Che è cmq piu' del doppio dell' HU7500 che consuma 111 watt :mc::mc::mc: .
Visualizzazione Stampabile
Che è cmq piu' del doppio dell' HU7500 che consuma 111 watt :mc::mc::mc: .
Io sono del parere che a oggi il compare un televisore nuovo 4k non convenga ancora.
la tecnologia e' ancora acerba e sopratutto mancano i contenuti.
il 99% dei blu ray sono in 1080p ed in Itlaia voglio vedere come e se mai arriveranno contenuti in streaming 4k.
Al posto, IMHO, meglio comprare un buon televisore 1080p, magari di polliciaggio migliore ed a minor costo, per poi pensare agli oled tra qualche anno.
Non ci sono dubbi sulla mancanza dei contenuti 4K e sulla poca utilità attuale di avere una TV UHD adesso, ma c'è un fatto, il problema è che le nuove TV FULL HD (intendo le serie a partire da quest'anno) non sono state concepite come top di gamma e paradossalmente su qualche marca/modello non ci sono stati ulteriori sviluppi rispetto ai modelli 2013, in qualche caso anche dei piccoli passi indietro.
Quindi coloro che vogliono puntare ad avere un modello top di gamma (risoluzione a parte) già adesso lo può trovare soltanto nei modelli UHD, il prossimo anno la scelta sarà ancora più ristretta...
Visti i prezzi delle TV UHD in caduta libera ed i modelli FULL HD sempre meno disponibili per i top di gamma, chi punta al top già adesso praticamente non può esimersi dall'acquisto di una tv UHD.
Senza dubbio, ma IMHO solo ed unicamente quando queste tv OLED avranno una elettronica capace di risolvere i GROSSI problemi che ho potuto vedere personalmente nelle gestione delle immagini in movimento, perché l'attuale LG in vendita fa peggio di un LCD di livello medio basso.
Anche qualche notizia più confortante sull'affidabilità ti questi pannelli OLED (vedi pixel morti o forte ritenzione), viste ancora le cifre in ballo mi sembra cosa buona e giusta non imbattersi nei problemi che ho descritto.
E chi come me cambia due tv? Cioè io vorrei cambiare tv e per adesso togliere quello in cucina e passare quello della stanza in cicina.Faccio sto cambio ogni due/tre anni.Adesso però io prenderei lo zt60 e aspetterei almeno fino a Natale prossimo per un ultra hd (spero oled Panasonic).Solo che poi mi ritroverei in cucina con un super tv ma che non è un 4k.Bel dilemma?
Poi altra soluzione sarebbe prendere adesso un ax800 ma il 58 pollici è difficile da trovare il 50 è piccolo e il 65 troppo grosso.Solo che avendo in testa lo zt mi vengono molti dubbi.Bohhhhhhh qualche consiglio?
Se lo cambi ogni 2/3 anni vai sullo ZT60 e poi passi direttamente al prossimo tv con un Oled rodato e magari anche 4k. Oggi sinceramente io un tv 4k non lo comprerei visto che sarei costretto ad usarlo al massimo come full HD con tutto quello che ne consegue di artefatti ecc su immagini upscalate.
io pur non cambiando la TV ogni 2/3 anni ho appena ricomperato un plasma HD......attendo i contenuti nativi in 4K poi provvederò a cambiare TV
riporto la mia esperienza : ho venduto il mio vt50 65" per prendere il sony 4k da 65" .
tutto questo per lo sfizio di cambiare e di avere in mano ( pensavo ) qualcosa di veramente bello .
lo provo prima con i blu ray e poi con la console .
con i blu ray avro' cambiato milioni di impostazioni , per la console idem , addirittura con fifa faceva le scie .
RISULTATO : dopo 3 giorni ho ridato il sony e mi sono ripreso il VT60 65" .
non c'è paragone , il Panasonic è un altro pianeta .
attendero' qualcosa di davvero all'altezza del PANA prima di rischiare un'altra cazz.... :)
Da tutte le discussioni che segue sono sempre + convinto che con i contenuti attuali che in pratica sono al max 1080/24 e fino a 65" il 4k è perfettamente inutile almeno fino a quando non ci saranno supporti con tale risoluzione....quindi mi tengo il mio 55 fullhd e cerco magari con colorimetro di spremerlo al max...poi aspettiamo l'oled.
Ho avuto modo anch'io finalmente di provare il 4k.
Effettivamente é inutile.
Qualcuno sostiene che i BD si vedono addirittura meglio scalati sul 4k rispetto ad un pannello nativo 1080p.
Non é vero, anzi, i controlli di nitidezza provocano aliasing e ringing.
Inoltre a distanza da salotto non ce differenza.
Ora come ora secondo me l'acquisto migliore che può fare un vero cinefilo é un buon plasma.
Solo cosi secondo me si ha il vero cinema like.
Tutto il resto marketing.
Aspettiamo fine 2015 e oled x spendere bene i soldi..