perfetto ma il guadagno è 1.2, dici troppo? Però è molto largo come telo....
Citazione:
Condivido quanto detto da Ligrestowsky. Per il momento non sono così soddisfatto dell'acquisto. Con il decoder sat la tv è quasi inguardabile, audio sfalsato terribilmente.
L'Optoma h161x l'ho rimandato indietro senza provarlo: ho fatto una simulazione di ritardo audio con VLC e in effetti si vede. Ci sono persone che non ci fanno caso e altre che come me voi :D ci fanno caso eccome! Ci mancava solo il pensiero di trovarmi un affare che regolasse il ritardo audio... forse se guardi nei negozi molto forniti di elettronica qualcosa c'è...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rond82
L'Optoma h161x l'ho rimandato indietro senza provarlo: ho fatto una simulazione di ritardo audio con VLC e in effetti si vede.
Io purtroppo ormai me lo devo tenere, ma trovo davvero scandaloso e inaccettabile un ritardo nel processamento video di questa entità. E' un oggetto quasi inutilizzabile. Pensavo fosse un problema solo per i videogiocatori (quale non sono), non per l'home cinema.
-
Io non ci ho fatto caso con il decoder sat e il lettore multimediale. Non uso videogiochi. Nei forum stranieri mi è parso di capire che si notava con il smooth motion attivo. Prima avevo il hd131ex ma l'hd161x si vede meglio, più dettaglio e gestisce meglio il movimento.