Visualizzazione Stampabile
-
Si ma non penso che è superiore al wt60
Il nero subentra nelle capacità dei LCD , al buio fa vedere i suoi limiti .
Il wt60 pur avendo il panello prodotto da LG , il resto è sviluppato da Panasonic .
È sempre un top LCD ma anch'io sono curioso del wt60 :D
-
Ma quando parliamo di nero, sulle recensioni il voto viene dato con risultati senza attivare i filtri local dimming?
Al momento non ho trovato l'offerta buona online appena esce credo proprio di comprarla e ti farò sapere anche se resto un pochino indeciso considerando che tra 2 anni c'è già bisogno del dvb-t2!
-
Tranquillo che il dvb-t2 non si vedrà in funzione prima di 4 o 5 anni! Cmq ad oggi non esiste nessun tv con ricevitore dvb-t2 con decodifica H265 (quella adottata in Italia) sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Tranquillo che il dvb-t2 non si vedrà in funzione prima di 4 o 5 anni! Cmq ad oggi non esiste nessun tv con ricevitore dvb-t2 con decodifica H265 (quella adottata in Italia) sul mercato.
I Samsung F8000 (ita) hanno l'HEVC (H.265)
-
Anche la serie F7000 samsung ha il T2 H265.
-
2 anni ?
Guarda che i tempi in Italia si allungano un pochino !
4-5 anni
Anche quelli TV che c'è l 'hanno nel assistenza non ti garantiscono niente nel funzionamento in Italia .
-
Va bene ;) sono pronto per l'acquisto attendo solo una offerta per i negozi dove posso ritirare in sede, aggiornerò appena ci saranno novità...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
imax1974
Anche la serie F7000 samsung ha il T2 H265.
Dal manuale e dalle specifiche del tv sul sito non ho visto da nessuna parte che è compatibile con l'H265 anzi nella sezione codec relativa alla compatibilità di decompressione dei files video specifica H264. Mi sembra strano quello che affermi in quanto le specifiche del DVB-T2 italiano sono state comunicate alla fine di gennaio 2013 e la serie F8000 era gia stata presentata almeno 20 gg prima.
Edit: ho trovato piu info a proposito su Dday: http://www.dday.it/redazione/8402/Sa...e-TV-2013.html
si dice che i chip hardware per la decodifica H265 ancora non esistono e che quindi il solo modello top (F8000) avra la decodifica via software (cosa secondo me poco funzionale).
Resta inoltre il problema degli slot CAM che sicuramente adotteranno un nuovo standard, quindi ripeto scegliere oggi un tv solo perche ha il dvb-t2 è totalmente inutile.
A conferma di cio che dico puoi leggere anche qui:
http://www.dday.it/redazione/8997/Li...-sulle-TV.html
-
Scusatemi la lettere finali della serie a LED non sono come i plasma qui abbiamo l55wt60t e l55wt60e nella serie ET finiscono con e oppure ew altri con k...delucidazioni?
-
Tutti i tv Panasonic (sia plasma che led) destinati all'Italia hanno come sigla finale una E, i soli modelli che fanno eccezione sono quelli delle serie VT e WT che prevedono la lettera T come modello per l'Italia quelli di queste 2 serie che finiscono per E sono cmq perfettamente funzionanti in Italia, l'unica differenza è che non hanno le funzioni MHP.
-
Ma poi ...
Chi ha sky non dovrebbe preoccuparsi tanto
Al t2 penseranno loro , gratuitamente spero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
scegliere oggi un tv solo perche ha il dvb-t2 è totalmente inutile.
Quoto al 100%
p.s: come ti trovi con il P50VT50? secondo te ha senso spendere 400 euro in + per il P50VT60?
altra domanda: per la visione SD se non ricordo di aver letto male il plasma è superiore all' LCD o sbaglio ?
-
Cosa ne pensate della estensione di garanzia?
-
-
Il prezzo in generale con copertura di 1.000 € costa sui 60-70 € mentre con copertura di 500 sui 40 €