Di dove sei?
Visualizzazione Stampabile
Di dove sei?
Guarda è impossibile avere una risposta che non sia condizionata.
Tutti ti diranno che hanno provato e confrontato salvo poi consigliarti quello che possiedono o che ė più simpatico.
Hai mai trovato uno che ti dica onestamente che suonava meglio il sinto che aveva prima rispetto a quello attuale? No perché lo negano in primis a se stessi, eppure a me ė successo un paio di volte di restare deluso.
Io stesso ho fatto dei confronti,ma a casa mia e con le mie orecchie e quindi sono assolutamente soggettivi, altrimenti troveresti un unanimità che ė impossibile riscontrare.
Il forum ė un forum di denoniani e in seconda battuta di onkyisti, anthem ė poco conosciuto e diffuso quindi i riscontri saranno in quel senso. Altrove i forum spingono in maniera diversa ma ė normale che sia così e non in modo uniforme ovunque.
E poi denon e onkyo sono commerciali e li trovi ovunque.
Questo non vuol dire siano migliori, ma sono i più posseduti e quindi consigliati in maggioranza.
Poi c'è il fattore soggettività, non esiste persona che ti possa garantire in modo assoluto quale sia il migliore, sarebbe troppo semplice.
Dove cadi cadi non è che prendi dei bidoni, hanno caratteristiche diverse che possono più o meno adeguarsi alle tue orecchie, ma con le mie o quelle degli altri le risposte cambiano.
Quindi o tiri una moneta e speri ti vada bene, e male non ti andrà comunque credo, o bisogna mettersi in auto fare km e iniziare ad ascoltare.
Ancora con ste specifiche, non capisco come si possa capire la qualita' di un ampli sulla carta, cmq conoscendo gli Onkyo l'828 puo' solo che suonare meglio rispetto l'806, poi se 828 a meno watt poco importa.
cosa intendi per specifiche inferiori......io di onkyo ho avuto di tutto 807 809 906 e posso garantire che onkyo 828 suona meglio di tutti. ...in quanto ha una sezione pre migliore. ....non puoi basarti su dati di targa bisogna averli provati....per poter dire. ...io non sono un fan boy di nulla in quanto ho avuto di tutto e istallato altrettanto. ....Anthem sicuramente e superiore a denon ma a onkyo e una bella lotta. ...un'altra cosa almeno per me fondamentale. ...e la garanzia.....e giusto risparmiare ma se poi si hanno problemi i soldi risparmiati a l'acquisto verranno ripagati dopo lo dico per esperienza personale.
Forse potrà suonare un pochino meglio in HT per via di codifiche aggiornate e altre cose ma secondo me fare un passaggio del genere non vale la pena il cambio, perlomeno Anthem oltre al fatto che ne parlano benissimo sia recensioni che utenti mi sembra l'acquisto più sensato con quel budget ed è quello col valore di mercato più elevato.
Visto che non può ascoltarli almeno prova qualcosa di diverso.
Magari sulle tue casse, io francamente tutta questa grande differenza tra Onkyo nel corso degli anni non l'ho mai sentita. Come non condivido l'entusaimo per l'828 che è un passo indietro rispetto al suo predecessore (818) come viene indicato su parecchi siti:
135 watt -> 130 watt
Audyssey MultEQ XT32 -> Audyssey MultEQ
9.2 channels pre-out -> 7.2 channels pre-out
NO Differential DAC Mode for Front Channels
NO Isolated Power-Amp and Pre-Amp Block
18.3kg -> 15.0kg
SNR (Line IHF-A): 110dB -> 106dB
E' chiaro che sono andati al risparmio, poi se suona meglio sulle tue casse buon per te e per tutti gli altri. Io non glielo consiglio a "scatola chiusa".
Non ce l'ho con te in particolare ma in generale diffido di chi cambia 5000 amplificatori in un anno e soprattutto di chi li vende e di chi corre dietro alle ultime novità ad ogni costo. Non mi capacito di come sia possibile, prima il meglio era Marantz 6, poi il Kenwood 7, poi ora l'Onkyo 8 domani chi lo sa?
Il fatto che sia usato gli consente di rivenderlo allo stesso prezzo senza rimetterci nulla nel caso malagurato che non dovesse piacergli. Se fossi in lui aspetterei di avere il doppio del budget, ma questo non fa parte delle richieste per cui mi sono astenuto dal dirlo.
Concordo.
Diablo la preamplificazione degli Onkyo e' sempre andata a migliorare ,ora non confondere l'Audyssey implementata sull'818 e sull'828 quest'ultimo ha tutte le carte per suonare meglio, l'818 invece grazie alla versione avanzata di Audyssey consente piu' margine sul trattamento acustico, ma cmq un incremento in qualita' c'e' sempre stato, a volte piu' a volte meno, quindi l'828 e l'818 suonano meglio dell'806
Sarà il fatto che io giudico un sintoamplificatore in Direct, a me sempre quello sembra il suono alla Onkyo nel corso degli anni. Fare i confonti con tutti gli amenicoli vari è diventato impossibile. Tu dici che migliora ma secondo me è solo tweakato per accontentare l'evoluzione dei gusti del pubblico che non necessariamente è la direzione più "fedele" o quella .
In passato ho avuto la serie 8 di onkyo e passando alla 9 c'e' stato un notevole incremento in qualita'
Sbaglio o l'818 ha l'xt32 mentre l'828 no......in cosa è migliorato l'828 rispetto all'818?
L'onkyo 828 l'ho sentito per bene, specie in Pure Direct con la MIA musica a casa di thx. Suona bene! Molto meglio dell'818, sentito anch'esso in Direct.
Ha un'equalizzazione di suo un pò a V...il mio Denon mette molto più in risalto i medi. L'Onkyo più gli alti e i bassi.
A quanto pare è migliorato sul suono l'828(ci sarà stata qualche modifica su pre e finali, in quanto i DAC sono gli stessi BurrBrown), per tutto il resto, potenza/Audyssey è migliore l'818. Ma conta il suono!
Mah,in HT a mio parere la calibrazione è importante e spesso ho letto molti elogi per l'xt32,adesso non è più così?
E' molto importante! Specie per chi non sa farsela manualmente e non ha un ambiente un minimo trattato.
Audyssey ad esempio ho notato che la fà in base al Dynamic EQ. Se lo si tiene spento, per arrivare ai 75 db su tutti i diffusori(specie sul sub), bisogna aumentare i db delle singole casse.
Il 99.9% delle persone non ha stanze trattate a casa,quindi un sistema di calibrazione migliore secondo me è fondamentale,siccome stò prendendo in considerazione Onkyo allora vorrei capire dove in HT l'828 sia migliore dell'818,tutto qui.....