Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
acigna ha scritto:
Ciao a tutti.
Credo che garantire la trasparenza e l'affidabilità di una transazione sia una cosa encomiabile ma veramente difficile da perseguire. La proliferazione di messaggi inutili, a mio modesto parere, non si evita certamente innalzando il limite minimo di post necessario ad inserire un'inserzione, anzi.. si rischia di ottenere l'effetto contrario.
Non darei nemmeno per scontato che le inserzioni dei nuovi entrati siano nocive al mercatino. Sta al buon senso dell'acquirente valutare l'acquisto e cautelarsi con un attento esame del prodotto. D'altra parte il mercatino deve essere un "mercato" e rappresenta un'opportunità per tutti. Personalmente non ho mai venduto niente ma una volta ho acquistato e, a prescindere dal numero di post del venditore, ho valutato la merce, la persona e poi ho deciso.
Non credo poi che un alto numero di post renda una persona più degna o affidabile di un'altra ma solo ed esclusivamente la serietà e l'educazione della stessa. Voler eccedere nella regolamentazione serve solo a "burocratizzare" un forum tecnico con effetti contrari a quelli voluti come, ad esempio, la proliferazione di messaggi inutili.
Su questi ultimi stenderei un velo pietoso perché di c***te e di msg con una sola faccina ce ne sono a bizzeffe e in totale assenza di contenuti. Mi fanno molta tenerezza i "campionati" del numero di post inutili..
Ci sono utenti preparatissimi ed educatissimi in questo forum ed è un vero piacere leggere le loro opinioni anche quando trattano un argomento che non ci riguarda direttamente. Quella che andrebbe inseguita sarebbe una maggiore qualità a fronte dei numeri di iscritti o di post degli iscritti.
Ciao
Quoto in pieno!
Anche secondo me nè l'anzianità nè il numero di post possono "classificare" un utente come serio e/o affidabile...
Pensate se ora arriva quì un nuovo utente e, senza scrivere c@zzate ma soltanto discutendo liberamente con tutti noi, scrive 30 post tutti in questa discussione e tutti nel giro di un paio di giorni... avrebbe senso considerlo diversamente da chi questa discussione l'ha solo letta e magari si è iscritto un anno prima?
Sinceramente io preferisco acquistare/vendere nei forum piuttosto che su eb@y o simili...
Nel forum incontro gente appassionata e magari mi capitano trattative con utenti con i quali ho discusso di diversi argomenti e per fatalità ci accorgiamo che le nostre esigenze di compra/vendita si compensano...
Nei siti di aste c'è veramente di tutto e ogni giorno si sente parlare di truffe mentre nei forum i casi di utenti scorretti sono molto limitati.
Ciao.
-
ciao bobby,
adesso che sei arrivato a 30 questi li puoi spostare nel mercatino
Canon Powershot A80 _ Minidisc Sony Mz-r91 -> In vendita
Dona sangue, fa bene anche a te!
http://miola.altervista.org
come vedete bobby è stato furbo,fatta la legge trovato l'inganno.
un saluto
mirko
-
Citazione:
bobby75 ha scritto:
Quoto in pieno!
Anche secondo me nè l'anzianità nè il numero di post possono "classificare" un utente come serio e/o affidabile...
....
Nei siti di aste c'è veramente di tutto e ogni giorno si sente parlare di truffe mentre nei forum i casi di utenti scorretti sono molto limitati.
scusa se ho quotato queste cose perchè sono il paradigma di quello che è il problema.
C'è un equivoco di base: volere lo "sbarramento" dei post e dell'anzianità (che io introdurrei) non è per definire affidabile un venditore , ma solo per evitare proprio quello che tu citi in fondo, cioè che nei forum è più raro incontrare i truffatori .
Quindi lo sbarramento non è sostitutivo del feed-back o quant'altro, ma solo per non rendere il forum un accessorio del mercatino, ma appunto l'esatto contrario.
ciao
-
vero Mauro,
ma quando prima non c'erano regole è più o meno andato bene tutto. te lo dico da utente e frequentatore assiduo del mercatino sia come acquirente, sia come venitore. ;)
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
vero Mauro,
ma quando prima non c'erano regole è più o meno andato bene tutto. te lo dico da utente e frequentatore assiduo del mercatino sia come acquirente, sia come venitore. ;)
Lo so, ne ho usufruito anche io.
Ma "prima", come dici tu, era prima che il forum fosse agganciato al magazine, e soprattutto prima che fosse "gemellato" (dovrei dire "cuginato" :D :D ) ad HW Upgrade, che ha un bacino di utenza enorme, rispetto a noi.
Il mio intervento comunque è per sollecitare un cambiamento:
1) si tolgono tutti i "vincoli"
2) si aggiunge l'anzianità.
Così invece mi pare che ci siano gli svantaggi della soluzione 1 e della 2 (cioè nessun vincolo reale e proliferazione di messaggi inutili).
ciao
-
A questo punto secondo me la miglior soluzione è togliere il limite dei 30 messaggi, senza aggiungere limiti di tempo o altro.
