Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, passato al negozio specializzato. La faccio breve perché stasera (scusatemi) non ho voglia, sono stravolto: 50" esposto, il titolare mi fa vedere il tv e mi dice che quello era ok, fantastico, mai sentito di problema aloni etc. Gli metto la schermata dell'update e dell'EPG.... e gli faccio: e quella macchia rosata al centro come la definirebbe? Gli è cascata la mascella....
Dopo averla raccolta da terra ha preso il cellulare, ha chiamato il suo agente Panasonic (che tra l'altro ho conosciuto al Viera Experience) e gli ha raccontato ciò che stavano vedendo i suoi occhi. L'agente gli risponde che NON hanno casistiche del genere ma gli assicura che per qualsiasi problema, se la tv fosse arrivata alonata, avrebbe autorizzato l'immediata sostituzione, inviandone un'altra al negozio. Chiusa la telefonata, sono rimasto d'accordo di tornare domani per visionare qualche BR e non solo menù.
Lui mi ha detto chiaramente che, in quanto cliente storico Panasonic, hanno una sorta di "corsia preferenziale" e che a fronte di una segnalazione del genere, se accertata anche tramite visione di contenuti video (e domani lo sarà), si aprirebbe un "caso" da sottoporre direttamente ai tecnici di Panasonic Milano, la sede (dove sono stato proprio al Viera Experience), non un CAT. Ovviamente porterò anche Psycho per verificare il bleeding.
Ovviamente non ho ancora ordinato quello nuovo per il momento, vediamo come si evolve la cosa. Domattina tra l'altro verrà a vedere il mio pannello il tecnico del CAT di riferimento a Milano (il negozio non sa ovviamente che già ne posseggo uno).
Vi tengo aggiornati.
@Ettore: per quanto riguarda quello che mi hai detto di chiedere la risposta è: "è ancora lì, no news!" ;)
-
Stefano, assai interessante quello che dici. Primo, perché avendolo preso anch'io lì... come dire, mi sento un po' più rassicurato. Secondo, perché sfruttare la loro corsia preferenziale con la sede Panasonic di Milano mi pare un ottimo modo per portare il caso alla loro attenzione: domani quindi avrai modo di fargli vedere la cosa con il BD di Psycho, e immagino anche che nel momento in cui loro decideranno di sottoporre la cosa a Panasonic Milano arriverà anche al loro orecchio che ci sono diversi casi non solo qui in Italia, ma anche - a quanto pare - in Germania e UK.
Domani quindi con il BD in oggetto capirai se oltre al red blob anche quello soffrirà di colour bleeding, ma da quello che mi dici... sembra in effetti che ogni 50" che si analizza in quella maniera evidenzia questo alone. Io sono sempre più perplesso...
Tienici aggiornati su tutto, compreso il giudizio dei tecnici del CAT dopo la visita di domattina.
E grazie mille per l'informazione personale. Speravo proprio l'avessero venduto, mannaggia...
Domani a che ora sarai là? Se ti va, fammelo sapere anche in MP. Sai mai che... ;)
Ettore
-
Ragazzi scusate l'ignoranza ma io vedo un alone rosastro anche in alto a sx dello schermo, può trattarsi anche questo di red blod?
-
Semplicemente una ulteriore disuniformità....
Ricordo comunque che un pannello perfetto in senso assoluto non esiste, minime variazioni esistono e sono normali, ovvio che non devono essere invasive. Se solo ci fosse un dato ufficiale circa la massima escursione che può esserci tra varie zone di un pannello in termini di temperatura, che so, 150K max....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Semplicemente una ulteriore disuniformità....
Ricordo comunque che un pannello perfetto in senso assoluto non esiste, minime variazioni esistono e sono normali, ovvio che non devono essere invasive. Se solo ci fosse un dato ufficiale circa la massima escursione che può esserci tra varie zone di un pannello in termini di temperatura, che so, 150K ..........[CUT]
Bhe che dire, la mia è abbastanza invasiva soggettivamente. Quasi quasi un salto al negozio dove l'ho acquistato lo faccio, vediamo che diranno.
