Visualizzazione Stampabile
-
Installa Openelec sul notebook (o da live usb) ed hai un mediaplayer (xbmc) che fa tutto quel che vuoi senza caricare nessun os (sul mio da live usb è funzionale con dac esterno in 40sec... a volte uso anche io Foobar2000 +wasapi + darkone v4 ma tra antivirus e firewall ci vanno 5 minuti buoni :D )
Certo per la parte video devi uscire hdmi non rca
-
@ Il Carletto Vabbè, ognuno tira acqua al suo mulino, come è giusto che sia.
Se fossi un power user di windows non avresti bisogno di mettere mano al registro di windows quotidianamente, per fare cosa poi?
Mi importa nulla di apple, di microsoft e di bananefritte&Co.
Tu no sari un fighetto ma io non sono certo il poveraccio di turno che non si può permettere i fantastici prodotti apple.
Per la cronaca utilizzo (tra i tanti pc) un netbook asus da 200€ con sopra l'ormai vetusto xp da 5 anni, ad oggi 23.956 ore di fuonzionamento con zero problemi.
Ripeto: Il mondo è bello perchè è vario e ognuno spende i suoi soldi come meglio crede, anche buttandoli dalla finestra.
Sono andato palesemente ot, quindi chieddo scusa ad utenti e moderatori e ovviamente per ciò che mi riguarda qui chiudo, era solo per esercitare il sacrosanto diritto di replica.
-
vorrei cercare di fare un pò di chiaro nella mia testa, io uso il mio mediaplayer anche per i flac in coax al dac, poi ho un vaio che uso solo in vacanza o congressi dove ho messo sù foobar e settato secondo direttive audiolab, quindi dovrebbe uscire in bit perfect.
All'orecchio lo stesso file fatto suonare dalle due sorgenti in contemporanea si comporta differentemente, diciamo più ruffiano dal player più analitico ma con una scena meglio rappresentata quello del portatile.
Ora ci metto sopra il limite dell'impianto ed il mio ma da dove esce fuori questa differenza di resa sonora se alla fine dovrebbero essere gli stessi 0 e 1 codificati dallo stesso dac?
@sapomalo ho dato uno sguardo a openelec, bello e leggero, và di bit perfect? in passato ne parlavo con gli amici di pcsilenzioso per una piattaforma atom fanless, con uscita coax e video per la tv, e alimentatore esterno allo pseudo barebone... forse è la volta buona che lo metto su..se trovo tempo
-
@ Il Carletto
@ Dobermann.ita
Ritengo che qualche giorno di sospensione a testa servirà a farvi riflettere sul fatto che se volete intervenire in una discussione lo dovete fare in modo corretto, rispettando il parere degli altri, senza entrare in polemica e, cosa importante, senza andare OT.
Due giorni di sospensione a Il Carletto.
Tre giorni di sospensione a Dobermann.ita poichè:
Citazione:
Sono andato palesemente ot, quindi chieddo scusa ad utenti e moderatori e ovviamente per ciò che mi riguarda qui chiudo, era solo per esercitare il sacrosanto diritto di replica
Il fare un OT consapevolmente, scrivendolo pure, è ancora più grave di chi lo fa e basta, se sapevi di infrangere il regolamento non lo dovevi fare, tanto più che sul forum non esiste "il sacrosanto diritto di replica", esiste invece il sacrosanto dovere di rispettare il regolamento; nel caso che si ritenga di essere stati offesi o attaccati da un altro iscritto si deve informare della cosa i Moderatori, non si fa nessuna replica, che serve solo a continuare la polemica; non credi che Carletto si sarebbe sentito in diritto di avere pure lui un ulteriore "sacrosanto diritto di replica".
Ora spero che non intervenga un sostenitore di Linux.
Ciao
-
@micioleo
Da cosa ho letto, disabiltando tutti gli altri suoni di sistema, è bit perfect.
Col mio dac (uso l'audiolab 8200cd) , senza aver impostato nulla , ottengo anche il sample rate corretto (44, 1, 88, 2 e 96 a seconda del file ...ps i 192 sono resamplati a 96, che il massimo via usb per l'audiolab)
Avrei voluto fare dei "blind test", tra openelec e foobar, ma tempo che rebooti e carichi win7... insomma andrei troppo a "memoria"...
Eh sì, quella del fanless è una gran bella idea....
-
Dirò la mia.
Usare un SO o un'altro ha poca importanza se devi usarlo solo come mediaplayer.
L'importante è che funzioni bene e non dia rogne.
Partendo da questo, se si usa un sistema operativo recente un qualunque OS va bene.
Quello che veramente fa la differenza è che un netbook/notebook è una soluzione molto più flessibile rispetto ad un mediaplayer stand alone.
