Visualizzazione Stampabile
-
Discorso sacrosanto,ma io compero perché mi piace come suona e non penso alla rivendibilita',mai acquistato nulla pensando a quanto possa essere rivendibile un prodotto,prima mi deve piacere come suona,poi butto un'occhio anche all'estetica ma,nel mio caso non influisce.. Na bella donna...si!!!!:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brazov
Personalmente,quando spendo in Hi-fi vado di orecchio e gli occhi li lascio tranquilli.
Quando si spende in hi-fi i fattori da valutare sono molteplici. Nessuno dice che l'estetica è il fattore più importante da valutare. Potrebbe anche essere l'ultimo, però non se ne può negare l'esistenza. Quando avevo l'abbinata Marantz Limited Edition (http://www.marantzaudio.cz/fotky1395/15sm_LE.jpg), la titolare del waf era arrivata a dire che quei componenti avevano un design accattivante. Con l'avvento dei Luxman si è permessa di dirmi che con quelle lancette le ricordavano l'aggeggio che utilizza l'elettrauto per controllare lo stato di salute della batteria della macchina. Gli Audio Research non sono da meno. Per fortuna gli 'addetti ai lavori' la pensano diversamente (fatta eccezione per casi limite come quelli linkati, a titolo esemplificativo, nel post. n.48).
Citazione:
Originariamente scritto da
solar1o
le b& w si riesce sempre a piazzarle perche' c'e' sempre chi le cerca
Ecco! A nessuno era ancora venuto in mente: la rivendibilità è un altro grande pregio di questi diffusori. Le varie coppie di B&W che ho venduto (in occasione della scalata alle 802) sono partite tutte in men che non si dica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brazov
Discorso sacrosanto,ma io compero perché mi piace come suona e non penso alla rivendibilita',mai acquistato nulla pensando a quanto possa essere rivendibile un prodotto,prima mi deve piacere come suona,poi butto un'occhio anche all'estetica ma,nel mio caso non influisce.. Na bella donna...si!!!!:D:D
A te il fattore rivendibilità potrà anche non interessare, intanto le B&W questo pregio ce l'hanno, FORSE più di tutti gli altri diffusori.
-
rivendibilita' senza il forse piu' degli altri...si compra quello che piace ? ok, dillo a quello delle mission che lo tiri su' di morale , io invece gli ho detto che e' stato pirla ..10k deve rimetterci e io gli ho pure detto che non faccio scambio alla pari non con le 800 ma neanche con le 802...ahah
-
L'estetica,l'aspetto é una cosa quasi tutta Italiana,girando per il mondo un'Italiano lo riconosci subito da come si veste e da come ostenta le Hogan,Tods,Rolex ed evito di andare avanti.
Questo per dire,che l'estetica conta ed é innegabile che il bello piace ma,per me in hi-fi contano altre cose.
Sonus Faber,Audio Research,Accuphase,Mc Intosh,le stesse B&W ed altro,sono marchi rivendibili bene o male,ma non sono tutti i modelli che possano vantare la stessa rivendibilita'..
So bene che,se decidessi di rivendere il mio Octave V40 dovrei penare ma,quando ho deciso di passare da pre e finale ad un'integrato valvolare,volevo che si avvicinasse il più possibile come suono ad Audio Research,il V40 lo fa e,credimi se dovevo pensare alla rivendibilita' avrei tenuto il VTL -IT-85,molto più rinomato ma é durato a casa mia solo due giorni.
B&W a ragione o torto é un marchio rivendibilissimo,ma non riesco a farmelo piacere..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Potrei sostituire le ottime Avalon ED con delle ottime Martin Logan con woofer dinamico e medio/alte emesse da pannello elettrostatico (davvero emozionanti e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo) ma le 801D sì: le terrei assieme, in questo caso, alle Martin Logan.
Ciao, Enzo
Ammettilo, a casa mia hai visto la luce. Anzi hai sentito il suono :D
Come ho già scritto anche io non sostituirei le 801D con delle elettrostatiche, ma terrei le B&W per il rock (e l'Apparition :)), nel quale sono decisamente superiori alle tue Avalon e alle mie Martin Logan.
La resa delle elettrostatiche e delle Eidolon sul jazz, classica e voce è IMHO di un'altra categoria.
Qualcuno ha scritto che le elettrostatiche costano un botto, io direi invece che hanno un grande rapporto qualità prezzo.
Le Martin Logan Montis costano 10.000€ (di listino) ma uniscono l'ineguagliabile purezza e velocità del pannello ad un eccellente basso.
E sono pure molto belle, ad alto waf.
-
Sì: ottimi diffusori davvero!!!
Li avevo ascoltati tempo fa in un negozio ma, molto probabilmente, sia l'ambiente che il casino che c'era non gli rendevano giustizia.
Sono magici.