In fin dei conti si possono vendere 2 oggetti di AV al mese e si può uppare una volta ogni 5 giorni: se uno vuole solo vendere non sarà più costretto a riempiere il forum di messaggi inutili.
Come detto non è certo il nr di post che può tutelarci dalla sola.
Sta a noi giudicare le persone e decidere se acquistare o meno da loro.
Insomma, male che vada saranno solo i forum del mercatino a venir riempiti di oggetti AV.
Ora AVForum è una novità per molti grazie al link su HWU, ma se si spargerà la voce che per poter vendere nel mercatino bisogna essere seri ed accreditati, molti furbacchiotti non perderanno più il loro tempo (ed il nostro ;) ).
Mandi
Paolo
p.s.
Stefano: birra pagata! ;) :)
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Concordo con maurocip nel dire che forse si dovrebbe rinforzare la cosa... minimo di messaggi e raggiunti in un tempo ragionevole.
Scusate, qui mi viene in mente un esempio attuale: ammettiamo che passi il discorso che propone Riker e ipotizziamo che il tempo ragionevole sia stimato in due mesi, ok ?
Prendiamo il Pampie della situazione, che il minimo dei messaggi li raggiunge tranquillamente in meno di una settimana scrivendo comunque cose sensate (logorrea permettendo! :D :p)... non potrebbe postare niente nel mercatino per altre 7 settimane, questo blocco non favorirebbe nessuno anzi magari fa saltare qualche buon affare!
Citazione:
maurocip ha scritto:
... cut ...
1) si tolgono tutti i "vincoli"
2) si aggiunge l'anzianità.
... cut ...
Mauro, intendi anzianita' di iscrizione, giusto ?
Mettiamo ancora come ipotesi i famosi due mesi: una persona si iscrive, posta poco o nulla e sparisce per tutto il tempo... dopo due mesi ricompare e piazza la vendita nel mercatino!
A che e' servita l'anzianita' ?
In un esempio come questo direi a nulla!
So che sto facendo l'avvocato del diavolo e metto dei paletti sulle varie ipotesi (immagino sia a causa del mio lavoro) piu' che proporre delle alternative, ma piu' ne parliamo piu' mi pare che blocchi e condizioni facciano l'effetto contrario!
Sempre pronto ad essere smentito! :)
Ciao
Angelo
P.S. Pampie, ovviamente con simpatia, eh ? :D :D
-
Citazione:
angelone ha scritto:
Scusate, qui mi viene in mente un esempio attuale: Mauro, intendi anzianita' di iscrizione, giusto ?
Mettiamo ancora come ipotesi i famosi due mesi: una persona si iscrive, posta poco o nulla e sparisce per tutto il tempo... dopo due mesi ricompare e piazza la vendita nel mercatino!
A che e' servita l'anzianita' ?
In un esempio come questo direi a nulla!
Non riesco evidentemente a farmi capire.
Ritengo che il truffatore, se vuole truffare lo fa, qualsiasi siano le regole.
I vincoli non servono per eliminare questo tipo di personaggi dal forum; servono per evitare che il forum diventi un mercatino.
Quindi il tizio che si ritrova un pre tra le mani e lo vuole piazzare "al volo" ci riempie di messaggi per arrivare a 30. Il tizio, se deve prevedere la cosa due mesi prima, sicuramente utilizzerà altri siti.
Quindi la scelta di vincoli sì/vincoli no non è per tutelare nessuno, ma solo per evitare che la sezione del mercatino si riempia di gente che passa, piazza l'annuncio e sparisce.
Spero di aver chiarito meglio il mio pensiero, fermo restando che tanto è Emidio l'unico che ha il boccino in mano :D :D
ciao
-
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Non riesco evidentemente a farmi capire.
Ritengo che il truffatore, se vuole truffare lo fa, qualsiasi siano le regole.
I vincoli non servono per eliminare questo tipo di personaggi dal forum; servono per evitare che il forum diventi un mercatino.
Quindi il tizio che si ritrova un pre tra le mani e lo vuole piazzare "al volo" ci riempie di messaggi per arrivare a 30. Il tizio, se deve prevedere la cosa due mesi prima, sicuramente utilizzerà altri siti.
Quindi la scelta di vincoli sì/vincoli no non è per tutelare nessuno, ma solo per evitare che la sezione del mercatino si riempia di gente che passa, piazza l'annuncio e sparisce.
Spero di aver chiarito meglio il mio pensiero, fermo restando che tanto è Emidio l'unico che ha il boccino in mano :D :D
ciao
Non posso che trovarmi perfettamente daccordo con te.
Come avevo già scritto qualche messaggio fa, non è possibile tutelarsi dai "bidoni", se non con qualche accortezza che deve essere presa a livello personale, non dal forum, che in nessun modo riuscirà, potrà e vorrà farsi garante.
La ultime norme (DL 35/2005 Art. 1 comma 7) oltretutto non incoraggiano certo questa strada.
Passando ai problemi contingenti tipo i messaggi "spazzatura", direi che in molti casi questi sono conseguenza diretta della regola dei 30 messaggi.
Introducendo un limite temporale invece (1 o 2 mesi) non si avrebbero particolari effetti collaterali, se non una "perdita" di qualche oggetto che troverebbe altri lidi per essere messo in vendita.
