Grazie Nordata, ma il mio problema é capire a quali ingressi esattamente collegare i due cavi provenienti dal centrale...
Visualizzazione Stampabile
Grazie Nordata, ma il mio problema é capire a quali ingressi esattamente collegare i due cavi provenienti dal centrale...
Plasm-out, il sub lo setta in automatico a +3db ed é veramente assordante lo devo abbassare, non capisco perché lo setta così alto . I frontali li ho collegati in biamp perché suonano decisamente meglio ... Ma penso lo sappia anche tu ..
Scusami se insisto Nordata ma non capisco a quali ingressi del mio sinto collegare le 4 uscite del centrale per effettuare biamping , puoi darmi una mano per favore
Cerchiamo intanto di capirci con i termini:
ingressi e uscite vengono identificati dal verso di percorrenza del segnale, pertanto:
- un ampli ha un certo numero di ingressi per le varie sorgenti ed una (o due) coppie di uscite per i diffusori
- un diffusore ha sempre e solo un ingresso, eventualmente suddiviso tra le due o tre vie.
Pertanto se vuoi fare biamplificazione devi avere due ampli, pilotati dallo stesso segnale, l'uscita di uno andrà ai morsetti del woofer del centrale, l'uscita dell'altro andrà ai morsetti della via media-alta sempre dello stesso centrale.
Se il centrale ha solo una coppia di morsetti (rosso e nero, ad esempio) non puoi fare nulla, collegalo ad un ampli e sei a posto, non porti eccessivi problemi.
Ricevuto, grazie Nordata
Ampli Onkyo RZ730 - sistema 5.1.4
Centrale IL Tesi 761 (45-22000) Taglio 70
Frontali IL Tesi 261 (45-22000) Taglio 70
Surround IL Tesi 241 (58-22000) Taglio 90
Top front e Rear IL Nano 2 (65-20000) Taglio 100
Sub (35-200) Taglio 120
Al netto delle innumerevoli variabili ed incognite, come base di partenza per l'ascolto esclusivo dei film può andar bene?
Oppure lascio tutto a 80? O mi affido pedissequamente all' AccuEQ? Grazie per i consigli
Affidarsi all'AccuEQ sul taglio del crossover non ti conviene, spesso questi sistemi di calibrazione ambientale sbagliano a impostare questo parametro perché interpretano un rigonfiamento eccessivo nelle basse frequenze indotto dalla stanza per l'effettiva estensione della cassa quando non è così; io aumenterei a 80Hz il taglio di frontali e centrale, per il sub da sinto si imposta l'LPF di LFE a 120Hz (non è un taglio crossover) mentre il crossover dello stesso, quello impostabile tramite manopola fisica sul sub, è consigliabile settarlo sulla frequenza massima disponibile o, quando è presente un selettore apposito, sulla dicitura "LFE".