Visualizzazione Stampabile
-
Ma che orecchie avete... 115 120 decibelll.... a casa!!!! E per cosa....mmm io preferirei 95 98 decibel puliti puliti con bassi velocissiminprofondi profondi....ma per far questo ci.sono.secondo me solo quattro cose che le danno: 1 peso del.sub piu peso meno vibrazioni e il suono e migliore 2 ampli servocomandato , 3 coni dan10" o da 8" l ultimo per musica..m 4 tanta ricerca della casa costruttrice per ottimizzare tutti i componenti.
Se paghi 1300 euro hai per 1300 o molto meno.... che storie.. non esiste la botte piena e la moglie ubriaca... e poi che vuol dire professionale???? Io ho un camion da 600 cavalli e una gru da 32 metri ma fa i 90 km /h e non ci vado al pub per cuccare .. con una bella R8 dello stesso prezzo sei molto figo e vai al pub contento in pista fai i 310 km/h e l unico problema che hai è dove portare la bionda che hai accantoo..... ps l aurdi r8 non è professionale ma home solution!!!!
P.s. dei p.s. sfortunatamente non ho ne cammion ne r8 e nemmeno la bionda...... che sfiga.... ma il mio martin logan spacca di bruttomm..hihiji
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
Ma che orecchie avete... 115 120 decibelll.... a casa!!!! E per cosa....mmm io preferirei 95 98 decibel puliti puliti con bassi velocissiminprofondi profondi....
Profondi, ecco questo è Il problema, per "sentire" le bassissime (sotto i 20Hz) devi per forza andare su di db ;) 95 non bastano.
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
o ho un camion da 600 cavalli e una gru da 32 metri ma fa i 90 km /h e non ci vado al pub per cuccare ..
questa similitudine c'entra come la nutella sugli spaghetti...
Ad ogni modo termini come distorsione e power compression dovrebbero interessarti... perchè avere 98db "puliti" (e quindi poco distorti) a 20hz è un'impresa non da poco.
120db sono tanti? sai a quanto può arrivare un'orchestra nei passaggi più energici? eppure non vedo scappare gli esecutori durante i fortissimo :asd:
-
Ma io amngio pasta e nutella.....hehehehhe
Sotto i 20 hz non lonsenti il suono..... lo percepisci come "evento fisico......""
I decibel fanno rumore.... la purezza fa la differenza. ....
Fra cosa senti realmente e cosa credi di sentire.....
Il resto e suggestione...anche se viviamo di queste....
-
Ma avete provato mai a staccare le casse e far funzionare solo il sub????
Secondo me avreste delle sorprese.....
A volte sub che sembrano squali con casse accese a pressione sostenuta si trasformano in autentivi soffiatori a casse spente....
Sbuffano forte ma non suonano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
I decibel fanno rumore.... la purezza fa la differenza. ....
.
sta frase imho non ha molto senso. Il decibel indica il livello di pressione acustica, non implica rumori sgradevoli se si raggiungono spl elevati (chiaro entro i limiti del nostro sistema uditivo e considerando che materiale si sta riproducendo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
Ma avete provato mai a staccare le casse e far funzionare solo il sub????
Si..e non solo sub ma anche i singoli trasduttori delle vie superiori (ovviamente filtrati)
ma tu però dovresti porti il problema: di che sub stai parlando? che caratteristiche ha? in che ambiente lavora? che cosa sta' riproducendo in quel momento? e non relazionare automaticamente l'effetto da te ottenuto ai sistemi di riproduzione capaci di 120db, perchè non c'entra nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
Sotto i 20 hz non lonsenti il suono..... lo percepisci come "evento fisico......"
Appunto, se non hai db a sufficienza fisicamente non senti nulla. Ho scritto sentire con virgole non per nulla... ;)
Citazione:
Profondi, ecco questo è Il problema, per "sentire" le bassissime (sotto i 20Hz) devi per forza andare su di db 95 non bastano
-
Allora non sto dicendo che i decibel non contano... ma che contano poco in campo domestico nella classica camera da 30 50 mq....c'è la rincorsa alla performance assoluta , quando poi in effetti non servono i muscoli ma solo la raffinatezza... sia che ascolti musica o che vedi home th. Secondo la mia modestissima opinione da neofita squattrinato , 105 decibel indistorti sono gia un utopia... in quanto infastidiscono gia dopo un ora di ascolto in ambito home sia noi che mogli e vicinato..... con 95 - 100 decibel secondo le mie caccolose orecchie è gia un bel sentire.
