L'X-a160 è solo il finale, non è un integrato.
Visualizzazione Stampabile
L'X-a160 è solo il finale, non è un integrato.
da di prizio ne trovi uno a 980 euro
Di Rotel in caso rivolgiti alla nuova serie MKII, come il mio ad esempio. Chi è meglio dei 2 lo decide il tuo gusto, purtroppo non ci sono versus, io ho il Rotel e Diablo l'AA
Copio quello che ho scritto in altro thread:
Oggi ho ordinato l'Anthem Mrx 510..... Per sentito dire, mai visto e mai provato. Se non va bene sarà colpa vostra. Quando arriverà dal rivenditore andrò in negozio e lo proverò con i diffusori che vorrei acquistare, Kef r500 oppure martin logan motion 40 o sonus faber Venere 2.5. Dopodiché sceglierò i diffusori che mi piaceranno di più . Inoltre una volta a casa se non sarò pienamente soddisfatto valuterò l acquisto di un finale da abbinarci.
Bella questa cosa del "colpa vostra" :asd:
Secondo me è l'X-a160 è compatibile con tutte e tre le casse e sulla carta con la sezione pre dell'Anthem che dovrebbe essere più analitica. Insomma ci sono un po' di "Se" di mezzo, perciò per tranquillizzarti ti dico che qualsiasi cassa pilotata dall'X-a160 non potrà suonare che bene, perchè questa è per ora l'esperienza che ho accumulato. :p
Per quanto riguarda Rotel non posso garantire, però credo che il modello vecchio (ma superiore) sia comunque preferibile a quello nuovo (ma inferiore), potresti trarre vantaggio dalla maggior potenza su quelle casse piuttosto che da qualche affinamento della nuova versione.
i Rotel vecchi sono più analitici, gli MKII più equilibrati e caldi. Sono già più di una reveiw che descrive il suono degli MKII come caldo.
Il problema è che il rotel 1552 di listino costa 900€ mentre l'advance acoustic ne costa 1.650 :cool:
Si ma io il 1552 MKII l'ho pagato 700....Avevo già postato il link. Sullo stesso negozio l'AA viene sui 900
Esattamente, c'è sempre un po' di scontistica. Poi se becchi le offerte speciali risparmi ancora qualcosa.
Poi ti sto dicendo che i Rotel non MKII suonavano più analitici e i nuovi più caldi. Non vedere il prezzo...qui c'è proprio una differenza sonora.
Su quello però un ragionamento lo farei lo stesso, anche se come dici tu sono più analitici i Rotel vecchi, quel modello non è trascuratamente più potente del 1552 MkII. Magari usato si può provare a casa.
L'ho messo in guardia sulla timbrica. Così decide in base al suo gusto. Posso solo dire che il mio rivenditore di fiducia (amante di Rotel) mi ha sconsigliato la serie non MKII proprio per questo motivo(e non erano i miei gusti)...altrimenti lo prendevo e risparmiavo pure! I vecchi hanno se non ricordo mai gli Ice Power dentro.
Pare che Rotel abbia fatto uscire la serie MKII proprio per rimediare ad una sorta di errore...visto che anni fà sfornava finaloni.
Mauro hai qualche grafico del modulo di impedenza delle 683 s2?