Visualizzazione Stampabile
-
@PIEP, guarda concordo con te, io gli preferirii il mio vecchio Marantz pm5004 al corrispettivo NAD, solo che Thomas riscontra un "difetto" un pochino evidente con delle casse con cui moltissimi fanno abbinamento e non parla di sfumature ma di medi per lui molto fastidiosi. Solo curioso tutto qua, evidentemente non è il suo ampli.
@Thomas io credo semplicemente che partendo da una accoppiata infelice tu sia incappato in caratteristiche ne ti hanno infastidito e all'orecchio far dimenticare questo primo impatto è tosta sopratutto se ti aspettavi altro. A tutto si abitua. Potresti anche intraprendere un bel viaggio verso altri diffusori e maturare un altro tipo di suono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorenz975
@PIEP, guarda concordo con te, io gli preferirii il mio vecchio Marantz pm5004 al corrispettivo NAD, solo che Thomas riscontra un "difetto" un pochino evidente con delle casse con cui moltissimi fanno abbinamento e non parla di sfumature ma di medi per lui molto fastidiosi. Solo curioso tutto qua, evidentemente non è il suo ampli.
@Thom..........[CUT]
Ottime considerazioni, mi piace il tuo modo di pensare (maturare un altro tipo di suono) grazie.
-
Ciao Thomas,
Diciamo che il mio setup è molto simile al tuo: ampli NAD c316bee e casse IL TESI 560.
A suo tempo ho potuto fare in negozio un confronto tra cambridge, nad e marantz a parità di lettore CD e diffusori, ed ho notato anche io (adesso che mi ci fai pensare) i medioalti/alti maggiormente in evidenza sul NAD rispetto gli altri due... o forse è meglio dire che erano più caratterizzati.
Si sentivano più in evidenza i piatti, almeno per quanto riguarda i brani che ho sentito io... però si trattava di sfumature.
Ho anche notato una maggiore durezza degli alti nel NAD rispetto il marantz, ed una maggiore forza nel muovere i diffusori nella regione bassa dello spettro.
La dinamica però è stratosferica, a tutti i volumi, naturalmente rapportata alla potenza RMS dichiarata, le voci sono ben presenti, li' dove devono essere, e ciò mi ha fatto propendere per il NAD (anche se poi mi hanno fatto una sorpresa e me l'hanno regalato!).
A distanza di tempo posso dirti che forse e ribadisco forse, il NAD ha una timbrica un po' stancante, ma sono sfumature, magari vorrei avere a casa un marantz per un po' di tempo per fare un confronto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
Ciao Thomas,
Diciamo che il mio setup è molto simile al tuo: ampli NAD c316bee e casse IL TESI 560.
A suo tempo ho potuto fare in negozio un confronto tra cambridge, nad e marantz a parità di lettore CD e diffusori, ed ho notato anche io (adesso che mi ci fai pensare) i medioalti/alti maggiormente in evidenza sul NAD rispetto gli altri due.
S..........[CUT]
Ciao e grazie della supporto e condivisione, mi sto convincendo del Nad adesso che ho provato altri diffusori il suono è migliorato, adesso percepisco dettagli che prima neanche sentivo ora dovrò decidere che diffusori prendere, il negoziante che mi ha gentilmente prestato le Cambridge audio s70 ha detto che dipende da me cosa prendere.... solo che dovrei sentire altri diffusori.
-
infatti la scelta dei diffusori è personale.
Che diffusori hai ascoltato ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanobest64
infatti la scelta dei diffusori è personale.
Che diffusori hai ascoltato ?
Per il momento solo le cambridge audio, oggi mi presta le IL musa, infatti le cambridge hanno il reflex dietro e a me non va bene perchè devo posizionarle vicino al muro.
-
qual'è il tuo budget per i diffusori ?
Vuoi mettere delle torri o da scafale ?
In negozio hanno in vendita dei diffusori usati ?
Ti dico questo perchè a volte nell'usato si può trovare qualcosa di superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanobest64
qual'è il tuo budget per i diffusori ?
Vuoi mettere delle torri o da scafale ?
In negozio hanno in vendita dei diffusori usati ?
Ti dico questo perchè a volte nell'usato si può trovare qualcosa di superiore.
Il mio budget 500/800€, la mia taverna è 6mx6m quindi forse è preferibile mettere delle torri anche se mi piacerebbero anche delle casse da scaffale con stand però dovrebbero essere di qualità per la metratura della stanza. Di usato non ha niente ha solo quelle che mi ha prestato che sono delle demo.
-
Ciao a tutti, finalmente ho risolto! dove varie prove di diffusori ho trovato grazie al negoziante a cui mi sono rivolto delle kef cresta 30 anche se un po datate hanno un suono meraviglioso che si sposa benissimo con il Nad.
Avrei una sola domanda il negoziante me le vende a 400€ (la coppia) le aveva nella sua collezione personale, secondo voi è un giusto prezzo? grazie
-
RECE >>> http://www.audiokarma.org/forums/sho...d.php?t=115702 Forse un pò deboli nei bassi, ma il Nad potrebbe sopperire...magari scendi col prezzo o trova altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Thomas71
Ciao a tutti, finalmente ho risolto! dove varie prove di diffusori ho trovato grazie al negoziante a cui mi sono rivolto delle kef cresta 30 anche se un po datate hanno un suono meraviglioso che si sposa benissimo con il Nad.
Avrei una sola domanda il negoziante me le vende a 400€ (la coppia) le aveva nella sua collezione personale, second..........[CUT]
Sì se il suono ti piace una coppia di diffusori così li vale tutti.
-
Mi fa piacere tu abbia risolto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Guarda il nad ha dei bassi fenomenali, con le IL musa erano anche troppi. Grazie dei tuoi consigli ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sì se il suono ti piace una coppia di diffusori così li vale tutti.
Si il suono è grandioso, grazie del supporto.ciao e a presto con altri temi sempre musicali...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
Mi fa piacere tu abbia risolto!
Grazie delle tue dirtte, ciao e buona musica. :)