Visualizzazione Stampabile
-
la mia frase o le mie frasi erano riferite ai top di gamma delle varie marche. Visto che appena si esce dagli schemi con marchi piu' di nicchia (o meno commerciali/commercializzati) si finisce per discutere sempre sul migliore o peggiore e ognuno difende la sua posizione.
Comunque poco male passiamo oltre e magari diventera una discussione piu' costruttiva.
Non era mia intenzione incanalarla in questa direzione.
-
riesumo questo interessantissimo thread perchè stò considerando di sostituire il sintoampli yamaha e stò considerando il pioneer LX59 o cmq le serie alto di gamma dalla 57/67/87 alla attuale 59/69/89,
li ho sempre snobbati in quanto in classe D, ma senza pregiudizi chi mi sa descrivere le caratteristiche timbriche? Inizio col dire che vorrei ottenere più punch sui bassi, sopratutto più corposità e profondità sul centrale e sulle voci, pareri?
-
...anch'io dovrei cambiare il sintoAV, ed avevo preso in considerazione proprio il Pio LX59. Ho letto varie prove su siti stranieri e ne parlano più che bene.. ma stranamente si legge molto poco sui forum italiani... a differenza dei vari Denon/Yamaha/Marantz.
Pioneer pare un po snobbato.. chissà perché. :boh:
-
Yamaha non direi proprio... in Italia vanno "di moda" denon e marantz, anche onkyo e pioneer qui sono snobbate, mentre in francia e germania, usa ed inghilterra per esempio è esattamente il contrario. Sui forum stranieri vanno di moda altri marchi e meno denon e marantz, in ogni forum ci sono sempre 3 o 4 colleghi che "tirano la carretta" ed orientano l'opinione di molti, poi in base all'esperienza ognuno si fa la sua opinione.. e magari c'è una maggioranza silenziosa che legge molto ma interviene il giusto che non è d'accordo.
Io non faccio il tifo per nessun marchio, mi piace sperimentare e cambiare e chiedere pareri sulla timbrica di un prodotto o di un marchio quando non posso ascoltarli.
La cosa che serve più di ogni altra su un forum di hifi sono le esperienze d'ascolto, perchè tutti sappiamo quanto sia difficile ottenere una prova d'ascolto ..sperando di trovare colleghi che non si siano "sposati" un marchio, ma che abbiano l'onestà intellettuale di confrontare le opinioni senza supporre di avere la verità in tasca, e di questi tipi ne leggiamo ogni giorno...
In inghilterra apprezzano particolarmente pioneer e yamaha oltre ai loro marchi cambridge, arcam etc...insomma paese che vai mode che trovi. Ti suggerisco di leggere anche forum in inglese, scoprirai orizzonti qui sconosciuti. Scoprirai ad esempio che gli italiani in particolare amano sentirsi audiofighi più che guardare al risultato.
-
si, infatti sono d'accordo.. per questo trovo informazioni sul Pio principalmente su forum stranieri, anzi nello specifico seguirò il tuo consiglio di cercare sui forum inglesi.. comunque alla fine probabilmente opterò proprio per questo modello.. l'LX59 dico.
A differenza di tanti penso che l'amplificazione in classe D non sia male.. anzi, in questa particolare fascia di prezzo e in ambito multicanale sia una scelta vincente. Poi tutto è opinabile.. tutto è soggettivo.
Hai per caso letto da qualche parte se all'IFA di quest'anno saranno presentati nuovi modelli della Pioneer?
-
guarda, sulla classe D anch'io sono prevenuto per forma mentis, essendo un perito elettronico andato a scuola negli anni 80, la classe D per me è blasfema per usi audio hifi, ma sono passati parecchi anni e di passi avanti ne hanno fatti. Sulle basse frequenze hanno poche controindicazioni e molti vantaggi, sulle medioalte frequenze in teoria dovrebbero dare meno fedeltà rispetto alla classe AB. ma tra la teoria e la pratica a volte ce ne passa. Ho deciso di mettere da parte il mio pregiudizio tecnico e guardare, anzi ascoltare il risultato. ma di sinto pioneer non ne ho mai ascoltati, per questo chiedevo qui esperienze d'ascolto.
Per l'IFA no, mi dispiace
-
...ho ordinato oggi l'LX59, da un sito tedesco... speriamo bene.. e cmq non penso che possa suonare peggio di quello che ho! :eh:
-
aspetto con ansia una dettagliata recensione, ti invio mp per sapere dove lo hai preso
-
Annunciati i nuovi modelli Pioneer SC-LX901/SC-LX801/SC-LX701, che saranno presentati al prossimo IFA:
http://www.areadvd.de/tests/exklusiv...****-receiver/
...meno male che non sono fissato ad avere l'ultimo modello :-/
-
secondo me...effetti e decodifiche nuove a parte ....in direct potrebbe suonare anche peggio di quello che hai...la classe d non fà miracoli....anzi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
e di passi avanti ne hanno fatti.....[CUT]
Vedi ad esempio i finali nuforce :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ezio69
...ho ordinato oggi l'LX59, da un sito tedesco... speriamo bene.. e cmq non penso che possa suonare peggio di quello che ho! :eh:
ciao, ti è arrivato? impressioni?
-
...si è arrivato sano e salvo dalla Germania :)
Per ora non mi pronuncio in modo definitivo visto che sono nelle prime fasi di prova.. comunque il linea di massima, facendo un confronto diretto con il precedente Yamaha, l'attesa non è stata delusa.
Ad un primo ascolto in stereo mi ha colpito la qualità del suono riprodotto, non dico migliore o peggiore dello Yamaha ma sicuramente diversa, immagino per via dell'amplificazione in classe D.
In multicanale offre il meglio di se, cosi come dovrebbe essere dopo tutto.. le decodifiche sono perfette. Precise, dirette, suono pulito.. anche quando tutti i canali sono in funzione non si percepiscono incertezze o fatica di ascolto. Sto provando il taglio del sub a 100hz con tutti i diff. impostati come small ..e nel mio caso mi pare sia ottima come soluzione.
Poi per il resto devo ancora tararlo a dovere e fare varie prove con i numerosi settaggi... Insomma tanto da fare e purtroppo poco tempo da dedicargli..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ezio69
...non dico migliore o peggiore dello Yamaha ma sicuramente diversa.........[CUT]
diversa ok, ma mi interessa molto sapere diversa come?? se preferisci mi puoi scrivere in privato.
-
Be anche a me interesserebbe dato che vorrei prendere il 79, e vorrei sapere come si comporta la calibrazione specie sul sub