Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
o di un Sony laser 4K (girano certe voci...)
che cicciolina è vergine ?? :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Dove hai preso l'immagine ?
Mi risultava che il fill rate del DMD fosse oltre il 90% .....
Edit: adesso ho visto da dove arriva. Come non detto ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
che cicciolina è vergine ?? :D :D :D
Cit. "Credo che, in un futuro prossimo, sia molto più vicino e possibile un proiettore Sony Laser 4K a 10.000 Euro invece che il REDray." (E.F.)
Era solo un puor parler???
-
ahhh ... sono quelle le "certe voci" ?? :D
Ma dimmi, se con il tuo BenQ non sei neppure mai riuscito a vederti tutto un film, cosa ti dice che con questo fantomatico Sony 4K laser tu aumenti a dismisura questo minutaggio ?
Curiosità eh ? :)
-
Perchè sto riallestendo la sala nella tavernetta fuori città....troppo forte la voglia di grandi polliciaggi e alti volumi...ancora non è finita...e il VPR mi è arrivato da 10 giorni!
Mi manca ancora un finale per biamplificare i frontali e i surround...
Comunque hai ragione, anche il 350 a casa non supera le 500 ore..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Mi manca ancora un finale per biamplificare i frontali e i surround...
OT:
visto che hai provato la qualità Paradigm con l'ampli/processore/X-Over per il Sub, rimani in casa e prenditi un Anthem MCA col numero di canali che ti serve ...... non dovresti rimanere deluso ;)
Fine OT:
Ciao !
-
Ragazzi possiamo tornare a parlare di questo optoma o andiamo avanti ancora con effetti rainbow e menate varie? :D
Cmq 10kili non puo' costare...ripeto e' pur sempre un optoma :D
Certo che sulla carta fa' gola a molti...spero come gia' detto che il prezzo su strada si aggiri intorno ai 5 kili ;)
-
Per 5000 euro dovrebbero migliorare un po' anche la parte ottica e il case.
Io ho un hd82 e in quelle 2 cose non brilla di certo.
-
Be' insomma non esageriamo...se costasse davvero cosi' non sarebbe per nulla costoso ;)
Che problemi potrebbe avere l'ottica se fosse uguale all'hd82 ?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Cmq 10kili non puo' costare...ripeto e' pur sempre un optoma :D
il prezzo su strada si aggiri intorno ai 5 kili ;)
E dove siamo. Al mercato del pesce ??? :D
Adesso i proiettori si vendono in tot al kilo ? :P
Anche se fosse un Optoma, avesse caratteristiche superiori a M.150 e Kroma II e costasse anche 15.000 euro da scontare, sarebbe di gran lunga conveniente. Che poi lo chiamino Optoma, Vivitek o come vogliono, è poco importante.
Stavo ripensando al fatto della matrice Wide .... Potrebbe essere improbabile dato che comunque è poco luminoso, e gli schermi 2.35:1 sono molto ampi per definizione. Quindi anche se dichiarano DC3 sarà un 1080p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Per 5000 euro dovrebbero migliorare un po' anche la parte ottica e il case.
Beh certo sarebbe un furto se per 5000 euri ti dessero solo un dlp dc3 full-hd, led-rgb, 1.300 lumens costanti, un ottimo frame interpolation e 3D 144 hz triple flash :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Stavo ripensando al fatto della matrice Wide .... Potrebbe essere improbabile dato che comunque è poco luminoso, e gli schermi 2.35:1 sono molto ampi per definizione. Quindi anche se dichiarano DC3 sarà un 1080p.
Sarebbe stata davvero troppa grazia :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Beh certo sarebbe un furto se per 5000 euri ti dessero solo un dlp dc3 full-hd, led-rgb, 1.300 lumens costanti, un ottimo frame interpolation e 3D 144 hz triple flash :D
Sarebbe stata davvero troppa grazia :)
Il chip pare che sia lo stesso del Benq W1070 che infatti (e io non lo sapevo) è anch' esso 3D 144 hz triple flash e costa meno di 1.000 euro !!!
Allora, forse, non è del tutto vana la speranza che questo Optoma costi 5K o meno ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Il chip pare che sia lo stesso del Benq W1070 che infatti (e io non lo sapevo) è anch' esso 3D 144 hz triple flash e costa meno di 1.000 euro !!!
Non è il DMD che è "compatibile" con il 144 Hz, ma l'elettronica di processing che c'è dentro (Silicon, presumo).
Ovviamente il DMD regge il refresh, ma non è che le cose siano indissolubili se a monte non hai il processing giusto.
-
Non sono tanto interessato al 3D, però mi avete incuriosito, mi sa che un paio di occhialini li prendo per il 1080ST, sempre in attesa di questo Optoma!!!!
-
per il Vivitek si parla di 10Kili...