Ma ritorna il discorso dell'affidabilità... da valutare di caso in caso.
p.s. Vi lascio un link a Punto-informatico con alcuni articoli che trattano l'argomento del nuovo decreto.
-
Notavo una cosa, con l'unica eccezione di Bobby75, tutti i partecipanti a questa nuova parte della discussione sono Forumiani con numero di post da oltre il centinaio in su, la maggior parte diverse centinaia.
Totale assenza di chi, con le regole attuali e con alcune di quelle proposte per il futuro, avrebbe o ha già delle limitazioni, mi piacerebbe sentire la loro opinione.
Se state leggendo, non siate timidi, partecipate alla discussione (quanto meno servirà ad arrivare a 30 :D )
Ciao
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Passando ai problemi contingenti tipo i messaggi "spazzatura", direi che in molti casi questi sono conseguenza diretta della regola dei 30 messaggi.
Introducendo un limite temporale invece (1 o 2 mesi) non si avrebbero particolari effetti collaterali, se non una "perdita" di qualche oggetto che troverebbe altri lidi per essere messo in vendita.
Ma ritorna il discorso dell'affidabilità... da valutare di caso in caso.
Mi trovi pienamente d'accordo!
P.S. Underworld ha appena sparato 30 messaggi a raffica!:D:p
-
Sono appena tornato dalle altre sezioni, vedo che sono stato preceduto nella segnalazione dell'impresa di Underworld (e tutto in pochi minuti !!).
Credo che ciò confermi la scarsa efficacia della regola attuale, almeno così com'è formulata.
Ciao
p.s.: sono andato a vedere cosa aveva da vendere di così urgente... no comment.
Questo però, visto anche nell'ottica dell'allargamento della visibilità del Forum per il gemellaggio con Hardware Upgrade, mi ha fatto nascere in mente l'idea che forse qualche precisazione o limitazione (non vedo però come regolamentarla) circa la tipologia degli oggetti posti in vendita forse andrebbe fatta.
Nuovamente Ciao
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Non riesco evidentemente a farmi capire.
Ritengo che il truffatore, se vuole truffare lo fa, qualsiasi siano le regole.
I vincoli non servono per eliminare questo tipo di personaggi dal forum; servono per evitare che il forum diventi un mercatino.
Quindi il tizio che si ritrova un pre tra le mani e lo vuole piazzare "al volo" ci riempie di messaggi per arrivare a 30. Il tizio, se deve prevedere la cosa due mesi prima, sicuramente utilizzerà altri siti.
Quindi la scelta di vincoli sì/vincoli no non è per tutelare nessuno, ma solo per evitare che la sezione del mercatino si riempia di gente che passa, piazza l'annuncio e sparisce.
Spero di aver chiarito meglio il mio pensiero, fermo restando che tanto è Emidio l'unico che ha il boccino in mano :D :D
ciao
No, Mauro, ero io che non capivo dove volevi andare a parare! :)
Aspetta pero', un conto e' la truffa un conto e' cercare di piazzare l'annuncio prima di quanto dovuto, questo concedimelo (so che da un certo punto di vista siamo li' ma differenziamo la cosa)!
La domanda principale che dobbiamo farci e' questa: vogliamo mantenere il mercatino al nostro interno e a nostro esclusivo uso, quindi senza che esterni (compresi quindi i nostri 'cugini') possano piazzare degli annunci ?
In questo caso sono per il doppio vincolo, anzianita' e un numero minimo di messaggi (penso che una partecipazione concreta, seppur minima, al forum sia auspicabile).
Pero', come ho detto nei post predecenti, a me piacerebbe togliere temporaneamente il vincolo dei 30 messaggi e vedere cosa succede... intanto ci saremmo evitati i 32 post di Underworld per vedere nel mercatino le sue Jvc (personalmente mi da' meno fastidio vedere il suo annuncio che gli altri 30 e passa).
Ciao
Angelo
-
Citazione:
angelone ha scritto:
Pero', come ho detto nei post predecenti, a me piacerebbe togliere temporaneamente il vincolo dei 30 messaggi e vedere cosa succede... intanto ci saremmo evitati i 32 post di Underworld per vedere nel mercatino le sue Jvc (personalmente mi da' meno fastidio vedere il suo annuncio che gli altri 30 e passa).
Ciao
Angelo
il punto semmai e' il contrario, perche' dovremmo fare questo esperimento di levare il limite dei 30msg ?
Quali benefici apporterebbe alla comunita' del forum?
Quali benefici porta nel forum un utente il cui unico scopo non e' quello di saperne di piu' sull'HT, ma unicamente quello di piazzare i suoi oggetti ?
Prendiamo il caso di underworld; il suo unico scopo da quando e' arrivato qui e' stato quello di accumulare messaggi, dopo che gli e' stato detto che doveva avere min 30msg, per poter vendere le sue cose, non certo quello di erudirsi sul mondo HT, o di elargire consigli a qualcuno, quindi non vedo come possa servire alla comunita' un utente cosi'.... io non sono ansioso di vedere cosa ha da vendermi...
:o