Credo voglia dire che anche se non la fai c'è quella impostata di fabbrica, infatti al reset compaiono comunque le misure preimpostate...
Visualizzazione Stampabile
Credo voglia dire che anche se non la fai c'è quella impostata di fabbrica, infatti al reset compaiono comunque le misure preimpostate...
Haa, quindi non se ne è totalmente esenti al100% da tale procedura .................
In ogni modo io sto girando come una trottola per prove ed ascolti! e più mi convinco di un bel 2.1................domani vado a sentire il Nad, ma per i mie gusti è troppo più pratico, colleghi i cavi accendi ed ascolti.....comincio seriamente a pensare che rinuncerò al rumorino "un tantum" dietro le orecchie e darò spazio ad un bel paio di casse bas reflex ed il sub Ertz/Infinity da 25 (DEVO VALUTARE QUALE TENERE DEI 2 ).
A presto!
Ascolta prendilo con le pinze perche mi sono accorto che tra un sinto e un altro ci possano essere differenze vedi per esempio onkyo a differenza di denon utilizza un metodo diverso per impostare il livelli (onkyo segnale test di intensita fissa, denon il segnale test risente del volume generale).
Comunque volevo dire che il sinto se resettato e impostato manualmente suona leggermente diverso confrontandolo con tutto disattivato a calibrazione fatta.
Come ho detto però non è detto sia la stessa cosa per tutti i sintoamplificatori, se vuoi e devi rifare la calibrazione prova dopo il reset a impostare tutto manualmente e a sentire se noti differenze.
Ragazzi solo per aggiornarvi.
Allora ho finalmente deciso per un'integrato 2.1
Ho passato giornate a leggere in rete ma non en vengo fuori, il genere di musica ve l'ho detta, "classica, Jaz Eric Clapton ecc" suono: caldo con e bassi morbidi a "basso" volume ed un pò di potenza all'occorrenza... le case le prendo una volta scelto l'amplificatore.
Per motivi di budget sto valutando questi 4 marchi.
1) Nad 326 (si dice che impasta....ma chi lo dice?) E.420
2)Arcam A65 Plus (si dice troppo lineare e sforza nei bassi tendendo a scaldare....stessa cosa del Nad...)E.390
3) Yamaha AS-500 che dovrebbe essere avanti e migliore dei precedenti modelli (si dice però che l'indole è quella, ovvero di uno strillone in gamma medio alta e carente in bassi). E.340
4) Denon PMA-720 (forze il più equilibrato, ma in cosa?). E290
Sapete leggere recensioni va bene ma così non ci sto più capendo niente...troppo fumose sono -:)))
Grazie anticipatamente a tutti!