Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
bellissima, l'ho prposta a mia moglie, ma....."tutto quello che vuoi, fuorchè le poltroncine.....":rolleyes:
dovrò ripiegare sul classico divano ;)
complimenti:p
SIGH anche a me il WAF ha negato le poltroncine..... :( :(
-
x Mac
http://www.targetti.com/
I prodotti sono: Fastube e Guidelite lineare. Vengono alimentati a bassa tensione, 24 v credo e forse possono essere dimmerabili.
x digitalrage
Sono un tantino diversi da quelli, se non altro per il fatto che questi sono perfettamente incassabili dando la possibilità di creare anche dei sentieri luminosi integrati alla perfezione col pavimento.
-
x franctat
Il lettore è connesso in component e non l'ho mai utilizzato con Sacd.
Quanto alla qualità video posso dirti che quando lo comprai feci una prova comparativa (stesse connessioni e in interlacciato)con il vecchio Denon 2800, quest'ultimo era visibilmente superiore per definizione e colori. Per non parlare della fluidità, il nostro paraganato al Denon è una frana (imho). Resta un buon lettore e forse le sue doti vanno ricercate anche nella sezione audio soprattutto come sacd, ma su questo non posso esprimere pareri.
Credo che dopo il proiettore sarà il prossimo a "partire".
-
Re: x franctat
Citazione:
Thefaster ha scritto:
Il lettore è connesso in component e non l'ho mai utilizzato con Sacd.
Quanto alla qualità video posso dirti che quando lo comprai feci una prova comparativa (stesse connessioni e in interlacciato)con il vecchio Denon 2800, quest'ultimo era visibilmente superiore per definizione e colori. Per non parlare della fluidità, il nostro paraganato al Denon è una frana (imho). Resta un buon lettore e forse le sue doti vanno ricercate anche nella sezione audio soprattutto come sacd, ma su questo non posso esprimere pareri.
Credo che dopo il proiettore sarà il prossimo a "partire".
...appunto, anch'io pensavo di sostituirlo com Denon, anche se il nuovo 2910 da l'idea di una realizzazione "poverella" soprattutto se paragonato al vecchio 2900...
Grazie
Ciao
-
Citazione:
digitalrage ha scritto:
SIGH anche a me il WAF ha negato le poltroncine..... :( :(
Credo che se la stanza è adibita anche ad altro, abbia perfettamente ragione, se invece è completamente dedicata al solo HT (come mi sembra sia quella di Thefaster) allora cosa c'entra il divano????
Nel mio caso la stanza è sì dedicata all'audio video, ma è anche la stanza degli ospiti, per cui il divano si trasforma in letto matrimoniale (le poltroncine matrimoniali da cinema non le hanno inventate :D ).
In sintesi se la stanza è assolutamente dedicata convinci tua moglie, altrimenti ha ragione lei!!!!;)
ciao
-
belle foto ,rendono bene l'idea del cinema .....ma la stanza com'è fatta?
è tutto nero......
per favore posta delle foto con le luci accese.....
grazie
max_996
-
arrivo tardi a farti i complimenti sinceri....
Mi ricorda da lontano la sala fatta da Mimmo, e per fortuna sei anche tu relativamente vicino.
Aspettiamo che sistemi il sub, e poi organizziamo una visitina da te e da quel pazzoide di tuo conterraneo che è Angelo....:D
Bella sala davvero, ma anche a te, come all'inizio a MDL manca qualcosa....;)
walk on
sasadf
-
che dire....una piccola meraviglia................. davvero...
Poi blu è stupenda!!!
Però non voglio assolutamente fare i conti in tasca a nessuno, ma quanto può costare "organizzare" una saletta cosi???
Non mi riferisco alle elettroniche varie, ma a costruire l'ambiente.... chessò, controsoffitti, canaline, ecc...
Sarei curioso di saperlo... anche non pubblicamente...
E quanto tempo hai impiegato a realizzare il tutto?? E' una stanza oppure un garage o??
Ciao e di nuovo complimenti...
Ps. fai mangiare i popcorn su quelle poltroncine?!??!:D
-
Citazione:
Io stesso avevo scritto:
Realizzazione molto elegante, bravo davvero ;) .
Stamattina riguardo le foto della tua sala e non posso fare a meno di sottolineare ancora che è bellissima ;) .
-
Citazione:
amenic ha scritto:
Però non voglio assolutamente fare i conti in tasca a nessuno, ma quanto può costare "organizzare" una saletta cosi???
Non mi riferisco alle elettroniche varie, ma a costruire l'ambiente.... chessò, controsoffitti, canaline, ecc...
