Visualizzazione Stampabile
-
La UK ha in più la 7.1. Avrei preso quella ma dopo quasi un anno di punta e non avendolo trovato sotto i 15 euro, ho preso l'americana.
Comunque l'ambienza che ricrea la traccia è eccellente. Converrai certamente con me nel dire che affinché una traccia audio sia ottima non è necessario che abbia botti ed esplosioni. Ebbene, se ti capita, ascolta la traccia originale delle edizioni estere e poi mi dici ;)
-
Ho ascoltato la 5.1 originale avendo il disco UK e non quello italiano.
La traccia aveva un'ascolto piacevole ma avendo il volume non eccessivamente alto magari non l'ho goduta appieno:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
La traccia aveva un'ascolto piacevole ma avendo il volume non eccessivamente alto magari non l'ho goduta appieno:)
Probabilmente è stato per quello. Sono sicuro che anche nell'edizione UK c'è il cartello che ti consiglia di tenere il volume alto.
-
Vista sabato l'edizione italiana piú che buona sotto l'aspetto audio video. Bellissime le immagini d'altronde tra Lubezki e Malick come potevano non essere belle? Audio buono sulle musiche e i dialoghi che sono ridotti all'osso. Il film l'ho trovato un viaggio profondo sull'amore forse troppo introspettivo avrei aggiunto piú dialoghi alla fine non siamo dei robot ma piú che altro lui penso lasci parlare gli sguardi e le immagini.
-
Rivisto anche io di recente.
Poesia pura.
Composizioni e moventi di camera ipnotici.
Disco uk ottimo e resa video meravigliosa.
Lo rivederei all’infinito;)