punto a far morire di vecchiaia il mio ST60 a quel punto spero gli OLED abbiano preso piede...altrimenti mi cercherò uno ZT usato ahahahaha :-D
Visualizzazione Stampabile
punto a far morire di vecchiaia il mio ST60 a quel punto spero gli OLED abbiano preso piede...altrimenti mi cercherò uno ZT usato ahahahaha :-D
Gli oled possono sostituire i plasma sull'uniformità del pannello, nero, contrasto tutti punti a favore degli oled.... ma il moto? questo non può essere sostituito ;)
tutto mi sembra meno che omogeneo onestamente =) ( e nn e' una sola review ad evidenziare la cosa )
http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv...uniformity.jpg
Io non sarei cosi categorico, i plasma hanno dei punti di forza insuperabili dai Led ma i Led e questo Led in particolare hanno delle qualità che i plasma non hanno (come dici giustamente l'elettronica di Sony è molto buona: immagine razor, dettagli con Reality Creation, incarnati -> no dfc, luminosità -> no abl, gamma ultra lineare). Sinceramente mi sono ricreduto, e adesso sogno di vedere un display combinando il migliore dei due mondi (speriamo che sarà l'oled).
@sano
Appunto dico che ancorà c'è ne stada da fare con gli oled
Non sono omogenei ma che immagine! Io, a 2500 euro, lo prenderei subito anche con questo problema di omogeneità!
Eh, ci vuole un po' di pazienza, questo è inevitabile. In fondo era solo il primo OLED ad essere veramente commercializzato. Pensate i primi Plasma o i primi LCD che problemi avevano!
Stiamo a vedere le prossime serie, che arriveranno a breve.
Eh, lo so, è la mia paura...
A volte mi metto a vedere qualche BR o qualche film su Sky HD tenendomi a circa 2,3 m dal mio 65" e mi sembra proprio di essere al cinema...se non dentro la scena!
ma è anche vero che con i VT60 si passa da 2000 a 2800 E, un 65" ce l'ho già e il 55" mi pare più "versatile" e più facile da inserire in ambienti più raccolti.
@ valerio231075
con Trova..... c'è un solo negozio che, per il 64F8500, ha il prezzo di E 2600; gli altri partono da 3300. i VT60 da 55" vengono intorno ai 2000-2200 e i 65" 2800-3000.
Se all'epoca avrei facilmente "tradito" Pana per Samsung, credo che oggi, per chi vuole uno degli ultimi plasma, non c'è gara, considerati qualità e prezzo..
Come ha detto Plasm-on, fortunato chi l'ha preso in quei due mesi di..."follia"
Secondo me Panasonic non smetterà la produzione dei plasma
passi l'elettronica di gestione,passi la luminosita' e il dfc ( solo per pana almeno ) ma il resto...
Incarnati? boh perche' i migliori plasma hanno problemi di riproduzione in questo campo? onestamente ad oggi e' tutto il contrario ancora.
No ABL se nn attivi il controllo dinamico dei led almeno,dove in un colpo solo distruggi il gamma " ultrapiatto " e la stabilita' e intelligibilità di riproduzione sulle basse luci ( nn lo fa' gratis il nero migliore eh )
Ad oggi per vedere film non farei MAI a cambio con un qualunque led sul mercato...MAI
( tralasciando l'uniformita' e l'angolo di visione ovviamente )
L'oled ha GROSSE possibilita' di mangiarsi tutto in un solo boccone se riescono a farli in serie,se i prezzi crollano,se li fanno pure piatti ( quello lo voglio io =P ) se la durata diventa accettabile e se i tagli aumentano fino ad almeno 65 pollici.
PS a 2500€ pure io =) a 6000 NO
PPS Panasonic ha GIA' SMESSO di fare plasma eh non esiste nessuna incognita o eventuale ripensamento sia chiaro :)