Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
meteor ha scritto:
Scusa ma non ho capito di che difetto parli.......
quello delle bande luminose laterali?
Se sì non affligge tutti i vpr come dici:
Molti dei loro possessori non lo hanno.
Ciao
Meteor
Ciao meteor, non so se hai avuto tempo o modo ma da iscritto sul forum francese, mi confermi che loro, apparte il tuo 3ad non hanno mai parlato del problema strisce?
Grazie, Fax
-
Citazione:
fax ha scritto:
Ciao meteor, non so se hai avuto tempo o modo ma da iscritto sul forum francese, mi confermi che loro, apparte il tuo 3ad non hanno mai parlato del problema strisce?
Grazie, Fax
Ho fatto varie ricerche ma (sono al lavoro e non ho molto tempo....)
in francese con le parole:
900 - difetto - striscia
mi da il post dell'HC900 da 100 e + pagine....
Scrivi al moderatore e sollecita l' iscrizione.....
Ciao
Meteor
-
Citazione:
meteor ha scritto:
Ho fatto varie ricerche ma (sono al lavoro e non ho molto tempo....)
in francese con le parole:
900 - difetto - striscia
mi da il post dell'HC900 da 100 e + pagine....
Scrivi al moderatore e sollecita l' iscrizione.....
Ciao
Meteor
Ti ringrazio meteor,
scusa ma pensavo che l'avessi già fatto. Farò le mie ricerche e vi farò sapere!!
Intanto, domani max dopodomani, finalmente il vpr dovrebbe andare in assistenza a milano. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
ciao,
Fax
-
sRGB: ON o OFF ?
Ciao a tutti.
Rammento che sono in fase di montaggio e che ancora non ho potuto smanettare.
Da quel che ho visto, con la connessione DVI,per accedere alle varie opzioni di regolazione immagine, come ad esempio tinta colore ecc.... si deve aver selezionato sRGB OFF.
Avete fatto delle prove a riguardo ?
Oppure e meglio impostare sRGB su ON ?
Ciao
Meteor
-
Re: sRGB: ON o OFF ?
Citazione:
meteor ha scritto:
Ciao a tutti.
Rammento che sono in fase di montaggio e che ancora non ho potuto smanettare.
Da quel che ho visto, con la connessione DVI,per accedere alle varie opzioni di regolazione immagine, come ad esempio tinta colore ecc.... si deve aver selezionato sRGB OFF.
Avete fatto delle prove a riguardo ?
Oppure e meglio impostare sRGB su ON ?
Ciao
Meteor
Domani mi arriva il VPR, e comincio subito a fare delle prove,
per adesso non posso aiutarti, appena comincio a sezionare il menu'
e a capirci qualcosa cominceremo a ragionare.
Meteor, dimmi le tue prime impressioni sul projo,
i pregi e i difetti che hai riscontrato.
Mandi.
-
secondo me va settato il srgb su off e regolare gli altri
parametri a piacimento.
-
Citazione:
mir ha scritto:
secondo me va settato il srgb su off e regolare gli altri
parametri a piacimento.
Da qualche parte ho letto che l' sRGB dell'HC900 è una delle peculiarità + interessanti del vpr.
Riporto quel che mi ha detto tempo fa molto gentilmente ht-maestro, (date un'occhio al suo profilo):
"Ciao Meteor,il Mits HC 900e mi è arrivato matredi'ed ho avuto modo di provarlo per 2 giorni,allora iniziamo dall'aspetto la macchina non ha linee alla moda tipo arrotondate etc. siccome che divide la stessa "scocca" con altri 2 modelli della mits studiati più per un uso buisness, ma con lunica differenza sul colore dell'ottica che nel caso del 900 è silver.
Il vpr non è piccolissimo ed è robusto dotato di ingressi DVI HDCP,VGA/component(YUV con adattatore)SVideo e composito,telecomamdo in grado di comandare altri apparecchi etc.
Dati di targa Luminosità 1400 ansi lumen modalità standard che scendono a circa 800 ansi in eco mode ,quest'ultima modalità consente di allungare la vita della lampada da 3000 a 4000 ore.
Matrice TI Mattlehorn 1024x576 quindi ottimizzata per segnali pal 16/9,ruta colore ad sette spicchi RGBWRGB velocità 4x ,quindi oltre gli elementi standard RGB vi è anche una piccolissima parte di spicchio Bianco che viene baypassato nella modalità eco mode,cosi' da ottenere una maggiore saturazione dei colori,ma il punto forte di questo proiettore è l'Iris elettronico comandabile da telecomando,in tutto 8 step di apertura incluso off che permette una flessibilità d'installazzione fuori dal comune ,ed allo stesso tempo permette di ottenere un contrasto formidabile 4000:1 in modalità eco e con l'iris in massima chiusura.
Le prime prove le ho fatte collegandolo al POP II SDI ingresso DVI risoluzioni 576p 720p 50hz ,schermo a cornice Euroscreen tela grey 0,8 di guadagno,poiche il VPR ha nel settaggio colori l'opzione SRGB ho optato per questa .
1a parte CONTINUA"
Aspettavo la perte 2 ma sicuramente è molto impegnato per il momento.
Sicuramente potrebbe darci-vi dei consigli.....
