Visualizzazione Stampabile
-
Hai impiegato pannelli in schiuma poliuretanica o simili. Non aspettarti miracoli, visto anche la limitata superfice assorbente introdotta. Avrai comunque un miglioramento percepibile in gamma medioalta, zero benifecio in gamma bassa.
Dietro il punto d'ascolto, potendo avrei impiegato una soluzione più prestante visto il divano addossato alla parete.
-
Una soluzione più prestante tipo?
-
Con il punto d'ascolto a ridosso della parete di fondo avrai sicuramente rinforzi indesiderati in gamma bassa e/o concellazioni.
Sarebbe meglio impiegare pannelli più efficaci, magari a membrana, e spessori maggiori.
Idem per gli altri posizionamenti che hai rivestito e per gli angoli, approccio avviamente più impegnativo, sia come waf che come portafoglio.
-
-
Interessatissimo alla discussione mi inserisco come un "parassita" per cercare di capire come agire nella mia sala.
Una domandina,cosa sono i pannelli fonoassorbenti a membrana?
Queste bass trap misura 100x20x20 possono smorzare un pò i vari riverberi delle basse frequenze?Il venditore parla di "efficacia dai 65HZ in su" e costano 25€ l'una
http://i59.tinypic.com/2chvvq9.jpg
Questi pannelli a coste invece sono 100x50x7 costano 15€ l'uno e li danno con queste caratteristiche:
Absorption factor according to DIN 52212
125 Hz 0,14
250 Hz 0,40
500 Hz 0,75
1000 Hz 0,98
2000 Hz 0,98
4000 Hz 1,02
Sono le attenuazioni in DB?
http://i62.tinypic.com/21afqg.jpg
[QUOTE=walburg;4341331]Sono riuscito a montare i due pannelli finalmente :
Walburg dicci le tue impressioni,sei soddisfatto? Hai sentito dei miglioramenti?
-
Gli angolari assorbenti nella foto non sono particolarmente efficaci a frequenze basse, avrai assorbimento (imho) a partire dal mediobasso in su e vista la dimensione, non sarà certo una soluzione risolutiva.... vale il "meglio che niente" ma per assorbire i bassi gli accorgimenti sono diversi. l'efficacia a 65 Hz mi sembra molto ottimistica
Il pannello sagomato invece viste le caratteristiche ha un buon assorbimento e può essere impiagato per le riflessioni laterali.
I valori dichiarati a varie frequenze indicano la percentuale di onde assorbite alla rispettiva frequenza:
esempio 0,14 a 125 Hz significa che a quella frequenza potrai assorbire il 14% della pressione sonora.
Come paragone considera che validi concorrenti assorbono a 250Hz anche il 70% anche il costo è proporzionalmente più alto.
waf bassissimo....;)
-
Sul waf sono avvantaggiato, non c'è l'ho, però non volevo impegnare tutto lo spazio della sala con cilindri o cose del genere. Il fatto che questi siano rossi mi pareva dessero un tocco un pelo più artistico al tutto.Mentre per quanto riguarda i pannelli scanalature, non so quanto possano star bene dietro il divano, prendevo quelli perche messi in verticale raccolgono sicuramente meno polvere degli altri neri.Sicuramentw i pannelli che assorbono il 70% saranno piu grossi e di forme diverse.
Se mi costruirsi dei pannelli di 120x60x4 con della tela acustica rossa e della lana di roccia internamente, credi che sarebbero più efficienti di questi scanalati da posizionare dietro il divano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
....
Come paragone considera che validi concorrenti assorbono a 250Hz anche il 70% anche il costo è proporzionalmente più alto.
waf bassissimo....;)
Puoi indicarne qualcuno che conosci? :)
-
Pannello Cinema round di Vicoustic
Pannello Akupan di Oudimmo
sono pannelli da 60x60x6 cm
gli oudimmo sono di varie larghezze e altezze, arrivano fino a 120x180
-
Ok grazie.
Accidenti, ho visto anche questi
http://www.vicoustic.com/hifi-home-c...tment/basstrap
ma davvero hanno le prestazioni che dichiarano?
Il Super Bass Extreme di Vicoustic addirittura assorbe 1,10 a 100hz...
Quali accorgimenti bisogna usare per il loro montaggio al fine di farli funzionare come dichiarano?
-
Devi acquistarne parecchi..... :D
I super bass trap di vicoustic sono ottimi ma hanno poca linearità di assorbimento.... e costano assa.
Decisamente più abbordabili sono i pannelli Kombat o meglio ancora i Low Master di Oudimmo... guarda il sito è fatto molto bene e Davide molto preparato.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
Devi acquistarne parecchi..... :D
I super bass trap di vicoustic sono ottimi ma hanno poca linearità di assorbimento.... e costano assa.
Decisamente più abbordabili sono i pannelli Kombat o meglio ancora i Low Master di Oudimmo... guarda il sito è fatto molto bene e Davide molto preparato.....
Proprio da questa foto del sito di Audimmo mi è venuta voglia i farmi i pannelli rossi fonoassorbenti. Era per questo che chiedevo se andavano bene fatti con lana di roccia o se all'interno mi conveniva metterci altro.L'intelaiatura la farò in legno.
una cosa del genere,per intenderci:
http://i62.tinypic.com/dqnjgh.jpg
-
Oltre ad acquistarne parecchi, come andrebbero montati?
Ci sono colle particolari?
Distanti dal muro il più possibile?
Effettivamente i super bass trap di Vicoustic hanno un forte assorbimento sulle basse e poco sulle medie e alte...
Però a quelli che serve assorbire solo quelle frequenze potrebbero fare comodo :)
Leggo sempre che è difficile assorbire le basse ma i 100 hz li considero tali ;)
Per rendermi conto anche dei prezzi, ci sono dei negozi online dove si possono comprare?
Guarderò anche il sito che mi hai consigliato ;)
-
I pannelli Oudimmo serie bas trap hanno altri accorgimentioltre alla lana minerale, clonarli con il DIY non è semplicissimo ma fattibile...
la serie low master con membrana vibrante, spessore 20 sono efficaci in modo considerevole da 45 Hz.....
-
Scusate se mi intrometto nuovamente nella discussione ma vorrei capire prima di fare la spesa se i bass tube hanno maggiore funzionalità dietro i diffusori o negli angoli della stanza avendo le pareti laterali distanti dai diffusori..