E quanto tempo hai impiegato a realizzare il tutto?? E' una stanza oppure un garage o??
Inizio col dire che la sala non è stata sempre come da foto precedenti, ma un po' diversa:
http://img134.exs.cx/img134/6300/dsc002398qi.jpg
http://img134.exs.cx/img134/1225/dsc002150we.jpg
C'era la moquette e un divano. Questo per dire che non navigo nell'oro ma che per "organizzare" questa sala ho impiegato anni, circa cinque per arrivare alla situazione odierna. Quindi più dei soldi è contata la mia passione e la collaborazione di mia moglie la quale ebbe lei l'idea di ricavare la stanza dove si trova ora ovvero nel pian terreno.
Ricordo che quando ancora non erano terminate le poche opere murarie già avevo acquistato qualche componente dell'impianto che è stato completato un po per volta. Questo in grandi linee spiega come sono state assemblate le elettroniche.
Per quanto riguarda la tua domanda specifica, ti dico subito che ho fatto tutto da me: muratura (a dire il vero compiuta da mio suocero ed io manovale), impianto elettrico, cartongesso, canaline, pittura etc.. Le uniche cose che non sono passate per le mie mani sono mobile e parquet. Quest'ultimo in particolare che, dopo aver osservato la posa in opera, ho scoperto essere di facile installazione e che avrei potuto fare anche da solo.
Insomma comprare il materiale necessario per poi far da se non è cosi dispendioso, ad esempio, circa dieci metri quadri di controsoffitto in cartongesso mi sono costati circa 100 euro e una settimana di lavoro.
Usufruire ora della sala è appagante, non più però di quanto lo è stato realizzarla. Pensarla, progettarla e realizarla sono stati per me degli elementi inprescindibili dalla passione che nutro per l'HT e sono certo che in questo vi ritroverete anche voi.
-
Citazione:
Thefaster ha scritto:
Usufruire ora della sala è appagante, non più però di quanto lo è stato realizzarla. Pensarla, progettarla e realizarla sono stati per me degli elementi inprescindibili dalla passione che nutro per l'HT e sono certo che in questo vi ritroverete anche voi.
Mi hai tolto le parole di bocca ;) .
Infatti l'ideale è avere sempre qualche lavoretto da fare, la passione si nutre non solo delle realizzazioni ma anche (se non soprattutto) dei progetti che uno può continuare ad ipotizzare.
Vorrà dire che ora dovrai concentrarti solo sul miglioramento qualitativo delle "attrezzature", poichè una logistica migliore, francamente, stento da immaginarla :cool: .
ciao
-
Re: il proiettore
Citazione:
Thefaster ha scritto:
........... Anche il Projection Design mi attira ma non ha le caratteristiche a me necessarie.
.....in effetti il projectiondesign non ha lo shift meccanico , ma se non vedo male l'altezza da terra della finestrella di proiezione dovrebbe essere attorno ai 2,50 , se così fosse potresti metterlo capovolto .
Il model one mkII è un ottimo proiettore e completerebbe alla grande la tua sala.
per quanto riguarda il trattamento acustico guarda qui
http://www.acusticaapplicata.com/prodotti.html
-
Re: Re: il proiettore
Citazione:
treno ha scritto:
.....in effetti il projectiondesign non ha lo shift meccanico , ma se non vedo male l'altezza da terra della finestrella di proiezione dovrebbe essere attorno ai 2,50 , se così fosse potresti metterlo capovolto .
Il model one mkII è un ottimo proiettore e completerebbe alla grande la tua sala.
per quanto riguarda il trattamento acustico guarda qui
http://www.acusticaapplicata.com/prodotti.html
ne convengo.....
al Tav è stato uno dei migliori in assoluto visti...
al livelo dell'HT300+ che costa il doppio e +...
walk on
sasadf
-
Citazione:
Thefaster ha scritto:
[SIZE=1Usufruire ora della sala è appagante, non più però di quanto lo è stato realizzarla. Pensarla, progettarla e realizarla sono stati per me degli elementi inprescindibili dalla passione che nutro per l'HT e sono certo che in questo vi ritroverete anche voi. [/I][/SIZE]
Infatti, ti capisco in pieno...soprattutto facendosi i lavori in proprio c'è ancora + gusto nel godersi il risultato finale, rifacendosi della fatica fatta. :)
-
WOW!!!! bella bella bella, elegante, raffinata la sala! Veramente complimenti... il sogno di tutti noi forumiani avere un ambiente cosi...
Grrr.. INVIDIA :D
PS: ora pero' ti tocca un "miniraduno" ;) :cool:
Ciao
Gianni