Ciao, Enzo
-
Certo alcuni marchi un po' ti parano sulla rivendibilita' , in generale oggi penso rivendere un oggetto costoso sia un bagno di sangue...
Come mi diceva Antonio tempo addietro " lascia perde certi marchi se li devi rivendere saranno buoni solo come legna per il fuoco e forse manco quello !" .. ho riassunto io.
Diciamo che oggi se uno vuole spendere certe cifre e' bene che abbia coscenza di quello che sta comprando .. altrimenti saranno guai dopo. Detto questo non comprerei un marchio solo per la rivendibilita' ma a parita' (o quasi) di condizioni lo sceglierei.
Se come dice Krell il medio non mi attizza ... che devo fa' ? la compro per poi rivenderla ? :p
-
Buona serata , sono un maniaco b&W ho avuto e ho tantissime coppie di questo marchio dalle DM4 alle 802n, passando tra le Dm5 Dm6 803n , 703 e posso ancora andare avanti. Tutte suonano e suonano alla grande,ma con i giusti finali.
Se non vuole cambiare Amplificatore ha poco da scegliere in questa Marca se non qualcosa come le dm4 che sono 96db ,le vostre sono delle 86db , non le ha ancora. Ai sentite suonare, per loro ci vogliono amplificatori con tanta energia. A mio avviso se vuole tenersi l'amplificatore vada su marchi ad alta efficienza come le tannoy ,Klipsch e così via. Buone cose
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brazov
Alcuni marchi ascoltati nella stessa fascia di 804/803d/S/Diamond. Atc,Audio Physic, Avalon Monitor,Dali Helicon,Devore Orangutan (brutte,ma come suonano),Epos,Focal,Harbeth,Kharma,PMC (le Twenty),Sonus Faber ( non c'è verso non mi piacciono) e le già citate Spendor,sicuramente ne ho dimenticato qualcuna ..[CUT]
Alcuni marchi ascoltati....e? Forse sono io ma non ho capito il concetto sottointeso!
-
Che le ho trovate superiori ai modelli B&W citati.. Mia mancanza non averlo scritto,non ci ho manco fatto caso..
-
Aggiungo a loro favore (se no sembra che discredito e basta!)
eccellente costruzione , vedere le 803Diamond e 802Diamond in relazione al prezzo.
C'e' in giro parecchia roba che costa 10000 13000 euri con cabinet ridicoli , vedi una 802Diamond che roba...
-
Eccomi. ero impegnato sti giorni. Che vespaio ho letto tutte le 5 pagine beh devo dire come sospettavo opinioni molto diverse, sicuramente è molto soggettivo se piaccia o no un diffusore. Io prima di prendere le queste avevo altre B&W sempre da scaffale serie 600 ascoltai molti diffusori anche piu costosi monitor audio, klipsch, ecc alcuni proprio dissi ma come caz fanno a costare cosi?? suoni ovattati poco definiti ecc, poi vado da questo gentile rivenditore B&W mi fa ascoltare le mie CM1 su stand assieme a delle CM7 pilotate da un rottel da 60w 60w da 500€ spettacolari, ovvio non si possono pretendere livelli da salone ma per la mia stanza da 12mq attuale sono favolose. assolutamente per nulla fastidiose le ascolto anche per ore !!!!
ottimamente un pregio rilevante la rivendibilità, le vecchie 600 vendute nel giro di 20 gg forse meno non ricordo.
Non sono un audiofilo di livello come voi, anzi non sono neppure un audiofilo, a volte non arrivo a pensare come si possa spendere 30.000 € in un impianto audio magari piazzato in 30mq, cosa puo darti di piu di uno da(per me gia follia) 4000-6000€?e' realmente percepibile o metà effetto placebo? già io con il mio sono contentissimo!!!!...
Una cosa che mi affascina delle B&W è il design favoloso le CM attuali sono state imitate da tutte le marche, sono raffinate eleganti minimal anche la copertura antipolvere è a calamita invisibile..ora tutti copiano...per non parlare del cono giallo perfino i sistemini tarocchi da 50€ colorano il cono di giallo....
-
Poi ribadisco che non sono un audiofilo, ascolto musica perchè mi emozioni e non per cercare il "dove pecca il mio diffusore" o "che differenza sento" ecc
E dato che i diffusori andranno in pieno salotto e saranno secondo me il pezzo di arredamento migliore del salotto (minimal e moderno)dopo la TV da nMila pollici, il design per me vale molti punti, a mio favore ho anche che questi diffusori li adoro, il loro unico limite è l amplificazione secondo me, ad una CM1 se ci attacchi una macchina da 3000€ la sentirai tutta...
-
Le cm1 (possedute per poco perché poi passate a mio figlio) le ho preferite alle Cm7,vendute in seguito senza nessun rimpianto.