Io posseggo entrambi ma alla fine quello che uso è il notebook
Anche la diatriba mp3 vs FLAC secondo me ha poco senso.
Lasciando stare il discorso auto, che è un mondo a se, se ascolti la musica in un ambiente dedicato la differenza tra mp3 320kpbs e FLAC è inudibile. Un doppio cieco me ne ha dato la conferma, con un impianto, il mio, che definirei di medio livello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
basi725
Salve, per esigenze particolari mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un mediaplayer per ascoltare musica. ...[CUT]
hai mai pensato ad un barebone o Net-top come mediaplayer con linus,parte a razzo, lo colleghi alla tv, ci navighi come ti pare, lo espandi come e quando vuoi, non ha ventole,(il netbook ha uno schermo che non ti serve a niente), dai uno sguardo allo zotac si stà sotto i 300.( Zbox Id13, id12 ecc)(adattatore vga/rca 6 euro)
@martino; sono daccordo
@tutti; il mio mediaplayer senza infamia e senza lode fino ad oggi ha fatto il sporco lavoro, di conseguenza penso che a seguire anche tutti gli altri più o meno stiano lì
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SapoMalo
Installa Openelec sul notebook (o da live usb) ed hai un mediaplayer (xbmc) che fa tutto quel che vuoi senza caricare nessun os (sul mio da live usb è funzionale con dac esterno in 40sec... a volte uso anche io Foobar2000 +wasapi + darkone v4 ma tra antivirus e firewall ci vanno 5 minuti buoni :D )
Certo per la parte video devi uscire hdmi non rca
Ciao mi piacerebbe saperne un po di piu su questo sistema Openelec,magari in pm.
Ciao grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabri65
Ciao mi piacerebbe saperne un po di piu su questo sistema Openelec,magari in pm.
Ciao grazie
Anche a me, per cortesia, è un software "alternativo" a Foobar 2000 per pc?
Mi interesserebbe ricevere ulteriori input in merito alla più corretta configurazione del pc. Mi riferisco soprattutto ad antivirus e firewall.
Ringrazio fin d'ora chiunque avesse la pazienza e la cortesia di regalarmi conoscenze in merito.
-
Il bello di Openelec come audio media player è quello, che non devi configurare quasi nulla, giusto la rete, come per uno standalone, quindi niente antivirus o firewall (se non quello del router eventualmente)
comunque su questo gabri65 e ale140567 avete un pm ;)
-
@ TUTTI
Questa è la sezione dedicata al mondo due canali e, in particolare, alle sorgenti, in pratica, come è anche ben esempilficato nel titolo stesso, i giradischi, i lettori CD e simili, anche i mediaplayer, ma sempre come prodotti stand alone, se volete parlare ed approfondire la tematica della riproduzione audio tramite PC, relativi programmi e/o S.O. vari, esiste una Sezione apposita per questi argomenti in cui potrete parlare liberamente di questi argomenti.
Pertanto non è il caso di proseguire qui con gli argomenti che sto leggendo da un po', (un accenno ci poteva stare, ma ora state andando completamente OT).
Grazie.
Ciao
-
@ nordata.
Quale la sezione più consona ove proseguire la discussione?
Non era forse più saggio spostarla nella sede che si ritiene più consona, giusto per evitare inutili "sbattimenti"?
Che Forum noioso sta diventando...
(5c – la Signature, se composta da testo, può contenere un numero di caratteri tale che, quando il forum venga visualizzato alla risoluzione di 1024x768 punti e con il font standard del Forum (Verdana 2) , siano organizzati al massimo in quattro righe, comprese eventuali righe vuote; utilizzando esclusivamente il carattere Verdana 1 le righe possono essere 5).
chiedo venia per aver infranto le regole.
Non nego però che mi avrebbe fatto piacere almento una segnalazione prima della cancellazione, in modo da permettermi di salvare e correggere...
-
@ Ale140567
Citazione:
Che Forum noioso sta diventando
Ti do perfettamente ragione, Il dovere continuamente riprendere degli iscritti perchè infrangono delle regole semplici da rispettare e che dovrebbero ormai conoscere a memoria è abbastanza noioso.
Quando poi gli iscritti stessi continuano nell'ignorare il regolamento e commettono ulteriori infrazioni, questa volta gravi, le conseguenze non possono essere che una sola, la sospensione.
Il tuo account è infatti sospeso sino a quando non mi spiegherai quali punti del regolamento hai violato con questo tuo ultimo intervento e perchè hai ritenuto di poterlo fare, nonchè in base a quale punto del regolamento io non ti ho avvertito, come da tua pretesa.
Avuta la risposta su quanto chiesto ti verrà comunicata la durata della sospensione.
Ciao