Io non ho mai staccato i medi dai woofer... solo perche le casse sono studiate per funzionare in armonia fra i suoi componenti... che senso ha farlo?? (Son qui per imparare..... intendiamoci) invece un sub quando lo senti da solo è piu facile capire su che cosa hai investito i tuoi soldi...
Saro sensibile e suggestionabile ma con fonometro alla mano il punc a 20 hz lo sento gia a 95 decibel e non ho un super subwoofer ma uno normale di fascia medio bassa....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
questa similitudine c'entra come la nutella sugli spaghetti...
Ad ogni modo termini come distorsione e power compression dovrebbero interessarti... perchè avere 98db "puliti" (e quindi poco distorti) a 20hz è un'impresa non da poco.
120db sono tanti? sai a quanto può arrivare un'orchestra nei passaggi più energici? eppure non vedo scappar..........[CUT]
Si hai ragione mi interessano...grazie per le dritte sull orchestra.... e scusa per le similitudini roccambolesche
E' vero che l orchestra fa 120 decibel e nessuno scappa ma alla fine applaudiscono pure. Ma se ti faccio ascoltare la stessa sinfonia a 110 db su un sintoampli da 150 euro attaccato a casse micro in 15 mq di sala senza arredo mi sa che tu con il palato giustamente fino scappi di corsa .... hihi o sbaglio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
Si..e non solo sub ma anche i singoli trasduttori delle vie superiori (ovviamente filtrati)
ma tu però dovresti porti il problema: di che sub stai parlando? che caratteristiche ha? in che ambiente lavora? che cosa sta' riproducendo in quel momento? e non relazionare automaticamente l'effetto da te ottenuto ai sistemi di riproduzione capaci di 120d..........[CUT]
Concordo pienamente.......infatti per me i decibel sopratutto""""""120""""" che sono un esagerazione interessano poco... e il compromesso fra l ascoltato ela purezza che me interessa non la prestazione punch distorta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
Saro sensibile e suggestionabile ma con fonometro alla mano il punc a 20 hz lo sento gia a 95 decibel e non ho un super subwoofer ma uno normale di fascia medio bassa....
Magari quello che tu chiami punch (e che per te è sufficiente per un ascolto gratificante e coinvolgente) non lo è per un'altro.
Concordo con te su tutto il resto, anche io prediligo la qualità e non amo i volumi alti e trapananti, abito in un condominio e il punch non me lo posso permettere, il discorso è solo di carattere tecnico.
Ciao, Luca.
-
Si si degustibus...... hai ragione....m comunque guarda per consolarti ti dico che io potrei alzare
Finché voglio non vivo in appartamento.... ma lo fai due o tre volte poi ti rompi.......diciamo che lo faccoo ogni tanto per fare il fighetto con gli amici...hjhihi
Che puntualmente mi guardano di storto come dire.... ma daiiiii tamarro!!!!;
-
Questo lo confermo pure io, alzare parecchio il volume va bene per alcune scene, magari qualche minuto o per i test, ma vedere un film completamente a volume esagerato dove sembra che tutti urlino, non ha nessun senso, almeno per me ;)
-
Luca, senza niente togliere al tuo impianto (anzi, io sono un estimatore e possessore di Dynaudio...) un conto è portare al limite elettroniche e diffusori "normali", soprattutto in ambiente non trattato, altro avere a che fare con impianti diciamo "oversized" e installati in sale dedicate ed ottimizzate....dove la riserva di potenza e dinamica, anche nelle ultrabasse, rende l'esperienza d'ascolto davvero impattante....dopo aver ascoltato ciò chè è capace di riprodurre un impianto tipo quello di MDL (certo non ne esistono molti al mondo....e ancora non ha installato i Tapped Horn) è difficile accontentarsi dei nostri volumi domestici
Per dirla tutta, in un tipico impianto HT, anche il mio (purtroppo ho dovuto incassare tutto), quello che non mi soddisfa quando si ascolta musica è il posizionamento dei frontali, che perlopù si trovano a ridosso di muri e pareti o addirittura dietro lo schermo (se microforato), e questo a mio avviso sottrae molto alla riproduzione prettamente stereofonica.....quando ho potuto piazzare le Radia 800 in mezzo alla tavernetta di 40 Mq (in dei box di MDF) e ho messo su il Live dei Queen, sembrava di essere a Wembley...e il subbone che avevo non ce la faceva a stargli dietro...essendo poi il tutto equalizzato con DRC (altro aspetto da non sottovalutare quando si vuole alzare il volume è una buona equalizzazione) non si aveva una eccessiva fatica d'ascolto