Visualizzazione Stampabile
-
Da noi molti film non vengono editati, per cui la vedo dura a comprarli in BR visto che non esistono se non negli USA, ma là hanno un codice regionale per cui non è possibile vederli qui da noi e anche se compri un player dagli USA cmq da noi non funzionerebbe perchè abbiamo la 220 mentre da loro c'è la 110 e andrebbero rimappate anche le eprom per riconoscere i 50Hz. In ogni caso la maggior parte dei BR ha qualità superiore rispetto ai DVD nel solo comparto video. ;)
-
Roberto scusami hai espresso la tua opinione che si può o non si può condividere ...io non mi ritengo soddisfatto della qualità audio/video dei bd....essi sono nati per migliorare la parte video/audio dei dvd e questo non è sempre così....dato di fatto che alcuni bd convertiti alla "cxxxxo di cane" a seguito di una sollevazione mondiale sono stati rifatti come si deve...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
da noi non funzionerebbe perchè abbiamo la 220 mentre da loro c'è la 110
ci sono i convertitori...
-
Un conto è non essere soddisfatti della qualità audio/video dei BD, un altro è non riconoscere che (tranne in rari casi) un BD è sempre superiore al corrispettivo DVD! Questo per me è un dato di fatto, non un opinione personale.
-
A livello teorico il bd è superiore al dvd...in pratica non è sempre così.
-
Non sono d'accordo, tranne rarissimi casi la mia catena mi ha sempre permesso di notare differenze dal corrispettivo DVD tali da giustificare sempre l'upgrade. A volte più altre meno, ma comunque impossibili da non notare.
-
A livello video posso essere d'accordo anche se c'è stata qualche eccezione, ma a livello audio Fox, Universal, Warner, Paramount, mettono la stessa identica traccia del DVD, per cui è difficile che sia superiore. Le confezioni spesso sono migliori quelle dei DVD rispetto ai BR. Se devo promuovere un nuovo prodotto cerco di farlo in tutto e per tutto, confezione compresa, superiore a quello precedente. Eppure non è così. ;)
-
a livello video non c'è proprio storia anche con bd scrausi tranne il solo e incontrastato fuga ecc.ecc....sull'audio alle volte è un'altra storia
-
ci sono casi di bd inferiori al dvd ovviamente dello stesso film. :(
-
parlo di I FALCHI DELLA NOTTE
non ho il blu ray ma leggendo i post ho dedotto che sia una vera e propria delusione
-
Non vedo però cosa c'entri il raffronto dvd/blu ray con l'argomento della discussione: davvero siamo talmente assuefatti al peggio che ci basta avere dei blu ray superiori al corrispondente dvd per essere soddisfatti?
Anche quando utilizzano master obsoleti a fronte di uscite estere con master perfetti?
Anche quando il blu ray uscito da noi esce senza contenuti speciali mentre all'estero rigurgita di extra?
Anche quando l'authoring è fatto talmente alla cassio che per farci stare le scritte in italiano si passa al master del dvd per poi tornare a quello hd nella scena dopo?
Anche quando ci propinano film di 4 ore e passa più extra su un unico blu ray? Magari da 25 gb per completare l'opera?
Anche quando la pista audio italiana non solo non è hd, ma è persino downgradata rispetto alla corrispondente pista audio che si trovava sul dvd uscito 5 anni prima?
Anche quando lo stesso identico blu ray musicale costa due volte e mezza in più di quanto costa in UK?
Anche quando lo stesso blu ray esce in edizione limitata in tutti gli altri paesi europei salvo il nostro dove esce solo nella misera amaray e ringraziare che esce?
Anche quando per vedermi film d'autore italiani con master restaurati in Italia devo prendermi le edizioni straniere perché da noi... non escono?!
Se è così, allora hanno ragione le case di distribuzione che mettono in atto i comportamenti di cui sopra sulle uscite italiane. Ce lo meritiamo di avere un trattamento di [---cut---]. :(
Bye, Chris
-
aggiungo codifiche video obsolete e audio 5.1 dove un canale viene spalmato su gli altri quattro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
... ma a livello audio ...
sull'audio la cosa forse è un po' + complessa e per certi versi strana..spesso ci sono tracce audio agghiaccianti per venire incontro a chi(quasi tutti)vuole per forza una traccia multicanale come minimo...ora cosa che non ho mai capito...perchè la fedeltà video(giustamente)va preservata e la fedeltà audio no?...se una traccia nasce in mono che sia in mono...se è stereo sia stereo...insomma per l'audio non vale il discorso del video?(mia curiosità sia chiaro)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
..insomma per l'audio non vale il discorso del video?(mia curiosità sia chiaro)
Secondo me DEVE valere lo stesso discorso anche per l'audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Poles
Non vedo però cosa c'entri il raffronto dvd/blu ray con l'argomento della discussione: davvero siamo talmente assuefatti al peggio che ci basta avere dei blu ray superiori al corrispondente dvd per essere soddisfatti?
Anche quando utilizzano master obsoleti a fronte di uscite estere con master perfetti?
Anche quando il blu ray uscito da noi esc..........[CUT]
Quoto Poles e metto il link ad intervento di Robert Harris (per chi non lo sapesse, ma da queste parti credo in pochi) è "solo" uno dei più grandi esperti di pellicole e restauro, nonché di cinema in generale, ma in particolare molto versato al Technicolor, che espone la sua filosofia da grande sostenitore del Blu-ray quale è. Il post è il numero 55 http://www.hometheaterforum.com/topi...blu-ray/page-3 leggetelo perché comunque interessante.