Ciao
Meteor
-
cmq,provare per credere,con il srgb attivo secondo me il vpr
cala troppo di contrasto e di luminosità,poi magari sono gusti
personali.
lo so che quella funzione dovrebbe essere stata un must,ma
secondo me non ha propio senso usarla.
la modalità di ridurre l'iris invece è una funzione notevole.
io per esempio dal tutto chiso,cioè con visione piu scura,avanzo
di 2 o 3 step al massimo,giusto per non oscurare troppo i dettagli
nelle scene piu scure.
in questo modo il nero con la connessione in hdmi per lo piu,
diventa eccelso.
-
concordo, con srgb on l 'immagine mi piace meno.Ho preferito settarlo su off e smanettare sul contrasto.Ho settato a 40 il contrasto,0 luminosita',colore 5900k e poi in powerstrip ho messo il colore su 5700 considerando una leggera mancanza di rosso da prove di cine4home.La risoluzione che a me pare migliore e' la 1280 720p dtv a 60 hz.Ho provato le varie 576p ma quella di prima mi sembra la migliore per definizione e colore.Voi che ne pensate?
-
la penso come te:
il contrasto lo settato a 37 visto che nel mio caso a 40 nel test
della scala dei colori i 2 bianchi erano indistinguibili.
per la temperatura l'ho settata in costum e non mi ricordo come l'ho
regolata:D
per quanto riguarda la risoluzione io non uso un htpc ma setto
ugualmente in 720p(hdmi).
-
Citazione:
mir ha scritto:
la penso come te:
il contrasto lo settato a 37 visto che nel mio caso a 40 nel test
della scala dei colori i 2 bianchi erano indistinguibili.
per la temperatura l'ho settata in costum e non mi ricordo come l'ho
regolata:D
per quanto riguarda la risoluzione io non uso un htpc ma setto
ugualmente in 720p(hdmi).
I miei settaggi sono simili hai vostri, contrasto 37, luminosità 0 e non mi piace (gusto personale) l'immagine con srgb abilitato; inoltre ho regolato in custom il rosso poichè avevo una leggera dominanza verde sul giallo del dvd test (quello che si scarica da internet), non so se dipenda dalla sorgente o cosa...
Proporrei che ognuno specifichi la distanza/base di proiezione, il tipo di schermo (guadagno in particolare) e la sorgente utilizzata, per poter avere dei riferimenti più precisi sui settaggi che abbiamo scelto.
Io ho una distanza di 3,50 mt su muro bianco (
:rolleyes: ) con una base di 1,80, sorgente philips 963sa in component.
Ciao, fax
-
Dunque.
Proietto da una distanza 3,66 mt per una base di 1,80 mt ,
non intendo usare lo zoom in quanto l'immagine tende a degradare,
lo schermo e' un adeogroup con guadagno di 1.2, anche se con un VPR come l'hc900 il guadagno non serve a nulla, visto che e' anche troppo luminoso, anzi ci vorebbe uno schermo grigio o un filtro che attenui la luce, ma queste prove le faro' appena quel C***O di corriere si decide a recapitarmi il projo.
X Stefano, non credere che l'immagine migliori tanto dalla parete al telo, io ti consiglio di mettere i soldi da parte e con calma se veramente ne senti la necessita' acquistalo, altrimenti fai come ho fatto io per 1 anno, ho disegnato uno schermo sulla parate con tanto di cornice nera:D e devo dirti che il risultato era tutt'altro che deludente:)
X disteluc: mi spieghi come hai mappato la matrice??
ci sono settaggi da fare sul VPR ???
Grazie
A presto,
ha dimenticavo!!!!
EVVIVA il MISTUPISCIIII :D :D
-
Io ho uno schermo screenline 160 e proietto da 3 metri.Devo dire che in effetti a 37 mi sembrava meglio il contrasto ho voulto esagerare di un poco.Sto provando adesso con il cyberlink eagle vision 2 di power dvd 6 e devo dire che i colori e l'immagine in certi film guadagnano parecchio forse risaltano anche troppo.Devo provare con altri film.Ho fatto un htpc pilotato da un p4 3,0 e scheda video abit hdtv 256 mb r600 settando il jumperino sulla scheda su pal.
Con il cyber di cui parlavo l'accelerazione hardware non si puo' abilitare ma il film e' fluido ugualmente.Fra un po' se non sono soddisfatto pienamente provo a apassare a tt e ffds reclok,allora mi perdero' in ore di settaggi.Il cev 2 di power dvd 6 dovrebbe integrare gia'da solo dei filtri di miglioramento immagine.Fra il 720p a 50 e il 720p a 60 preferisco quest'ultimo in quanto il primo ogni tanto presenta uno scattino dell'immagine ma quasi inavvertibile.:rolleyes: Il proiettore va benissimo e al momento non mi da nessun problema.
-
ah dimenticavo,ovviamente ho usato powerstrip per settare le risoluzioni 720p.
-
Citazione:
disteluc ha scritto:
ah dimenticavo,ovviamente ho usato powerstrip per settare le risoluzioni 720p.
Scusa, ma con powerstrip, non puoi settare 720P,
casomai la risoluzione nativa!!!
Spiegati meglio, non mi e' chiaro questo passaggio.Settando la risoluzione nativa a me da SVGA60 e non 720P
e preciso che uso pure io powerstrip, ma non vedo ombra di 720P
non vorrei che avessi il programma bacato che mi da una risoluzione quando invece in realta' e' un' altra.
In fine 50HZ si aggangia malissimo e sono stato costretto a portarlo a 60HZ dove l'immagine risulta piu' definita ma ne risente per fluidita' giustamente.!
Se gentilmente mi spieghi i passaggi che hai effettuato per mappare mi faresti un piacerone :)
Mandi.