Visualizzazione Stampabile
-
@Jimmyp:
Se qs anno mettono l'eshift anche sull'entry level vedrai che ,oltre ad un'esponenziale aumento di dettaglio, vedrai anche una pulizia d'immagine esemplare (quindi niente piu' grana etc...)
Per qs penso che potrebbe essere una novita' non da poco quella dell'eshift anche sugli entry;)
Saluti gil
-
Infatti, è vero sul 50es la grana aumenta proporzionalmente all'aumento del RC. Per questo aspetto di vedere il nuovo 50es o 60 come forse si chiamerà, proprio per realizzare se il problema è risolto. Ho visto due jvc rs46 e di rumore, seppur meno del 40, ne avevano e come. Certo dipende dal blu ray in uso, ma gli stessi titoli visti con 40 o 46 e un hd350, tanto per fare un esempio, apparivano di gran lunga più compatti e senza il minimo brulichio...Sarà che sono molto sensibile a questo aspetto, ma se prima non c'era mi farebbe piacere fosse totalmente assente anche ora, ovvero nei prossimi modelli. Per Ziky: hai notato grande differenza tra il tuo precedente 40 e il 46 sulla questione rumore video? Grazie
-
Che con l'eshift non ci sia più grana o rumore di fondo non credo proprio, ha i suoi vantaggi su certe cose ma in altri anzi ne provoca di più , almeno due possessori di 48 hanno confermato indispettiti che con la griglia test con attivato l'eshift 2 la famosa scritta zoom era tutta "frizzante " cosa invece assolutamente non presente e perfetta disattivandolo , come d'altronde bel mio 46 che non lo ha... La cosa e' logica se già soffrì un pelo di rumore di fondo e poi attacchi un meccanismo che provoca delle micro vibrazioni di fondo...
Adesso gil tu dirai che il tuo e' perfetto lo so :D però la realtà sta così visto che me lo hanno confermato anche in privato alcuni possessori con appunto la schermata test.. Non si scappa..
-
Caro Gil,
ma come fai a sapere che nei nuovi entry level jvc sarà presente l'e-shift? è una tua ipotesi ho hai notizie certe? Perché questa sarebbe una gran bella svolta, che allontanerebbe da me e penso da molti altri ogni qualsiasi tentazione sony...
-
Alla questione grana andrebbe aggiunta poi l'altra relativa alla luminosità. Ci vuole più luminosità. Tanti se ne lamentano...e questo è un dato di fatto. Sebbene le nuove lampade abbiano dato un certo impulso sia al 46 che al 48, secondo me, un altro 20 per cento ci vorrebbe proprio.
-
Jimmy: fra il 40 e il 46 non ti so quantificare la cosa ma il 46 cmq ne ha abbastanza meno.. Cmq un che so vecchio 550 Jvc vero che era meno rumoroso ma era anche molto più soft come immagine ...
I Sony 50 se ti da fastidio la grana lasciami proprio stare un macello , l'ho avuto ed è' stato uno dei motivi che me lo ha fatto cambiare, sulla maggior parte dei film non perfetti proprio fastidioso..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Se affermi che sul 40 -45( un po' c'è ma è' più rumore di fondo) vedi grana , su un Sony 50 con il suo famoso RC ti sparì dopo 10 min...:D
quotissimo, anche il Sony 1000 di grana ne aggiunge a palate .
-
Più che di grana si tratta un brulichio secondo me generato dai driver che pilotano le matrici, per renderle un pelino più razor. Per sbaragliare il mercato sarebbe sufficiente che JVC correggesse gli attuali piccoli difettucci per rendere le loro macchine insuperabili, sono d'accordo che se implementassero il cms su tutti i modelli, migliorassero il cmd, eliminassero il brulichio, inserissero una lampada da 300W, e aumentassero la velocità delle matrici, diventerebbero macchine praticamente perfette. Spero proprio che siano riusciti in questo. :cool:
-
Se ci mettono anche un bel led per matrice mi unisco alla famiglia
-
Penso che jvc passerà direttamente al laser ;)
-
-
Paolino64 ha detto tutto. Con quelle caratteristiche da migliorare o aggiungere jvc sarebbe il riferimento assoluto. Speriamo, e speriamo che non cambino solo qualche features presentando un 46 in ristyling....
-
Be' cosa speri dall entry level?! Miracoli non credo.. Al Max doteranno di eshift anche il modello entry.. A meno che non ci siano rivoluzioni in atto ma ne dubito vivamente altrimenti sarebbe trapelato qualcosa direi... Per me sarà sempre la solita solfa, 4k a parte forse per il top di gamma .
-
Basterebbe meno rumore video o completa assenza, un po' di luminosità in più, magari un 20% rispetto al 46 attuale, cms semi-completo e l'entry level sarebbe un mio target senza il minimo dubbio. Sempre tenendo uno sguardo sulle novità sony, da non sottovalutare. Si dice inoltre che i prezzi per tutti i modelli sia sony che jvc saranno livellati in basso...ne sapete qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Più che di grana si tratta un brulichio secondo me generato dai driver che pilotano le matrici, per renderle un pelino più razor. Per sbaragliare il mercato sarebbe sufficiente che JVC correggesse gli attuali piccoli difettucci per rendere le loro macchine insuperabili, sono d'accordo che se implementassero il cms su tutti i modelli, migliorassero ..........[CUT]
E come potrebbe diventare razor se brulica ? Non riesco a visualizzare il tutto, me lo spieghi in altre parole per favore.
Per sbaragliare il mercato sarebbe sufficiente ..... Troppe robe, no ? Parli in pratica di azzerare i problemi legati alla tecnologia che utilizza, ma allora sarebbe un Epson e non un JVC :D
Attendiamo IFA per vedere qualcosa di super da questa casa ? Non dico JVC eh ?
Il gruppo kenwood non è detto che sia così interessato alla video proiezione ..... :)