Visualizzazione Stampabile
-
Se rimani in casa xindak certamente è più facile che l'accoppiata funzioni bene...io ho avuto un integrato Jolida (tanto per parlare dei cinesini...) che suonava davvero bene, l'ho sostituito con pre e finale Krell (usati), perche' obiettivamente sono su un altro livello, ma nell'usato si può osare un pochino senza spendere follie...e i krell in generale sono correntosi e dinamici...
prima dell'HTS ho avuto altri pre audiovideo e integrati multicanale, anche di ottimo livello (marantz rotel onkyo nht tutti top di gamma) ma la vera importanza del preamplificatore l'ho capita solo ora, e soprattutto in ambito stereo il pre può fare la differenza (l'hts pur essendo multicanale in stereo è comunque eccellente, cosa che non capita spesso con i multicanale, anzi...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Se rimani in casa xindak certamente è più facile che l'accoppiata funzioni bene...io ho avuto un integrato Jolida (tanto per parlare dei cinesini...) che suonava davvero bene, l'ho sostituito con pre e finale Krell (usati), perche' obiettivamente sono su un altro livello, ma nell'usato si può osare un pochino senza spendere follie...e i krell in ge..........[CUT]
voglio stare sul nuovo ecco perchè vado su prodotti cinatown. krell costa molto. Nell'usato si rischia sempre se non si ha la possibilità di vedere e sentire prima dell'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincas88bn
voglio stare sul nuovo ecco perchè vado su prodotti cinatown. krell costa molto. Nell'usato si rischia sempre se non si ha la possibilità di vedere e sentire prima dell'acquisto.
Ovvio....comunque chi ha preso il mio Jolida ancora ringrazia...100+100 W valvolari a quel prezzo con quella qualità sono davvero difficili da trovare....anche xindak ha un buon rapporto Q/P
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincas88bn
nessuno mi dice nulla su am audio(mi interessa il t-130)? vorrei sapere come se la cavano quanto a timbrica e raffinatezza del suono?ho letto che hanno poca tridimensionalità e che suonano scuri e con poco dettaglio, è vero?
personalmente, straconsiglio Am-Audio.
ho un A-50 di quasi 20 anni + 2 A-20 di 7-8 anni. tutti in gran forma :D
riguardo il suono. non direi che sono scuri (intendi dire sbilanciati sulle basse frequenze?) e nemmeno con poco dettaglio.
semplicemente "amplificano" il segnale che il pre invia loro. se il pre è "scuro" e con poco dettaglio il finale amplifica un suono scuro e con poco dettaglio.
-
Ciao. Io non sarei così scettico ad acquistare nell'usato. Tieni presente che, trattandosi di una passione, gli oggetti, ancor meglio se di fascia alta, sono trattati con i guanti. Posso farti il mio esempio: pre acquistato da un forumer di Acireale. Finale che viene da Hannover. Casse front daTeramo e il centrale da Utreht. Solo il lettore l'ho preso nuovo. Ti assicuro che sono pezzi immacolati e funzionano alla grande. È ho trovato persone tutte squisite. Pensaci bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
personalmente, straconsiglio Am-Audio.
ho un A-50 di quasi 20 anni + 2 A-20 di 7-8 anni. tutti in gran forma :D
riguardo il suono. non direi che sono scuri (intendi dire sbilanciati sulle basse frequenze?) e nemmeno con poco dettaglio.
semplicemente "amplificano" il segnale che il pre invia loro. se il pre è "scuro" e con p..........[CUT]
grazie per il commento, a me piacerebbe il t-90 s2, che te ne pare?
-
non l'ho mai ascoltato. all'epoca avevo ascoltato l' A-20 e M120 (il suo successore è l'attuale M150) e le differenze non erano poi così marcate.
attenzione che il T-90s2 è un integrato. il finale è il T-130 che si pone un gradino sotto l'M150
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
non l'ho mai ascoltato. all'epoca avevo ascoltato l' A-20 e M120 (il suo successore è l'attuale M150) e le differenze non erano ppoi così marcate.
attenzione che il T-90s2 è un integrato. il finale è il T-130 che si pone un gradino sotto l'M150
sì, è l'integrato nuovo che sostituisce la vecchia versione. Cmq non capisco come mai abbiano un fattore di smorzamento così basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincas88bn
non capisco come mai abbiano un fattore di smorzamento così basso.
non saprei, potresti provare a chiedere direttamente al produttore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
non saprei, potresti provare a chiedere direttamente al produttore
sperando che non mi mandi a quel paese! Io lo vorrei bilanciato l'ampli per fare un setup full balanced.
-
occhio che l'integrato che hai indicato, il T-90s2, non è bilanciato.
per avere informazioni dirette dal produttore, io ho telefonato diverse volte e sono sempre stato accolto bene :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
occhio che l'integrato che hai indicato, il T-90s2, non è bilanciato.
per avere informazioni dirette dal produttore, io ho telefonato diverse volte e sono sempre stato accolto bene :)
perciò puntavo a xindak perchè è bilanciato e sembrerebbe deavvero ben pilotante, ho visto sia la ccl sia il carico impulsivo che il damping factor e va davvero bene.
-
compra un ampli commerciale giapponese degli anni 80....troverai le migliori misure possibili grosso modo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
compra un ampli commerciale giapponese degli anni 80....troverai le migliori misure possibili grosso modo ;)
grazie Antonio, mi fai un esempio specifico?
-
uno qualsiasi tra pioneer, kenwood, sony, Aiwa.....sulla carta facevano miracoli ;)