Visualizzazione Stampabile
-
Ho avuto per diversi anni (dal 2002 al 2006) le 603S3 e ne ho un ricordo positivo. Se vuoi farle andare come si deve metti in programma l'acquisto di un finale dedicato da almeno 100 watt. Io dopo un integrato Denon (mi pare fosse il 2802) sono passato a pre+finali, prima Rotel (RSP1560 + RB03) e poi Cyrus+Linn.
Con i Rotel, che erano stereo da 70 watt per canale (in HT ne usavo ben 3) iniziai ad avere un suono decisamente migliore rispetto all'integrato, poi ulteriormente migliorato passando a Cyrus e Linn.
Per curiosità con i Rotel provai a metterne 2 in mono (si poteva fare con la serie RB spostando internamente dei selettori) quindi ben 180 watt per ciascuna delle 603S3 e fu una vera rivelazione: fantastiche, bassi più veloci e meno gommosi, medio alto più arioso e scena sonora più ampia; stra consigliato !
Oggi nell'usato si trovano ad ottimi prezzi (credo sui 150/200 euro ciascuno)
-
differiscono più dalle 683
-
effettivamente le 683 hanno un volume di carico inferiore e ap con diametro piu piccolo.....
-
ragazzi non è che qualcuno mi sa' dire che dimensione hanno gli attacchi per le forcelle delle 604 s3 ?
cosa da capire che forcelle posso utilizzare?
purtroppo sono fuori casa e non posso guardare direttamente i diffusori.
grazie.
-
cosa sono le forcelle? sono componenti che posso ritrovare identiche nelle 603 S3 / 601 S3 / LCR 60 S3 che ho?
-
no no...a me serve il diametro del collo del morsetto dei diffusori.....
-
Ciao a tutti! A distanza di quasi sei anni sono capitato nuovamente in questa discussione. Ho riletto un mio vecchio messaggio, senza riconoscere che fosse mio, e ho letto con grande interesse tutta la conversazione! Poi a un certo punto mi si è accesa una lampadina!!!
Vi aggiorno: seguii molto presto i vostri consigli, e affiancai al denon (utilizzato come pre multicanale), un pre stereo e due finali nad (vedi firma), uno per diffusore. E oggettivamente furono acquisti essenziali.
Purtroppo mi sono irrigidite e crepate pesantemente le sospensioni dei coni di uno dei due diffusori. È inutilizzabile.
Purtroppo la colorazione della sospensione è grigia anziché nera; avete idea di dove possa trovare il ricambio di questo colore? L’ho trovato solo nero per ora.
Nell’attesa di riparare le mie 603 s3 pensavo di prendermi una coppia di 604 s3. Qualcuno di voi sta per caso pensando di darle via??? (Nel caso, messaggio privato!) ma soprattutto, qual è il loro valore oggi secondo voi?
-
Perché nn valuti la nuova serie 7 della b&w, sali di livello
-
Mi piacerebbe, ma ho guardato i prezzi dell’usato, non sono ancora in condizioni di fare un upgrade del genere; inoltre per avere tutto della stessa serie mi troverei a dover cambiare anche il centrale e i surround. Penso che l’unico upgrade alla mia portata sia quello delle 604 s3.