In negozio di un'amico dove la sala è trattata acusticamente. Quel sub fà paura !!!
Visualizzazione Stampabile
In negozio di un'amico dove la sala è trattata acusticamente. Quel sub fà paura !!!
Wooo wooo wooo! Tu fai sul serio! Davvero una saletta invidiabile. Adoro le installazioni "essenziali", senza mobili e oggetti inutili in giro! Purtroppo da questo punto di vista io ho dovuto scendere a qualche compromesso.. anzi, rispetto alla tua si può dire che sia piena di ciarpame! xD
Unica domanda (per ora): come mai 2 sole poltroncine? Mi sembra bella spaziosa la stanza, e sarebbe bello poter invitare amici per godersi un bel film... no?
Ciao,intanto grazie per i complimenti.......fanno sempre piace!!!!!!
Per rispondere alla tua domanda,posso fare in questo modo:
Ritorna nel 3D del bunker,guarda la foto del divano...............
.................................................. ....................................
Hai fatto?
Ti sei accorto che si vede benissimo che la poltroncina più lontana e' nuova?
In 8 mesi si sono avvicendate solo 3 o 4 persone,una due volte a testa!!!!
Purtroppo non ho amici che condividono la mia passione per il cinema.
Quando mi vengono a trovare,guardiamo solo le partite di calcio(non che mi dispiaccia eh)!!!!!
Per le partite di calcio,SKY e videogiochi,possiedo una seconda stanza home theatre,in questa ho 4 posti fissi,e all'occorrenza ci siamo stati anche in 13!!!!!!
Ciao.
I tuoi li ascoltai in fiera Top Audio e a Merate dove c'è un negozio che me le fece ascoltare e dove ascoltai più volte sia quelle che altre perchè ero pronto per acquisto ,ma come vedi ....ero deciso nell'acquisto ma non mi gustava il suono ne rimasi deluso. Il Top della Chario invece non erano male ma siamo a livelli altissimi. Il sub invece andava con le 803d htm2d e suround a muro. Suono grandioso e li mi innamorai delle B&W .
Tanto per accodarmi... complimenti a te e tua moglie... la sala è stupenda e da quello che hai raccontato anche la coordinazione è stato il valore aggiunto.....
Ora tanto per prenderti in giro... perchè il quadro bellissimo del Joker non lo hai centrato nella parete, ma come si vede nella foto, è spostato piu a dx?????
ahahahahaahahahahahahahaah
Un saluto
PS: Se non hai amici per condividere la tua passione... e se inviti me e mia moglie divento io amico tuo ahahahahah......
Intanto ti ringrazio per i complimenti.
Per rispondere alla tua domanda riguardo al joker,ti dico che l'ho spostato più a destra perché,quando guardo un film,le pareti laterali sono "nero assoluto",mentre lui no,e anche se sembra incredibile,disturba la visione periferica.
Ciao e ancora grazie.
30 minuti fa,i miei krell hts 7.1 e oppo 105 sono giusti a destinazione:yeah:
hanno lasciato il bunker giovedi pomeriggio:cry:................ destinazione Milano:D
PER QUALE MOTIVO????................ovvio,per essere "KAPPAMODDATI"!!!!!!!!!!:eekk:
al loro ritorno,postero' le mie impressioni.
buon week end a tutti:cincin:
Troppo presto.. necessitano di un centinaio di ore per rodaggip e cottura delle nuove parti blu :D
Caro Moris bun pomeriggio , sono Angelo ,il tuo amico.
Ti ringrazio enormemente per avermi menzionato e voluto tener presente per la costruzione della tua bellissima sala Audio/Video.
Devo dire che è veramente bella e dire bella potrebbe offenderla.
Tecnica ed Estetica si uniscono per ripagare il tuo impegno sia a livello estetico che sonoro.
Scelte oculate di materiali ed elettroniche portano la tua sala ad essere di sicuro un Riferimento.
Ho letto svariati consigli di altri membri del forum e devo dire che non sono del tutto d'accordo su alcuni appunti che hai ricevuto,molti dei quali arrivati da utenti che forse non hanno mai avuto un Krell Tas oppure un Krell Hts.
Da amante di questo marchio ti posso dire che il Tas è stato costruito con molto impegno e i dissipatori di calore interno fanno molto bene il loro lavoro,quindi quei 5-10 cm che hai al di sopra e lo spazio libero dietro sono più che sufficienti anche per ascolti di un'intera giornata.
La vicinanza con l'Hts non ha nessuna importanza essendo tranquillamente a una buona distanza.
Due sono i miei consigli:
Il primo è quello di usare tra il Pre e il lettore (se è quella la predisposizione che preferisci ) dei distanziatori ( anche delle palle di Epiduro,potrebbero andare bene),specialmente dopo la dovuta Modifica KTM,che avrà bisogno di Più dissipazione di calore.
Il secondo è quello di posizionare i Surraund più ad angolo avanzando lievemente le poltrone,in modo da far creare un ipotetico incrocio tra i due Posteriori al punto di ascolto,se poi riesci a creare una diagonale esatta tra Frontali e Surraund sarebbe il Massimo.
Conoscendo tutta la tua Cavettistica , le tue Elettroniche e i tuoi Diffusori (non per nominata,ma per ascolto ),posso garantire a tutti ad occhi chiusi che il Suono e La Scena che ne esce fuori sono sicuramente Fantastici sia in Ambito Multi-canale che Stereofonico.
Con questo ti invio tanti auguri di buoni e entusiasmanti ascolti.
Angelo
Il maestro saprà essere più preciso.
Diciamo almeno 30/40 ore per un warm up minimo. Poi le prestazioni cresceranno ad ogni ascolto fino a stabilizzarsi verso le 100 ore. Dipende anche dal tipo e dalla pesantezza della modifica. Il mio con un intervento "full" ha impiegato appunto un centinaio di ore.
Dissipatori di calore o no, costruiti allo stato dell'arte, è sempre meglio far arieggiare entrambi sia il finale (indispensabile) che il pre, quest'ultimo poi non scherza a livello di "riscaldamento":D, Moris, te ne accorgerai maggiormente dopo la modifica....
Per capirci, la parte del TAS (ma anche dell'HTS, a proposito fossi in te toglierei il CAMBRIDGE sopra di esso) che, ha bisogno di "respirare" è quella superiore, per cui se puoi cerca un modo per far si che questo accada......scusami, ma devi per forza tenerli all'interno del mobiletto?