casa di carta pesta?:asd:
Visualizzazione Stampabile
Meno male che qualcuno mi appoggia ... Però schiena contro schiena mi raccomando :) anche le mie mure sono sempre li , il problema come ho scritto sopra sono le finestre le vetrinette insomma tutto ciò che è vetro ....
Allora disattivalo e fai le stesse prove con le stesse colonne sonore, e' un compressore di dinamica e quindi i conti iniziano a tornare ancora di piu'...
Dynamic Volume SEMPRE disattivo quando fate le prove del setup e idem Dolby volume e ammennicoli vari
Il tuo e' un caso particolare, la maggior parte degli utenti usa un collegamento HDMI anche in HTPC (che bypassa il volume da sistema operativo) me e' ovvio che dipende anche dalla sorgente, mi sembrava strano che ascoltasse a volumi cosi' sostenuti e sentisse il bisogno di alzare il sub cosi' tanto, se la sua sorgente usa volume ridotto questo e' un'altra variabile.
Ma con il dynamic volume attivo gia' si comprendono le ragioni del tutto.
Io comunque per togliere la variabile sorgente calibro l'impianto con il test su Green zone Blu-ray, quindi escludo la sorgente e regolo tutto secondo standard
Quando ho parlato del led attivo misuravo 112db di pressione sonora nel punto di ascolto quindi non e' che il PB12 non spinge ma solamente che per volumi reference serve il PB13...
Ok appena posso lo disattiverò e proverò senza ....:) comunque ora mi piace un casino questo setting lo trovo perfetto .
Fidati, dopo sara' anche meglio, visto che l'ampli non ti tagliera' autonomamente le differenze di volume all'interno delle colonne sonore e potrai apprezzare la dinamica reale (ovvero i dialoghi rimarranno uguali ad ora ma i botti incrementeranno di volume.
Se i botti incrementeranno sarò costretto ad abbassare il sub sicuramente .....appena ho tempo mi metto all opera ..
Sulle esagerazioni sai che sono d'accordo con te, riguardo le prestazioni e il rapporto qualità prezzo mi piacerebbe valutare con le mie orecchie, difatti (finanze permettendo) stavo pensando a un SB12-NSD che più si avvicina come caratteristiche all' HRS-12. Il vincitore avrà il "privilegio" di farmi compagnia nelle serate a base di musica e film, il perdente andrà dritto sul mercatino. Mi preoccupa solo una cosa, la valutazione dell'usato, perchè nel caso Sunfire è una garanzia (esperienza personale) invece nell'SVS penso sia ancora è una incognita...
Ciao, Luca.
Il mio SB12-NSD l'ho venduto nell'arco di due settimane e avevo da poco iniziato a partecipare sul forum, quindi non puoi dire che è grazie alla mia pubblicità :D
Il PB-1000 l'ho venduto nell'arco di 3 giorni dalla pubblicazione dell'annuncio :D .. faccio molti acquisti, non solo hi-fi ma di tutti i generi e vendo sempre tutto alla svelta. Mi piace provare.
Ci sono altri siti dove vendere oltre al mercatino.
Detto ciò ricorda che per ascoltare sia l'HRS12 che l'SB12-NSD al massimo della resa dovrai ottenere una risposta lineare nel punto di ascolto. Da quando sono riuscita ad ottenerla con il mio SB13 Ultra la resa è cambiata e migliorata parecchio e non ternerei più indietro ;)
Occhio a non esagerare (specialmente nei sub economici) con l'equalizzazione, l'EQ se usato in guadagno è un arma a doppio taglio, io ci penserei due volte prima di consigliarne l'uso a tutti, serve sempre un minimo di esperienza, limare un picco è un conto, eliminare un buco o null è un'altra cosa.
Prendiamo il caso di un classico null causato dal segnale di ritorno riflesso (a fase invertita) dalla parte posteriore della sala, che solitamente si crea tra i 60/100 hz (frequenza dipendente dalla distanza tra punto di ascolto e parete posteriore) un novellino tenterebbe in tutti i modi di colmare quel buco aumentando a dismisura il cursore relativo senza ottenere risultati soddisfacenti, col rischio di mandare in frantumi il sub.
Io sono d'accordo sull'uso della strumentazione per ottenere miglioramenti nei nostri impianti ma come per le estremizzazioni fatte sulle prestazioni bisognerebbe non esagerare neanche con i consigli, specialmente su temi particolarmente tecnici e delicati come questi.
Ciao, Luca.
Si parlava giusto l'altro giorno del fatto che con meno di 30 euro di corriere puoi rispedire un SVS al mittente dopo il periodo di prova ed essere rimborsati, cosi' non sei costretto a vendere l'SB12 se preferisci il Sunfire.
Sull'EQ condivido, io senza due sub con fase regolata ad hoc non avrei potuto risolvere un enorme buco che avevo, equalizzando e basta avrei fatto solo danni
Ottimo, anche se questa sarebbe solo un operazione di curiosità e che non mi farebbe fare nessun salto di qualità, il modello che mi ha "punto" di più è l'SB13-ULTRA, però è assolutamente fuori la mia portata...Se avessi i soldi ora lo prenderei a occhi chiusi, terremoti o SPL che dir si voglia, come nel caso del Sunfire è stato amore a prima vista :flower:, magari un giorno....