-
felice di essere smentito ...ma sono oltremodo scettico su "casi accertati" da sottoporre a Panasonic....stessa solfa,dispiace dirlo,che riporta alla mente i famigerati(e ben + gravi)casi di Green blob dei VT30 ...dove adirittura un dirigente Panasonic disse che bastava che i CAT si mettessero in contatto con i tecnici giapponesi(no...dico...vi rendete conto di che tipo di risposta...)per avere ragguagli su come risolvere la cosa...che come ben si sa non è stata mai risolta...peraltro abbiamo convenuto post addietro che dificilmente Panasonic è all'oscuro di questi problemi(color bleeding in primis)e che probabilmente ha fatto una scelta ben precisa mettendo sul mercato prodotti con queste problematiche...dal che si evince abbastanza chiaramente che le parole dette da negozianti...agenti o dirigenti che siano fanno parte del solito trito e triste balletto...ripeto però che sarei strafelice di essere smentito...ma se la cosa dovesse essere presa in considerazione...che lascino da parte corsie preferenziali(brutta frase quella del negoziante)ma usino tutte le strade
comunque sono stracurioso di sapere anche io cosa dirà il CAT a Glad...il copione lo conosco abbastanza bene...ma non si sa mai
-
Lucio, io ho riportato solo l'accaduto. Non sto affatto dicendo che credo andrà così come hanno detto se non, data la serietà del negozio, che in caso di problemi sul mio nuovo pannello me lo cambino senza problemi. Di questo non ho dubbi.
Poi, prima di tentare il nuovo acquisto gli dirò chiaramente che sono disposto a fare 2-3 tentativi alla ricerca di un pannello ok, me se va male, pretendo il rimborso totale, nessun buono o altro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
provato sul mio per pura curiosita' accademica =)
perfetto! nn si nota assolutamente nulla e la scala dei grigi e' immacolata in ogni parte dell'immagine.
Sicuro che basti un fermo immagine per stabilire che e' tutto ok?
Allora ragazzi, fatto una prova pure io ieri sera. Ho provato a fare qualche immagine ma il risultato è stato assai deludente (luminosità a mille e perdita di dettaglio nelle sfumature dei grigi/neri). A parte questo il pannello, attualmente (quindi parliamo di una cinquantina di ore) è immacolato. Sarò stato fisso 5 minuti nello stesso frame per cercare di percepire la minima variazione nelle scale di grigio che però risultano ok.
Vediamo se riesco a procurarmi una reflex per fare delle immagini decenti. Comunque vi tengo aggiornati.
-
Ciao ragazzi, non ho ancora fatto foto, ma vi devo dire che mentre sul DVD o sulle foto del sito indicate da Kendall non noto niente, su quella di Carone vedo delle sfumature verdi: una piccola sull'attaccatura dei capelli e tutta la parte bassa del volto :cry:.
Ricordo comunque che il mio pannello non è calibrato.
Inoltre togliendo il colore e mettendo una scena di The Grey che stavano trasmettendo, ho notato che la neve non sempre era perfettamente bianca anche se l'effetto sembrava diverso perchè non erano delle chiazze, ma sembravano delle dominanti su tutta la scena, dite che è l'ABL? Ma non è proprio possibile disabilitare il limitatore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kendall
Allora ragazzi, fatto una prova pure io ieri sera. Ho provato a fare qualche immagine ma il risultato è stato assai deludente (luminosità a mille e perdita di dettaglio nelle sfumature dei grigi/neri). A parte questo il pannello, attualmente (quindi parliamo di una cinquantina di ore) è immacolato. Sarò stato fisso 5 minuti nello stesso frame per c..........[CUT]
Hai provato anche la foto di Carone presa dal BluRay?
-
Non è una foto e il fotogramma originale preso direttamente dal BD.
Per provare quanto il problema incida anche sulle immagini a colore consiglio di provare il BD Insomnia la sequenza dell'inseguimento nella nebbia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Hai provato anche la foto di Carone presa dal BluRay?
Si si, provata prima di tutto quella, ma ad ora ancora nulla. Quante ore di visione ha maturato il tuo VT60?
Che poi eh, non escludo che sia il mio occhio che non riesce a rilevare il problema, anche se son stato diversi minuti nel tentativo di percepire aloni o bleeding e non son riuscito a notare nulla.
-
Kendall...ti auguro ovviamente con tutto il cuore che vada tutto bene...ma devi aspettare ancora per verificare...sei ancora alla lettera A...controlla quando avrai superato le 100 ore e poi le 200...poi direi che potrai tirare un sospiro di sollievo
-
Filippo, hai dato un'occhiata al mio post di ieri sera a proposito della prova fatta seguendo le indicazioni del PDF di Spectracal che avevi postato?
Onestamente sono rimasto davvero stupito (negativamente) da ciò che ho visto, nel senso che scoprire che i comandi a 10p sono in realtà così poco precisi (in quanto coinvolgono secondo me eccessivamente i livelli attigui) per me è stata una novità, e poi mi aspettavo un comportamento molto più linear con i comandi di Luminosità e Contrasto a default. Non dico così scolastico come nell'immagine del PDF, ma nemmeno così distante dalla situazione perfetta...
Ettore
-
Ho fatto qualche prova ma, con tutto il rispetto per Bumtious, col contrasto a 48 (o anche meno) non si risolve proprio una cippa.